Inaugurata il 26 ottobre scorso, sarà in esposizione fino al 22 dicembre 2023, ai Cantieri Teatrali Koreja di Lecce, “Serpenti ragni falene. Cipolle fiori e cantilene – Arazzi” la mostra di Chiara Camoni realizzata nell’ambito del progetto di Residenze per Artisti nei Territori, attuato dal Teatro Koreja con l’ass. Cijaru. Composta da dieci teli a telaio tessuto a mano sospesi su aste in ottone, l’installazione invita il visitatore a passarci attraverso per una esperienza sensoriale e tattile in cui le figure delineate, indefinite quasi fossero spiriti, affermano una presenza. Tali figure che emergono dalla stampa manuale sul tessuto di fiori, […]
Home Tag "Lecce"
IL TENACE SOLDATINO DI PIOMBO. Un film da palcoscenico al Teatro Koreja di Lecce
Domenica 10 dicembre 2023 alle ore 17.30, CSS Teatro Stabile di Innovazione del FVG, Teatrodelleapparizioni, Teatro Accettella, Associazione Tinaos presentano ai Cantieri Teatrali Koreja di Lecce IL TENACE SOLDATINO DI PIOMBO. Un film da palcoscenico. Una stanza, molti giocattoli, una finestra che si affaccia su un esterno immaginario, la pioggia, le luci soffuse di un interno intimo e caldo, per raccontare la storia del soldatino di piombo e della sua ballerina. La celebre fiaba viene reinterpretata in un gioco in cui gli oggetti prenderanno vita parlando, combattendo, danzando, protagonisti di un film teatrale proiettato su un grande schermo in diretta. […]
CoolClub: a Lecce “Mind the Gap – Il digitale contro le disuguaglianze”
Due appuntamenti per indagare le sfide da cogliere per una piena diffusione della cultura digitale. Di cosa parliamo quando parliamo di digital divide e quali sono i gap da colmare per una vera e diffusa cultura del digitale? Martedì 5 e mercoledì 6 dicembre 2023 se ne discuterà a Lecce in occasione dell’evento “Mind the Gap – Il digitale contro le disuguaglianze”. Due giorni di talk e approfondimenti con amministratori pubblici, professioniste e professionisti, docenti, digital strategist, aziende e associazioni per indagare le sfide da cogliere per una piena diffusione della cultura digitale, che significa pieno accesso alla conoscenza, agli […]
Coolclub: alle Officine Cantelmo “Strategie e opportunità europee” con Lara Mastrogiovanni
Fino a lunedì 11 dicembre 2023 la Mediateca delle Officine Cantelmo di Lecce (via Corte dei Mesagnesi) ospita “Creatività e impresa: ideare, progettare e comunicare“. Il percorso formativo, ideato e coordinato dalla Cooperativa Coolclub e dal SEI Festival, e cofinanziato dal Single market programme dell’Unione Europea, prevede quattro incontri di approfondimento con esperti del settore su temi cruciali (business model, progettazione, user experience e comunicazione) per la nascita, lo sviluppo e la crescita delle imprese culturali e creative in particolare nel settore dello spettacolo dal vivo. Un’opportunità significativa per comprendere meglio alcune dinamiche imprenditoriali, adattarsi a un ambiente in continua […]
Improvviva 2023: Lecce, “Harold – atto unico di improvvisazione teatrale” al Teatro Koreja
Prosegue la stagione teatrale “Improvviva – Rassegna Nazionale di Improvvisazione Teatrale” a cura di Improvvisart che si terrà presso lo storico Teatro Paisiello e i Cantieri Teatrali Koreja, a Lecce. Venerdì 24 novembre 2023 alle ore 21 andrà in scena ai Cantieri Teatrali Koreja (Via Dorso) “Harold, da una parola infiniti mondi”, atto unico di Improvvisazione Teatrale con gli attori della Compagnia Improvvisart Fabio Musci, Elena Selleri, Paolo Paticchio, accompagnati dalle musiche improvvisate del Maestro Marco Rollo. Harold è magia. E’ lo spettacolo di Improvvisazione Teatrale allo stato puro che nasce da un singolo spunto dato dal pubblico che gli attori […]
“L’atlante delle città” di Tam Teatromusica per Ci vuole un fiore – famiglie a teatro a Lecce
Il 5, 18 e 19 novembre 2023 (ore 17:45 – ingresso libero) la rassegna “Ci vuole un fiore – famiglie a teatro” di Factory Compagnia Transadriatica si sposta nel Complesso degli Agostiniani di Lecce per tre spettacoli gratuiti con Antonio Panzuto e Abderrahim El Hadiri e i laboratori a cura di BlaBlaBla realizzati nell’ambito del progetto OgniBene – Nuova Biblioteca di Comunità di Lecce, finanziato dalla Regione Puglia (avviso pubblico Smartin community Library POR PUGLIA 2014-2020). Domenica 5 novembre (ore 17:45 – ingresso libero) la compagnia Tam Teatromusica di Padova proporrà L’atlante delle città di e con Antonio Panzuto (dai 5 anni). Liberamente ispirato a Le città invisibili di Italo Calvino, lo spettacolo si sviluppa […]
Debutta a Koreja IL GRANDE SPAVENTO, nuovo lavoro di Principio Attivo Teatro
Debutta venerdì 27 ottobre alle ore 20.45 (in replica sabato 28 ottobre) al Teatro Koreja di Lecce IL GRANDE SPAVENTO, il nuovo lavoro di Principio Attivo Teatro con la regia di Giuseppe Semeraro e il testo di Valentina Diana. In scena Dario Cadei, Silvia Lodi, Otto Marco Mercante, Cristina Mileti e lo stesso Giuseppe Semeraro. Il testo è stato selezionato da FABULAMUNDI PLAYWRITING EUROPE all’interno del progetto PLAYGROUND LONDRA 2022. Lo spettacolo nasce dalla volontà di indagare il sentimento della paura, sia a livello individuale (l’irrisolto, il senso di colpa, il senso di minaccia dovuto a traumi o solitudine) che […]
Coolclub, Dischi Parlanti: Luca ‘O Zulù Persico e Luca Basile alle Officine Cantelmo di Lecce
Sabato 21 e domenica 22 ottobre 2023 alle Officine Cantelmo di Lecce prosegue Dischi Parlanti con lo spettacolo “Vio-Lenti” di Luca ‘O Zulù Persico e Caterina Bianco e con il concerto del violoncellista e compositore Luca Basile. La sessione autunnale della rassegna, promossa in collaborazione con Coolclub e Radio Aracne (nuova denominazione dell’esperienza di Radio Wau), è inserita nella programmazione Puglia Sounds Circuito dei Luoghi 2023 della Regione Puglia (operazione finanziata a valere su Por Puglia Fesr-Fse 2014/2020 – Asse VI Azione 6.8 – “Palinsesto PP-Tpp Puglia. Riscopri la meraviglia 2023″). Sabato 21 ottobre (ore 21 – ingresso 5 euro) […]
Teatro Koreja: La cultura non basta, il nuovo libro di Luigi De Luca
Sabato 7 ottobre 2023 alle ore 18.30 (ingresso libero) il foyer dei Cantieri Teatrali Koreja di Lecce ospiterà la presentazione del libro La cultura non basta di Luigi De Luca, appena uscito per Edizioni dell’Asino, casa editrice coordinata da Goffredo Fofi. Sui temi del libro dialogheranno con l’autore: Carlo Salvemini, Sindaco di Lecce; Luca Ruzza, Architetto e Docente di Scenografia Virtuale alla Sapienza di Roma; Georgia Tramacere, Teatro Koreja; Coordina Pierpaolo Lala, giornalista e operatore culturale. Il ricavato della vendita del libro è destinato a Huipalas che a Kijiji, in Kenia, coltiva il sogno di una comunità per l’arte e […]
Danza contemporanea, serata finale UNITANZ 2023 ai Cantieri Teatrali Koreja di Lecce
Sabato 9 settembre 2023, ore 21, ai Cantieri Teatrali Koreja di Lecce si conclude UNITANZ, campus di danza contemporanea organizzato dall’associazione Koreoproject, con la direzione artistica di Giorgia Maddamma e il coordinamento di Sara Bizzoca. Questa undicesima edizione ha proposto un progetto speciale per danzatrici e danzatori, attrici e attori ideato e realizzato in collaborazione con Teatro Pubblico Pugliese, Teatro Koreja e Università delle arti Folkwang di Essen. Dopo sei giorni di lezioni tenute da Giorgia Maddamma, docente dell’Accademia Nazionale di Danza di Roma e direttrice artistica di Koreoproject, e dalla coreografa francese di fama internazionale Malou Airaudo, una delle personalità più in vista del teatrodanza di Pina […]