Home Tag "ITC Teatro"

Festival delle Scuole 2023, appuntamento inderogabile per il Teatro dell’Argine

Da venerdì 5 maggio 2023 entra nel vivo il Festival delle Scuole 2023: il palcoscenico dell’ITC Teatro di San Lazzaro (via Rimembranze, 26 – San Lazzaro di Savena, Bologna) torna ad avere come artisti d’eccezione bambini, bambine, ragazzi e ragazze, ovvero i protagonisti della ventiseiesima edizione del FESTIVAL DELLE SCUOLE, organizzato dal Teatro dell’Argine con il patrocinio del Comune di San Lazzaro, della Città Metropolitana di Bologna, della Regione Emilia-Romagna; con la partnership mediatica di bolognateatro.it; in gemellaggio con Teatro Popolare Girifalcese.  «Il Festival delle Scuole è una caleidoscopica rassegna di teatro che coinvolge bambini, bambine e adolescenti dai 3 […]

Al Menotti di Milano debutta NOTTI da Le Notti bianche di Dostoevskij, produzione Slow Machine

Il palcoscenico delle idee: la grande Ottavia Piccolo torna all’ITC Teatro di San Lazzaro

Sabato 18 e domenica 19 marzo 2023 la grande Ottavia Piccolo torna all’ITC Teatro, nell’ambito della due giorni de Il palcoscenico delle idee, progetto realizzato grazie al contributo del Comune di San Lazzaro – Assessorato alle Politiche Giovanili. Il programma de Il palcoscenico delle idee con Ottavia Piccolo prevede: sabato 18 marzo 2023 alle 21.00 all’ITC Teatro lo spettacolo Donna non rieducabile; domenica 19 marzo 2023 alle ore 12.30 presso il Circolo ARCI San Lazzaro un pranzo e un caffè con Ottavia Piccolo riservato agli allievi/e delle accademie e delle scuole di teatro del territorio; domenica 19 marzo 2023 alle […]

Diesis: è online il Bando di residenza artistica Portraits on stage 2023. Scadenza 20 giugno

La conta e Senza luce, due monologhi di Luigi Bernardi all’ITC Teatro

Sabato 4 marzo 2023 alle ore 21.00, l’ITC Teatro ospita un appuntamento fuori cartellone, La conta e Senza luce, due monologhi di Luigi Bernardi con Giulio Costa e Marco Maria Casazza diretti da Michele Collina, nell’ambito del progetto Luigi Bernardi. L’impronta del Gaijin. Nella vasta produzione di Luigi Bernardi, i monologhi teatrali sembrano rappresentare un punto di arrivo nel quale l’autore prende direttamente la parola e tira le somme tanto sui temi a lui cari, ciò che spinge l’uomo al crimine, l’intercambiabilità nel rapporto vittima/carnefice, l’inesorabile lucidità del ragionamento di chi, commesso un misfatto, sembra voler dire: ‘potrebbe accadere a […]

Diesis: è online il Bando di residenza artistica Portraits on stage 2023. Scadenza 20 giugno

ITC Teatro, la stagione prosegue con “Casa del Popolo” spettacolo del Teatro dell’Argine

Da mercoledì 8 a domenica 12 febbraio 2023 (da mercoledì a sabato ore 21.00 – domenica ore 16.30) la Stagione 2022-23 dell’ITC Teatro prosegue con Casa del Popolo, spettacolo del Teatro dell’Argine di Nicola Bonazzi con Lorenzo Ansaloni, Micaela Casalboni, Giovanni Dispenza, scene Carmela Delle Curti, aiuto regia Mattia De Luca. «C’era una volta il popolo. Era un popolo ottimista, che credeva in sé e si impegnava in attività improduttive, tipo costruire “case” dove ritrovarsi tutti insieme a fare cose ricreative, per esempio ballare o giocare a carte. Anche oggi c’è il popolo: di solito viene evocato, ridotto a puro suono, nei dibattiti politici o nei comizi di […]

Diesis: è online il Bando di residenza artistica Portraits on stage 2023. Scadenza 20 giugno

ITC Teatro, la stagione prosegue con “Cuore di cane” della Compagnia Licia Lanera

Sabato 14 gennaio 2023 alle ore 21.00 la Stagione 2022-23 dell’ITC Teatro prosegue con Cuore di cane della Compagnia Licia Lanera, di Michail Bulgakov, con Licia Lanera e Qzerty, adattamento e regia Licia Lanera «Cuore di Cane è una continua connessione tra esasperazione, eccesso, magico e surreale. Tocca nel profondo il desiderio di rivoluzione, esprime l’urgenza di rivelare pensieri, idee culturali e sociali che non resistono più a nessuna gabbia. Cuore di Cane apre uno spaccato su una società malata e sconfitta che tanto assomiglia al nostro oggi; racconta i vizi, i difetti e le sclerosi della società attraverso il […]

Diesis: è online il Bando di residenza artistica Portraits on stage 2023. Scadenza 20 giugno

Per la festa di Natale all’ITC Teatro Il famoso Canto di Natale del signor Charles Dickens

Venerdì 23 dicembre 2022 alle ore 17.30 in scena all’ITC Teatro di San Lazzaro (BO) lo spettacolo Canto di Natale di Charles Dickens, un classico che non ci si stanca mai di ascoltare e riascoltare, di e con Giacomo Anderle e Alessio Kogoi; produzione I Teatri Soffiati e Finisterrae Teatri. L’avaro Scrooge ed il suo viaggio fantastico tra le ingiustizie e le sofferenze che il suo comportamento ha provocato, sono entrati ormai da tempo nell’immaginario collettivo. Letto, narrato e messo in scena in mille modi diversi, il Canto di Natale ha superato brillantemente anche alcune indimenticabili parodie. Riuscirà ora a […]

Diesis: è online il Bando di residenza artistica Portraits on stage 2023. Scadenza 20 giugno

Prosegue la stagione 2022-23 dell’ITC Teatro

Sabato 3 e lunedì 5 dicembre 2022 la Stagione 2022-23 dell’ITC Teatro di San Lazzaro prosegue con due appuntamenti. Sabato 3 dicembre alle ore 21.00 in scena La difficilissima storia della vita di Ciccio Speranza di Les Moustaches: Ciccio Speranza è un ragazzo grasso, ma leggero, con un’anima talmente delicata, che potrebbe sembrare quella di una graziosa principessa nordeuropea. Ciccio Speranza vive in una vecchia catapecchia di provincia dove si sente soffocare, come una fragile libellula rosa in una teca di plexiglass opaco. Ciccio Speranza ha un sogno troppo grande per poter rimanere in un cassetto di legno marcio: vuole […]

Diesis: è online il Bando di residenza artistica Portraits on stage 2023. Scadenza 20 giugno

La stagione ITC Teatro prosegue con “L’ultima eredità” di e con Oscar De Summa

Sabato 26 novembre 2022 alle ore 21.00 la Stagione 2022-23 dell’ITC Teatro di San Lazzaro (BO) prosegue con L’ultima eredità di e con Oscar De Summa.  L’ultima eredità è la storia di un doppio viaggio, geografico ed emotivo. Alla notizia del peggioramento delle condizioni di salute del padre, il protagonista torna a casa per un ultimo saluto e, come lui stesso dice, mentre va, torna, in un viaggio che ripercorre tutta la vita. Il percorso di ritorno verso i luoghi dell’infanzia e dell’adolescenza è, per il protagonista, anche il percorso di ritorno verso quell’infanzia e quell’adolescenza da cui credeva di […]

Diesis: è online il Bando di residenza artistica Portraits on stage 2023. Scadenza 20 giugno

Teatro dell’Argine: presentata la Stagione 2022-2023 dell’ITC Teatro rinnovato

Riparte la Stagione dell’ITC Teatro: spettacoli, incontri, progetti speciali, eventi, laboratori. Direzione artistica del Teatro dell’Argine, in collaborazione con Comune di San Lazzaro di Savena, Città metropolitana di Bologna, Regione Emilia-Romagna e MiC Ministero della Cultura, partner di comunicazione Profili, partner mediatico bolognateatro.it. Inoltre, la Stagione 2022-23 vede la collaborazione di Ateatro, ARCI San Lazzaro, Dipartimento Scienze dell’Educazione Giovanni Maria Bertin – Università di Bologna. STAGIONE «Persone, Contemporaneo, Arte, Relazione, Gioia, Transdisciplinarietà, Incontro, Città, Complessità, Bellezza… La stagione 2022-2023 dell’ITC Teatro rilancia alcune delle parole chiave che da sempre la caratterizzano, mentre al contempo si rifonda nelle formule e nelle […]

Webinar CulTurMedia/Legacoop Abitanti “Città belle, inclusive e sostenibili”

Teatro dell’Argine: inaugurazione ITC Teatro rinnovato e presentazione Stagione 2022-23

Sabato 22 ottobre 2022 il Teatro dell’Argine e il Comune di San Lazzaro di Savena inaugura l’ITC Teatro rinnovato in seguito alla prima tranche di lavori di ristrutturazione.  Sarà inoltre presentata la stagione 2022-23 dell’ITC Teatro di San Lazzaro: spettacoli, incontri, progetti, eventi e laboratori per tutte le età, con la direzione artistica del Teatro dell’Argine. Appuntamento alle ore 18.00 presso l’ITC Teatro. A seguire buffet. Interverranno Isabella Conti, Sindaca del Comune di San Lazzaro di Savena; Elena Di Gioia, Delegata del Sindaco alla Cultura di Bologna e Città Metropolitana; Juri Guidi, Assessore alla Cultura del Comune di San Lazzaro di Savena;  Nicola Bonazzi, Micaela […]

Diesis: è online il Bando di residenza artistica Portraits on stage 2023. Scadenza 20 giugno