Home Tag "ITC Teatro San Lazzaro"

Il palcoscenico delle idee: due giorni con Marco Baliani all’ITC Teatro

Sabato 10 e domenica 11 dicembre 2022 torna all’ITC Teatro uno dei maestri del teatro italiano, Marco Baliani nell’ambito della due giorni Il palcoscenico delle idee. Il programma de Il palcoscenico delle idee con Marco Baliani prevede: sabato 10 dicembre 2022, ore 21.00 | ITC Teatro lo spettacolo Una notte sbagliata domenica 11 dicembre 2022, ore 12.30 | Circolo ARCI San Lazzaro Faccio teatro| Incontro, un pranzo e un caffè con Marco Baliani riservato agli allievi/e delle accademie e delle scuole di teatro del territorio domenica 11 dicembre 2022, ore 16.30 | ITC Teatro Il potere e i suoi abusi, […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

Le Regole del Gioco 2022: nuovi appuntamenti con i laboratori del Teatro dell’Argine

Per la rassegna Le Regole del Gioco 2022 appuntamento venerdì 10 e sabato 11 giugno con i laboratori della Compagnia Teatro dell’Argine all’ITC San Lazzaro di Savena (Bologna): ore 20.45 ITC Lab | via Rimembranze 26, San Lazzaro di Savena La scuola delle donne con Leonardo Andreotti, Riccardo Calmucchi, Simona Cavalleri, Simone Contro, Rocco Lettieri, Bernardino Macario, Luca Marino, Mattia Ricco a cura di Lorenzo Ansaloni L’école des femmes è un’opera tra le più note e, va detto, tra le più tormentate di Molière: la commedia, che in parte fa riferimento ad alcuni dettagli della vita privata dell’Autore, fu ritenuta […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

La stagione ITC Teatro si conclude con “Nel ventre”, nuova produzione del Teatro dell’Argine

Sabato 12 marzo 2022 (inizio spettacolo ore 21.00) la Stagione 2021-22 dell’ITC Teatro si conclude con Nel ventre, spettacolo del Teatro dell’Argine con Stefano Panzeri, all’omonimo romanzo di Sergio Claudio Perroni, adattamento per la scena Stefano Panzeri, regia Andrea Paolucci e Stefano Panzeri. Che cosa accade dentro al cavallo prima dell’ultima battaglia di Troia? Chi sono veramente quelle sagome nascoste in silenzio? Eroi? Nel ventre narra la storia di un’attesa: Ulisse, Epeo (artefice del cavallo), Neottolemo (figlio di Achille) e un pugno di soldati sono nascosti dentro il cavallo, fuori dalle mura di Troia. È l’ultimo capitolo di una lunghissima […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

La stagione ITC Teatro prosegue con Giuliana Musso in “Dentro. Una storia vera, se volete”

Sabato 5 marzo 2022 (inizio spettacolo ore 21.00) la Stagione 2021-22 dell’ITC Teatro prosegue con “Dentro. Una storia vera, se volete” spettacolo della Compagnia La Corte Ospitale, coproduzione Operaestate Festival Veneto, scritto e diretto da Giuliana Musso, con Maria Ariis e Giuliana Musso. Giuliana Musso, tra le maggiori esponenti del teatro di narrazione e d’indagine, torna all’ITC Teatro con un lavoro sull’occultamento della violenza, un piccolo omaggio teatrale alla verità dei figli. «Dentro è la messa in scena del mio incontro con una donna e con la sua storia segreta. La storia di una verità chiusa dentro ai corpi e […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

ITC Teatro, Oltre il palcoscenico: tre giorni per conoscere il teatro di Cèsar Brie

Da venerdì 25 a domenica 27 febbraio 2022 la Stagione 2021-22 dell’ITC Teatro prosegue con l’appuntamento dedicato a César Brie di Oltre il palcoscenico: cinque fine settimana di spettacoli, laboratori e film per incontrare, conoscere e sperimentare cinque esperienze artistiche contemporanee.  PROGRAMMA venerdì 25 e sabato 26 febbraio presso ITC Studio  (venerdì dalle ore 19.00 alle ore 23.00 | sabato dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e delle ore 14.30 alle ore 17.00)  Pensare la scena  Laboratorio condotto da César Brie  Un’occasione per incontrare ed esplorare i grandi temi alla base della poetica e dello stare in scena del maestro […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

ITC Teatro, Oltre il palcoscenico: tre giorni per conoscere il teatro di Paolo Nani

Da venerdì 11 a domenica 13 febbraio 2022 la Stagione 2021-22 dell’ITC Teatro prosegue con l’appuntamento dedicato a Paolo Nani di Oltre il palcoscenico: cinque fine settimana di spettacoli, laboratori e film per incontrare, conoscere e sperimentare cinque esperienze artistiche contemporanee. PROGRAMMA Venerdì 11 e sabato 12 febbraio presso ITC Teatro (venerdì dalle ore 19.00 alle ore 23.00 | sabato dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e delle ore 14.30 alle ore 17.00) Laboratorio condotto da Fabio Paolo Nani Paolo Nani lavora come assistente creativo, offrendo ai partecipanti la sua esperienza per la creazione di scene individuali e di gruppo, […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

ITC Teatro, Oltre il palcoscenico: tre giorni per conoscere il teatro di Paolo Nani

Da venerdì 11 a domenica 13 febbraio 2022 la Stagione 2021-22 dell’ITC Teatro prosegue con l’appuntamento dedicato a Paolo Nani di Oltre il palcoscenico: cinque fine settimana di spettacoli, laboratori e film per incontrare, conoscere e sperimentare cinque esperienze artistiche contemporanee. PROGRAMMA Venerdì 11 e sabato 12 febbraio presso ITC Teatro (venerdì dalle ore 19.00 alle ore 23.00 | sabato dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e delle ore 14.30 alle ore 17.00) Laboratorio condotto da Fabio Paolo Nani Paolo Nani lavora come assistente creativo, offrendo ai partecipanti la sua esperienza per la creazione di scene individuali e di gruppo, […]

Koreja: presentata la XXVII edizione di STRADE MAESTRE – di che carne siamo fatti

La stagione ITC Teatro prosegue con “Ottantanove” della Compagnia Frosini Timpano

Sabato 22 gennaio 2022 (inizio spettacolo ore 21.00) la Stagione 2021-22 dell’ITC Teatro prosegue con lo spettacolo Ottantanove della Compagnia Frosini/Timpano, drammaturgia e regia Elvira Frosini e Daniele Timpano; collaborazione artistica David Lescot con Marco Cavalcoli, Elvira Frosini, Daniele Timpano, assistenza alla regia e collaborazione artistica Francesca Blancato, disegno luci Omar Scala, scene e costumi Marta Montevecchi, musiche originali e progetto sonoro Lorenzo Danesin. 1789. La Rivoluzione Francese tocca e cambia tutta l’Europa fondando il mondo in cui viviamo. Ma cosa ne rimane 230 anni dopo? Elvira Frosini e Daniele Timpano, con la loro scrittura affilata e spietatamente ironica, sono […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

ITC Teatro, in scena “Sandro” spettacolo del Teatro dell’Argine

Da mercoledì 6 a domenica 10 e da mercoledì 13 a domenica 17 ottobre 2021 (da mercoledì a sabato ore 21.00 – domenica ore 16.30) in scena all’ITC Teatro di San Lazzaro uno spettacolo del Teatro dell’Argine: SANDRO con Andrea Santonastaso di Christian Poli inserti drammaturgici Nicola Bonazzi scena Nicola Bruschi disegni Andrea Santonastaso videomapping Francesco Massari aiuto regia Mattia De Luca regia Nicola Bonazzi Di Sandro Pertini restano indimenticabili alcune immagini, consegnate alla memoria di ciascuno da spezzoni televisivi. Sono immagini che hanno scandito alcuni degli avvenimenti della storia recente italiana (per esempio la vittoria dei Mondiali di calcio nel […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

Il Teatro dell’Argine presenta la Stagione 2021-2022 ITC Teatro San Lazzaro

Spettacoli, incontri, progetti speciali, eventi, laboratori: la direzione artistica del Teatro dell’Argine presenta la Stagione 2021-2022 dell’ITC Teatro di San Lazzaro. Appuntamento venerdì 17 settembre 2021 alle 19.00 presso l’ITC Teatro con un brindisi di benvenuto in totale sicurezza. L’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti, con prenotazione consigliata rispondendo a questa mail oppure cliccando qui. L’evento sarà inoltre trasmesso online, sulla pagina Facebook e sul canale YouTube del Teatro dell’Argine. Interverranno Nicola Bonazzi, Micaela Casalboni, Andrea Paolucci e Vittoria De Carlo, Teatro dell’Argine; Isabella Conti, Sindaca del Comune di San Lazzaro di Savena. Si comunica che per la partecipazione all’evento è richiesto il Green Pass. Si ricorda che all’interno del teatro è […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela