Home Tag "Industria Scenica"

Industria Scenica: all’Everest di Vimodrone “Apocalisse Tascabile” di Fettarappa\Guerrieri

Venerdì 3 marzo 2023, alle ore 21:00, la stagione teatrale 2022-2023 di Industria Scenica continua con lo spettacolo Apocalisse Tascabile presso lo storico spazio Dancing Everest di Vimodrone con la Compagnia Fettarappa\Guerrieri. Apocalisse Tascabile Senza alcun preavviso Dio compare in un supermercato nella periferia di Roma e vi annuncia la fine del mondo. Per sua colpa e sfortuna ad ascoltarlo c’è ben poca gente. A prenderlo sul serio c’è solo un giovanotto amorfo e sfibrato, da allora fatalmente destinato a essere il profeta della fine dei tempi… Pluripremiato spettacolo della giovane compagnia romana, Apocalisse Tascabile è la fine del mondo […]

ORIENTOCCIDENTE 2023: primi nomi e date per il festival della Materiali Sonori

Magnete Milano, durante le chiusure scolastiche arrivano i Camp Magnetici con Industria Scenica

Durante le chiusure scolastiche (13 – 14 febbraio e 23 – 24 febbraio 2023) presso Auditorium Magnete, Via Adriano 107 – Milano Magnete Impresa Sociale offre alle famiglie occasioni educative con Camp Magnetici. – Camp Robotica: Workshop di costruzione e sperimentazione di Robot, guidato da OfPassiON. – Camp Tutela dell’Ambiente: Workshop teorico e pratico per l’acquisizione di competenze di cittadinanza sui temi della sostenibilità ambientali, guidato da Controcultura. – Camp Teatro: Workshop dedicato al lavoro creativo in gruppo; verranno sperimentate diverse tecniche come il gioco teatrale, l’improvvisazione e la creazione di personaggi, per esprimere creativamente il proprio mondo emotivo e […]

ORIENTOCCIDENTE 2023: primi nomi e date per il festival della Materiali Sonori

Industria Scenica presenta il nuovo spettacolo telematico “2032 Smart Family”

Industria Scenica presenta il nuovo spettacolo di teatro telematico “2032 SMART FAMILY“: un evento teatrale unico nel suo genere, in cui il teatro incontra la robotica, l’esperienza virtuale e l’animazione digitale. Lo spettacolo si terrà presso Everest – Spazio alla cultura (Via Sant’Anna 4, Vimodrone, MI), e in contemporanea presso il Teatro Ciprian di Buzau (Romania), nelle seguenti date: Mercoledì 9 novembre ore 19.00 Giovedì 10 novembre ore 10.30 e 19.00 Lunedì 5 dicembre ore 10.30 (matinée per le scuole) e 19.00 Martedì 6 dicembre ore 19.00 Mercoledì 14 dicembre ore 10.30 (matinée per le scuole) e 19.00 Giovedì 15 dicembre […]

ORIENTOCCIDENTE 2023: primi nomi e date per il festival della Materiali Sonori

Ville Aperte in Brianza, a Caponago visite teatralizzate con Industria Scenica

In occasione di Ville Aperte in Brianza, edizione autunnale, le corti di Caponago vi danno il benvenuto con una visita teatralizzata domenica 25 settembre 2022, a cura di Industria Scenica, organizzata dai ragazzi di Capogiro, gruppo giovanile culturale del paese, in collaborazione con il Comune di Caponago (MB).   “Benvenuti in Corte” è un percorso culturale tra le corti del territorio. Scene recitate, musica e aneddoti vi accompagneranno alla scoperta della storiadi quei luoghi e del Comune stesso. L’evento nasce per valorizzare i piccoli angoli di storia che caratterizzano la provincia e per suscitare emozioni, tra svago e arricchimento personale. […]

ORIENTOCCIDENTE 2023: primi nomi e date per il festival della Materiali Sonori

Rassegna Adriano A/R: serate danzanti a Milano con VAI COL LISCIO a cura di Industria Scenica

Nell’ambito della rassegna ADRIANO A/R venerdì 2 settembre 2022, dalle ore 20.30 alle ore 23.00, all’anfiteatro Martesana di Milano (via Agordat, 119) avrà luogo VAI COL LISCIO, una serata danzante con orchestra dedicata alla musica italiana degli anni d’oro, a cura di Industria Scenica.  ADRIANO A/R è parte del programma “Milano è viva” nei quartieri del Comune di Milano, con il sostegno del MIC – Ministero della Cultura allo scopo di sostenere lo spettacolo dal vivo nelle zone meno centrali della città. Ma è soprattutto la rassegna promossa da Ecate, Industria Scenica, Magnete, Ditta Gioco Fiaba, Spazio La Gobba e […]

ORIENTOCCIDENTE 2023: primi nomi e date per il festival della Materiali Sonori

Adriano A/R: nuova serata danzante a Milano con VAI COL LISCIO a cura di Industria Scenica

Venerdì 16 settembre 2022, dalle ore 20.00 al parco Trotter (Via Angelo Mosso 3), nell’ambito della rassegna ADRIANO A/R, avrà luogo la serata VAI COL LISCIO, una serata danzante con musica dal vivo con la band Stefy e Giò. A cura di Industria Scenica.  ADRIANO A/R è parte del programma “Milano è viva” nei quartieri del Comune di Milano, con il sostegno del MIC – Ministero della Cultura allo scopo di sostenere lo spettacolo dal vivo nelle zone meno centrali della città. Ma è soprattutto la rassegna promossa da Ecate, Industria Scenica, Magnete, Ditta Gioco Fiaba, Spazio La Gobba e Sinitah […]

ORIENTOCCIDENTE 2023: primi nomi e date per il festival della Materiali Sonori

Il bello si fa insieme: performance collettiva in piazza a Vimodrone (MI) con Industria Scenica

Nei giorni in cui le ultime foglie cadono dagli alberi, Vimodrone (MI) si prepara ad accogliere tutta la comunità in piazza Unità d’Italia per una performance collettiva, in programma domenica 28 novembre 2021, dalle ore 11.00 alle ore 12.00, che prevede la costruzione di un grande Albero dei Desideri. Un’installazione realizzata a partire dai materiali portati in piazza dai partecipanti: oggetti del quotidiano, contenitori, giocattoli, utensili e tutti quegli oggetti che custodiscono desideri e storie. L’importante è che siano di colore azzurro o blu. Gli oggetti andranno a comporre un grossa scultura a forma di albero e di colore azzurro, il […]

ORIENTOCCIDENTE 2023: primi nomi e date per il festival della Materiali Sonori

Everest in Frac: Spazio alla Cultura di Industria Scenica riapre con una sala totalmente rinnovata

Venerdì 8 ottobre 2021, a partire dalle ore 21.00, Industria Scenica presenterà al pubblico la rinnovata sala Everest – Spazio alla Cultura con l’evento “Everest in Frac – Il bello si fa insieme”. Il tema della serata è legato all’ammodernamento che ha visto protagonista in questi ultimi mesi lo storico spazio di Vimodrone (MI), riqualificato grazie al Bando Adeguamento Strutturale e Tecnologico di Sale da Spettacolo di Regione Lombardia. Durante l’evento il pubblico potrà ascoltare musica dal vivo e partecipare attivamente a momenti performativi e interattivi, ma soprattutto potrà vedere il nuovo allestimento della sala. Un progetto di riqualificazione nato […]

ORIENTOCCIDENTE 2023: primi nomi e date per il festival della Materiali Sonori

Industria Scenica: per Inneschi l’arte pubblica sboccia a Vimodrone con 4 street artist

La città alle porte di Milano al centro di un progetto di riqualificazione collettiva e partecipata che ha coinvolto quattro street artist di fama nazionale e internazionale. I mesi di giugno e luglio 2021 hanno trasformato Vimodrone (MI) in un luogo d’arte grazie all’azione “Luoghi d’Artista” del progetto “Inneschi”, curato e organizzato da Industria Scenica, in partenariato con il Comune di Vimodrone e il sostegno della Fondazione Comunità Milano Onlus. Una riqualificazione intesa come un processo di rigenerazione collettiva e partecipata, ispirata ai principi del participatory design, che ha coinvolto gli artisti Ivan Tresoldi, Gola Hundun, 2501, Simone Brullo e […]

La poesia delle cose semplici: chiuso a Vimodrone Festival Inneschi di Industria Scenica

Domenica 27 giugno 2021 si è conclusa la prima edizione del Festival inneschi – Io Sono Poesia.  Un Festival che per tre giorni ha voluto proporre uno spazio-tempo positivo che mettesse i singoli individui al centro di una rete di connessioni. L’obiettivo era far rivivere la città, partendo dalla condivisione dei singoli vissuti, per rafforzare quelle relazioni che, come abbiamo visto, sono così facili da rompere. Cura, comunità, attenzione, coraggio, bellezza e poesia sono le parole su cui abbiamo voluto volgere lo sguardo e, attraverso la valorizzazione dei presidi della città, provare a dare loro colore e maggiore significato. Il […]

Viviamo Cultura: Legacoop Puglia presenta la Call alle Officine Cantelmo di Lecce