Home Tag "IMPROVVISART"

ImprovvisArt: Cena con Delitto “Misteri e Nobiltà” al Cinema 28 di Castrì di Lecce

Venerdì 24 marzo 2023 alle ore 21 Improvvisart torna sulla scena del crimine del ristorante Cinema 28 con la Cena con Delitto “Misteri e Nobiltà”, un nuovo appuntamento con il crimine, una storia ricca di Intrecci e relazioni, un copione intriso di passioni e gelosie, rapporti distorti dagli interessi economici e familiari, vissuti tra nobiltà e sregolatezza. Cena con Delitto è un format di ImprovvisArt, una cena-spettacolo che si svolge davanti agli occhi degli invitati: gli attori di ImprovvisArt si uniranno ai clienti, si mischieranno al personale addetto al servizio o alla cucina, o fingeranno di essere i proprietari del […]

Ravenna Teatro, dalle sette alle nove: cinque appuntamenti per famiglie e un progetto speciale

Parte la rassegna “Improvviva” con Matrioska – atto unico di Improvvisazione Teatrale

Parte l’undicesima edizione di “Improvviva – Rassegna Nazionale di Improvvisazione Teatrale” a cura di Improvvisart che si terrà presso lo storico Teatro Paisiello e i Cantieri Teatrali Koreja, a Lecce. Sabato 22 ottobre 2022 alle ore 21.00 (apertura porte ore 20:30) andrà in scena la produzione originale “Matrioska”, atto unico di Improvvisazione Teatrale, con gli attori della Compagnia Improvvisart Fabio Musci, Elena Selleri, Paolo Paticchio, Bruno Impro e l’attore Fabio Magnani da Rimini, accompagnati dalle musiche improvvisate del Maestro Marco Rollo.  “Matrioska” è improvvisazione teatrale senza limiti. È un susseguirsi di scene che nasceranno da un suggerimento dato dal pubblico […]

Ravenna Teatro, dalle sette alle nove: cinque appuntamenti per famiglie e un progetto speciale

Bruno De Gaetano di Improvvisart vince il premio come miglior attore al GIF di Roma

Grande soddisfazione per Improvvisart: Bruno De Gaetano, attore della Compagnia salentina, ha vinto il premio come miglior attore al GIF – Garbatella Impro Festival di Roma come attore del cast dello spettacolo Matrioska, la nuova produzione originale di Improvvisart con la regia di Fabio Musci, andato in scena sabato sera 1 ottobre 2022 presso il teatro dello Snodo Mandrione. Il Gif è il primo festival romano dedicato al mondo del teatro e dell’improvvisazione teatrale, che vive con lo scopo di riportare quest’arte meravigliosa al servizio del territorio romano. Nel solco della tradizione che ha permeato le prime due edizioni, il GIF2022 è integrato, infatti, con la storia urbana e sociale del quartiere che lo ospita – individuato, quest’anno, […]

“Il mare che muove le cose” vince Officine Social Movie

Nasce Improdcast, il primo podcast italiano dedicato all’Improvvisazione teatrale

La Cooperativa ImprovvisArt di Lecce è lieta di annunciare la nascita di “Improdcast”, il primo podcast italiano interamente dedicato all’improvvisazione teatrale. Venerdì 30 settembre 2022 verrà rilasciata la prima puntata della stagione 1 che si comporrà di sette episodi e che, con cadenza settimanale, verrà lanciata su tutte le principali piattaforme di podcast come Spotify, Apple e Google Podcast. Il progetto artistico, prodotto da Improvvisart, vede in studio l’attore, ideatore del progetto e direttore artistico Fabio Musci, che in ogni puntata ospiterà un attore di livello nazionale e internazionale con cui dialogherà su un tema specifico a ruota libera, senza censure […]

Ravenna Teatro, dalle sette alle nove: cinque appuntamenti per famiglie e un progetto speciale

Improvvisart: proseguono a Lecce le lezioni di prova gratuita di Improvvisazione Teatrale

Lunedì 19 e 26 settembre 2022 alle 20:00 (partecipazione solo su prenotazione) Improvvisart presenta le lezioni di prova gratuita del corso di Improvvisazione Teatrale 2022-23, aperte a tutti coloro che vogliono entrare nel fantastico mondo di questa arte nobile, coinvolgente e divertente. I docenti e attori della Compagnia Improvvisart saranno il Professional Trainer Fabio Musci ed i Teachers di Improvvisazione Teatrale Paolo Paticchio ed Elena Selleri, che vi i aspettano per due ore di lezione, per avvicinarsi a questa disciplina artistica, sperimentare se stessi in un entusiasmante lavoro di gruppo e lasciarsi avvolgere dalla magia dell’Improvvisazione Teatrale. Per avere tutte […]

Ravenna Teatro, dalle sette alle nove: cinque appuntamenti per famiglie e un progetto speciale

A San Pietro Vernotico (BR) arriva la Cena con Delitto di Improvvisart

Venerdì 5 agosto 2022 alle ore 21 Improvvisart e Calidoski Campo di Mare sulla Litoranea di San Pietro Vernotico vi invitano a passare insieme una serata unica nel suo genere: la Cena con Delitto “Misteri e nobiltà”, un copione intriso di passioni e gelosie, rapporti distorti dagli interessi economici e familiari, vissuti tra nobiltà e sregolatezza. Cena con Delitto è un format-spettacolo che si svolge completamente davanti agli occhi degli invitati: gli attori di Improvvisart si uniranno ai clienti, mischiandosi al personale addetto al servizio o alla cucina o addirittura fingendo di essere i proprietari del locale. All’inizio della serata […]

Ravenna Teatro, dalle sette alle nove: cinque appuntamenti per famiglie e un progetto speciale

Improvvisando si può fare! Corso di improvvisazione teatrale per bambini e ragazzi

Lunedì 13 giugno 2022 (corso dai 9 ai 12 anni dalle 11:15 alle 12:45; corso dai 13 ai 17 anni dalle 9:00 alle 11:00) Improvvisart e Si può fare Cooperativa Sociale presentano la seconda edizione di “Improvvisando… si può fare!“, corso dedicato a bambini e ragazzi dai 9 ai 12 e dai 13 ai 17 anni. Il corso ha l’obiettivo di aumentare la socializzazione, migliorare la comunicazione efficace e rafforzare le funzioni esecutive, come attenzione e memoria di lavoro, attraverso lo strumento dell’improvvisazione teatrale, che permette di apprendere i contenuti e divertirsi utilizzando il gioco, la fantasia, l’ascolto, l’attenzione, la […]

Ravenna Teatro, dalle sette alle nove: cinque appuntamenti per famiglie e un progetto speciale

Improvvisart, Cena con Delitto “Misteri e Nobiltà” al Castello di Corigliano D’Otranto

Venerdì 27 maggio 2022 alle ore 20.30 “Nuvole – Cibi, storie, culture”, l’Officina del gusto e degli spiriti del Castello Volante di Corigliano d’Otranto, ospita un appuntamento speciale con la “Cena con Delitto” di Improvvisart. “Misteri e nobiltà”, un copione intriso di passioni e gelosie, rapporti distorti dagli interessi economici e familiari, vissuti tra nobiltà e sregolatezza. Gli attori di Improvvisart saranno seduti ai tavoli, mischiandosi ai clienti, o al personale addetto al servizio e alla cucina o, addirittura, fingeranno di essere i proprietari del locale. All’inizio della serata tutto sembrerà tranquillo e allegro, si berrà e ci si godrà […]

Ravenna Teatro, dalle sette alle nove: cinque appuntamenti per famiglie e un progetto speciale

“Storie, storielle, storiacce” al Teatro Asfalto di Lecce con la Compagnia Improvvisart

Sabato 7 maggio 2022 alle ore 21, a conclusione della stagione in teatro, Improvvisart avrà il piacere di ospitare sul palco del Teatro Asfalto (via Birago, 60 – Lecce) l’attore anconetano Gianluca Budini, che si esibirà nel format “Storie, storielle, storiacce” di Teatro Terra di Nessuno, insieme agli attori della Compagnia Improvvisart. Per scrivere un racconto serve un’idea, il più delle volte si comincia con degli appunti presi su un quaderno. Quelle che nasceranno potranno essere delle storie, a volte delle storielle, in altri casi storiacce. Gli appunti, scritti dal pubblico, verranno usati dal Narratore, vero e proprio “Deus ex machina”, […]

Ravenna Teatro, dalle sette alle nove: cinque appuntamenti per famiglie e un progetto speciale

Un viaggio nel tempo al Museo Ferroviario per gli 11 anni di visite teatralizzate di Improvvisart

Improvvisart invita il pubblico al Museo Ferroviario di Puglia per festeggiare insieme una ricorrenza particolare, gli 11 anni di visite teatralizzate e, contestualmente, lanciare www.visiteteatralizzate.it, il sito ufficiale che racchiude un catalogo con oltre 50 percorsi fruibili, frutto del lavoro fatto in questi anni. Per fare ciò, ha scelto un luogo molto caro, gestito da un partner storico: l’A.I.S.A.F., Associazione Italiana Storici Amici delle Ferrovie.  Domenica 3 aprile 2022 (due turni di visita: ore 10 / ore 11. 45), infatti, si svolgerà “Un viaggio nel tempo” per raccontare ai partecipanti tutte le affascinanti storie delle vecchie carrozze e locomotive custodite […]

Ravenna Teatro, dalle sette alle nove: cinque appuntamenti per famiglie e un progetto speciale