Home Tag "giustizia"

Legalità, giustizia e lotta alla mafia, anche Legacoop aderisce al progetto “L’AGENDA RITROVATA”

In occasione dei 25 anni dalla morte di Paolo Borsellino, il progetto l’Agenda Ritrovata, sulle ruote di una bicicletta, porterà un libro rosso da Milano a Palermo per testimoniare che c’è un Paese che non ha dimenticato, vuole raccontare quel che è successo e far riflettere su legalità, giustizia e lotta alla mafia. Un’iniziativa che si ispira alla scomparsa dell’agenda rossa di Paolo Borsellino, sparita dal luogo dell’attentato. Fogli su cui sono in molti a credere che il magistrato avesse annotato informazioni e nomi sull’omicidio del collega e amico Giovanni Falcone e altri dati fondamentali per il suo lavoro. “La lotta per la […]

Leggere:tutti, viaggio letterario da Napoli a Palermo a ottobre con la Nave dei libri

L’AGENDA RITROVATA, ciclostaffetta itinerante per testimoniare che c’è un Paese che non ha dimenticato

Per commemorare il 25esimo della morte di Paolo Borsellino, il progetto l’Agenda Ritrovata, ideato e promosso dall’Associazione culturale L’Orablù, sulle ruote di una bicicletta porterà un libro rosso da nord  a sud del paese per testimoniare che c’è un Paese che non ha dimenticato e che vuole raccontare quel che è successo e far riflettere su legalità, giustizia e lotta alla mafia. A partire dal 25 giugno 2017, spettacoli teatrali, concerti, proiezioni e dibattiti si svolgeranno lungo un percorso a tappe in cui l’agenda verrà ospitata in luoghi amici, raccoglierà le testimonianze di chi ha partecipato e, a Palermo, il […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

L’AGENDA RITROVATA: in bicicletta da Milano a Palermo per testimoniare che c’è un Paese che non ha dimenticato

Per commemorare il 25esimo della morte di Paolo Borsellino, il progetto l’Agenda Ritrovata, ideato e promosso dall’Associazione culturale L’Orablù, sulle ruote di una bicicletta porterà un libro rosso da nord  a sud del paese per testimoniare che c’è un Paese che non ha dimenticato e che vuole raccontare quel che è successo e far riflettere su legalità, giustizia e lotta alla mafia. A partire dal 25 giugno 2017, spettacoli teatrali, concerti, proiezioni e dibattiti si svolgeranno lungo un percorso a tappe in cui l’agenda verrà ospitata in luoghi amici, raccoglierà le testimonianze di chi ha partecipato e, a Palermo, il […]

Indici Opponibili e NonStudio uniscono le forze: nasce a Bologna il polo dell’interattività digitale