CulTurMedia è il settore di Legacoop che riunisce cerca 30mila soci, con quasi 23mila occupati e circa 900 milioni di fatturato. “Le cooperative danno un contributo a un nuovo sviluppo sostenibile per il Paese, per la sua democrazia, per il pluralismo dell’informazione”… l’intervista a Giovanna Barni, nuovo presidente nazionale di CulTurMedia, di Federico Castelli Gattinara sul numero di marzo de Il Giornale dell’Arte. Scarica il pdf dell’articolo
CulTurMedia: dopo il congresso di Genova la prima Direzione nazionale a Roma con la presenza di Mauro Lusetti, presidente Legacoop nazionale
Dopo il Congresso di Genova si è tenuta, ieri 26 febbraio a Roma, la prima seduta della neonata Direzione nazionale di CulTurMedia. Una Direzione fortemente partecipata dalle cooperative e dai territori, tutti rappresentativi della complessità del settore e delle potenzialità del sistema culturale italiano. Nei saluti del Presidente Nazionale di Legacoop, Mauro Lusetti, e della Presidente Nazionale di CulTurMedia, Giovanna Barni, sono stati sottolineati gli elementi di forte innovatività del settore, di scommessa per traguardare obiettivi importanti ed ambiziosi dentro il sistema cooperativo e dentro la società italiana. Nel suo intervento, il presidente Mauro Lusetti, che ha seguito tutti i […]
AgCult | Reti e sistemi territoriali, la cooperazione come laboratorio di innovazione per il patrimonio culturale
La Commissione del Mibac presieduta da Daniela Tisi ha audito l’Alleanza delle cooperative che si candida a essere “uno dei principali riferimenti per l’innovazione e lo sviluppo di nuove forme di gestione, soprattutto nell’ottica di un rinnovato rapporto pubblico/privato” La Cooperazione italiana si candida ad essere un laboratorio di innovazione per la valorizzazione del patrimonio culturale italiano. Una rappresentanza di Alleanza delle Cooperative italiane per i settori Turismo e Beni culturali (composta da Giovanna Barni, Irene Bongiovanni e Alessandro Manna) è stata audita dalla Commissione di studio per la gestione complessa del patrimonio culturale attraverso reti museali e sistemi territoriali […]
“CulTurMedia è un mondo in crescita molto al di là di quello a cui l’Italia è abituata” (www.lastampa.it)
Primo Congresso Nazionale CulTurMedia: Giovanna Barni eletta nuova presidente dell’Associazione, Leonardo Palmisano vice presidente vicario
Genova, 8 febbraio 2019 – Si è concluso oggi, all’Auditorium dell’Acquario di Genova, il primo Congresso Nazionale di CulTurMedia, il settore delle cooperative della cultura, del turismo e della comunicazione di Legacoop. I 132 delegati hanno eletto Giovanna Barni come nuovo presidente dell’associazione. Barni, presidente di Coop Culture, riceve il testimone da Roberto Calari, sotto la cui guida è stata costituita l’associazione a gennaio 2017. “Il lavoro fatto in questi due anni ha confermato l’importanza di riunire in un’unica associazione le cooperative delle Industrie Culturali e Creative e del turismo, settore multidisciplinare per eccellenza – ha affermato Calari nella sua relazione […]
Congresso CulTurMedia, Calari: “Chiediamo indipendenza e sostegno dell’informazione e della produzione culturale”
La cooperazione di CulTurMedia rappresenta oltre 850 cooperative, circa 30.000 soci, con più di 900 milioni di euro di fatturato e circa 23 mila dipendenti. Ai comparti produttivi storici dello spettacolo dal vivo, del cinema, della cultura, della comunicazione informazione e del turismo, CulTurMedia si allarga, in un processo di integrazione, anche a tutti i 12 comparti che per l’Europa costituiscono il cluster delle industrie culturali e creative. Nella relazione al 1° Congresso di CulTurMedia in svolgimento nell’Acquario di Genova (7-8 febbraio), il presidente Roberto Calari, sottolinea “la capacità della cultura, oltre che di produrre valore economico, anche di generare […]