Home Tag "Giovanna Barni"

2° Congresso CulTurMedia: Giovanna Barni confermata presidente per i prossimi 4 anni

22 febbraio 2023 –Si è concluso alla Sapienza Università di Roma, presso l’Edificio Marco Polo, il 2°Congresso Nazionale di CulTurMedia, il settore di riferimento delle oltre 1.500 cooperative della cultura, spettacolo, turismo, editoria e informazione di Legacoop, con un valore complessivo della produzione di oltre 1 miliardo e 640 milioni di euro e più di 31mila occupati. I 106 delegati presenti hanno confermato Giovanna Barni come presidente per il prossimo quadriennio di lavoro. Giovanna Barni, nel corso della sua relazione introduttiva, ha evidenziato come “Occorre nel prossimo futuro generare pratiche e spazi culturali accessibili e inclusivi per ricreare legami sociali […]

“Cultura, la cooperazione come modello di sviluppo” di Giovanna Barni (vita.it)

«Negli ultimi anni abbiamo assistito a un’accelerazione della partecipazione cooperativa a modelli ibridi di sviluppo a base culturale, prima in forma pionieristica, oggi invece previsti anche da misure importanti del Pnrr e da interventi della prossima Programmazione italiana ed europea, primi fra tutti le forme speciali di Partenariato Pubblico-Privato previste inizialmente solo per il patrimonio culturale ma già estese anche a borghi e parchi». L’intervento di Giovanna Barni, presidente di CulTurMedia Legacoop Leggi l’articolo completo sul sito www.vita.it  

Galata Genova, Giovanna Barni: “La Liguria nuovo modello di fare cooperazione”

Al Galata di Genova, all’Assemblea congressuale CulTurMedia Legacoop Liguria del 7 dicembre 2022, è intervenuta anche Giovanna Barni, Presidente nazionale CulTurMedia Legacoop: “La Liguria rappresenta una vera e propria avanguardia grazie alla sperimentazione di numerose innovazioni in questi settori. Un nuovo modello di fare cooperazione che sta nei territori e coinvolge le comunità locali.” Guarda le altre video interviste sulla pagina Facebook di Legacoop Liguria: Mattia Rossi Roberto La Marca Marilù Cavallero   Video Assemblea congressuale CulTurMedia Legacoop Liguria

CulTurMedia Lombardia, Barni: Cooperativismo modello positivo per rilancio cultura, lavoro e Paese

Si è tenuta il 6 dicembre 2022 al Teatro Munari di Milano l’Assemblea congressuale di CulTurMedia Lombardia, il settore Cultura Turismo Comunicazione di Legacoop. Un’occasione di confronto tra le cooperative culturali lombarde di Legacoop, verso il Congresso del 2023, che ha unito visione nazionale e filiere territoriali. Partecipazione, cura, rigenerazione, lavoro. Le parole chiave che hanno animato la discussione assembleare esprimono i valori e le traiettorie della cooperazione culturale in Lombardia. Ibride e partecipate, radicate nei territori e capaci di innovare, le cooperative aderenti a CulTurMedia in Lombardia sono oltre cinquanta e rappresentano l’8% del dato nazionale complessivo, un numero […]

SOTTOSOPRA/4, Giovanna Barni: “Felici con la cultura del noi”

“SOTTOSOPRA – materiali in ordine sparso” rivista dedicata alla cultura è di nuovo in edicola con il n. 4, quello di novembre 2022, con il Corriere Romagna e a casa degli abbonati del Sabato Sera. Sul tema della cooperazione, sostenibilità e innovazione troviamo, anche nel quarto numero, il contributo di Giovanna Barni, presidente nazionale di CulTurMedia Legacoop, con “Felici con la cultura del noi“. “SOTTOSOPRA è un mensile composto da materiali in ordine sparso: cultura e vita, persone e storie differenti, varie discipline” spiega l’ideatore Marco Raccagna che assegna alla rivista un obiettivo: “Il collante è ancora il bisogno di […]

Giovanna Barni, CoopCulture: Ma chi l’ha detto che con la cultura non si mangia? (Economy)

La cultura genera business, oltre che occupazione. Anche grazie all’innovazione tecnologica. Ce lo spiega Giovanna Barni, fondatrice di CoopCulture, la più grande cooperativa di servizi e attività per i beni culturali. Chi l’ha detto che con la cultura non si mangia? Anzi: stando all’ultimo rapporto Io sono Cultura di Fondazione Symbola e Unioncamere, in Italia ci sono almeno 1,5 milioni di persone che vivono proprio grazie alla cultura, occupate in un comparto che conta 270.318 imprese e 40.100 realtà del terzo settore (l’11,1% delle Ong, insomma) e produce ricchezza per 88,6 miliardi di euro. D’altra parte, gli ultimi dati Unesco […]

CoopCulture: presentato il Rapporto di sostenibilità 2020-21 e il nuovo CdA

In occasione dell’Assemblea dei Soci, CoopCulture ha presentato lunedì 19 luglio 2022 il Report di Sostenibilità 2020-2021, che fornisce dati sui servizi e le attività per i beni culturali con contenuto di innovazione a favore di nuovi modelli di sviluppo sostenibile. Impegnata nella rendicontazione sistematica della propria attività fin dal 2014, ben prima che fosse stabilito un framework internazionale di reporting per il settore culturale, CoopCulture ha compiuto un ulteriore passo avanti verso la condivisione dei processi e dei progetti, adottando il nuovo framework UNESCO Culture|2030 Indicators. Grazie a questo sistema di rendicontazione lanciato alla fine del 2019 in sede […]

AgCult | CoopCulture: Giovanna Barni lascia la presidenza, subentra Adriano Rizzi

“Lascio la presidenza in ottime mani” In occasione dell’Assemblea dei soci di CoopCulture, la Presidente Giovanna Barni, che ha guidato nel 2010 la fusione delle due cooperative originarie in Coopculture e presieduto l’impresa per 3 mandati consecutivi negli ultimi 9 anni, “garantendone crescita dimensionale e conquista di una leadership per la direzione sostenibile del mondo dell’innovazione culturale”, ha sottoposto alla votazione dell’Assemblea i nuovi membri del Consiglio di Amministrazione per il prossimo triennio. Giovanna Barni lascia la presidenza di CoopCulture al Direttore Centro Nord Adriano Rizzi, presentando la propria volontà di impegno, nel nuovo ruolo di Consigliere Delegato a Innovazione, […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”

SOTTOSOPRA/2, Giovanna Barni: “Andrà tutto bene, se avremo imparato a cooperare”

“SOTTOSOPRA – materiali in ordine sparso” rivista dedicata alla cultura è di nuovo in edicola con il n. 2, quello di giugno-luglio, con il Corriere Romagna e a casa degli abbonati del Sabato Sera. Sul tema della cooperazione, sostenibilità e innovazione troviamo, anche nel secondo numero, il contributo di Giovanna Barni, presidente nazionale di CulTurMedia Legacoop, con “Andrà tutto bene, se avremo imparato a cooperare“. “SOTTOSOPRA è un mensile composto da materiali in ordine sparso: cultura e vita, persone e storie differenti, varie discipline» spiega l’ideatore Marco Raccagna che assegna alla rivista un obiettivo: «Il collante è ancora il bisogno […]

Al Salone del libro Coop Bacchilega presenta SOTTOSOPRA, rivista culturale con “sabato sera” e Corriere Romagna

“Quando gli intellettuali non possono fare nient’altro, fondano una rivista”, scrisse nel 1954 Irwing Howe, il fondatore di “Dissent”, periodico di riferimento dei liberal americani. Battuta sferzante ed autoironica, ma non è esattamente da qui che parte l’avventura di SOTTOSOPRA, edita da Coop Bacchilega e disponibile col settimanale imolese “sabato sera” e con il quotidiano Corriere Romagna. La rivista viene presentata al Salone del libro di Torino venerdì 20 maggio 2022 alle ore 17 nello stand di Alleanza delle Cooperative Italiane Comunicazione, Padiglione Oval / T78. A presentarlo ci saranno l’ideatore Marco Raccagna e la presidente dell’Alleanza Cooperative Italiane Comunicazione  […]