Barni: “La capacità di tenere in equilibrio le funzioni commerciali e la pubblica utilità, rende le cooperative un partner perfetto per creare una catena di valori dalla cultura e dal patrimonio culturale” Per la prima volta CoopCulture e il mondo della cooperazione italiana partecipano a The Arts+ e saranno presenti a Francoforte fino al 14 ottobre. CoopCulture sarà protagonista nello stand collettivo The Hub for European Cultural and Creative Industries insieme ad ArtLab, CulTurMedia, Doc Servizi e ECBN. Tutte realtà che si occupano di cultura, heritage, cooperazione ed innovazione in Europa e che contribuiranno al dibattito internazionale aperto da The […]
“La via italiana fatta di innovazione e cooperazione, di cultura e collaborazione”, CoopCulture a Praga per il Forum dell’OSCE
Domeniche gratis ai Musei, AgCult intervista Giovanna Barni presidente CoopCulture
“Da Palermo un nuovo modello di sviluppo: multiculturale e inclusivo”. L’intervista di Zai.net a Giovanna Barni, fra i protagonisti di #CoopforCulture
INNOVAZIONE, la sfida di CoopCulture su patrimonio e digitale
CARACALLA IV DIMENSIONE: grazie a CoopCulture, Soprintendenza e Cnr le Terme diventano il primo grande sito archeologico italiano interamente fruibile in 3D
Un viaggio nel tempo, cioè attraverso la quarta dimensione: da domani le Terme di Caracalla diventano il primo sito archeologico italiano interamente fruibile anche in 3D. La realtà virtuale permetterà di vedere le Terme non solo come sono oggi, ma come erano nel 216 d.C., al momento della loro inaugurazione. Il progetto, promosso dalla Soprintendenza Speciale di Roma e da CoopCulture che lo ha realizzato in collaborazione con il Consiglio Nazionale delle Ricerche, offre ai visitatori la possibilità di leggere e interpretare le grandiose vestigia delle Terme degli imperatori della dinastia dei Severi, in un continuo confronto tra la realtà […]
TESSERE L’ARTE: inaugurata la XIX Biennale di Penne. Il racconto ad AgCult di Giovanna Barni, vicepresidente vicario CulTurMedia
“Un paese che non tutela la propria memoria materiale, immateriale e le proprie comunità è un paese destinato a morire o a essere svenduto per pochi spiccioli nelle piattaforme turistiche globali. Cos’è altrimenti l’Anno europeo del patrimonio culturale?” Giovanna Barni, vice presidente vicario di Culturmedia, racconta ad AgCult l’inaugurazione a Penne e gli sforzi della cooperazione di Penne che, dopo il terremoto e la valanga, ha bisogno di sostegno nella sua opera di valorizzazione dell’oasi e dell’antica tradizione dell’arazzeria . Un progetto che coniuga paesaggio, artigianato e creatività contemporanea con gli arazzi d’artista presentati sabato 16 dicembre 2017. Leggi l’articolo […]