Home Tag "Giovanna Barni"

Online il video di presentazione del volume FUTURE SKILLS – Fondazione Barberini

Future Skills può cambiare il mondo della formazione e del lavoro nel settore culturale con un nuovo modello di integrazione tra discipline e di palestra educativa a nuove forme organizzative più cooperative e più idonee alle nuove sfide. Un nuovo modo di operare che coinvolga sinergicamente istituzioni imprese e mondo della formazione. La presidente di Culturmedia Giovanna Barni, insieme a Francesca Velani, vicepresidente e direttrice Cultura e sostenibilità Promo Pa Fondazione, ha curato il volume “Future Skills. Interdisciplinarietà e cooperazione per i nuovi ambiti del lavoro culturale“, edito da Fondazione Barberini, presentato a Bologna lo scorso 11 giugno, che identifica […]

Legacoop Romagna al Salone del libro per parlare di IA e innovazione

Soluzioni semplici non ce ne sono, ma il modello cooperativo rappresenta una risposta possibile per giungere a una sintesi e trasformare le sfide della modernità in nuove opportunità per i giovani e per un futuro condiviso. Se ne è parlato venerdì 10 maggio 2024 al Salone del libro di Torino, in occasione dell’incontro “Tra le pagine della trasformazione”, organizzato dall’Alleanza delle Cooperative della Comunicazione e moderato dalla presidente di Legacoop Culturmedia, Giovanna Barni. Al tavolo della discussione il presidente di CEGA, Luca Pavarotti — qui anche in veste di coordinatore nazionale del tavolo Mediacoop — e il giornalista Emilio Gelosi, […]

Il punto di vista di Giovanna Barni su “Territori della Cultura”, numero speciale Ravello Lab 2023

Riflessioni e proposte per l’anno nuovo. È online il numero 54 “Territori della Cultura” dedicato all’edizione 2023 di Ravello Lab – Colloqui internazionali, dove è possibile trovare anche il punto di vista della Presidente di CulTurMedia, Giovanna Barni, su come affrontare le sfide che derivano dalle nuove competenze e visioni in campo culturale.   Un’opportunità per ribadire che il modello cooperativo è strategico, perché investe sul capitale umano, è radicato nei territori, punta su obiettivi di crescita, ma anche sulla pluralità e sulla coesione. Ed è in grado di creare sinergie tra i diversi attori, sia pubblici che privati.   […]

Terzo simposio, Barni: “I giovani e le sfide delle professioni culturali e creative”

Qual è il senso del lavoro, oggi, per un giovane? Ho avuto il privilegio di partecipare al terzo simposio della Fondazione Centro Studi Doc, intitolato “Generazione Z e senso del lavoro: l’importanza del lavoro culturale, creativo e digitale.” Un evento dedicato alla Gen Z e al loro desiderio di affermarsi attraverso il lavoro creativo, culturale e digitale. Un incontro che parte dal ricordo di Nicola Tommasoli, a cui la Fondazione ha scelto di dedicare il suo terzo simposio. Nicola era un giovane designer veronese talentuoso, la cui vita fu interrotta brutalmente quando venne aggredito da un gruppo di ragazzi di […]

Coopevolution! Barni (CulTurMedia Legacoop): A Fano la cultura protagonista per due giorni

Per due giorni (1-2 dicembre 2023) a Fano, per COOPEVOLUTION!, evento organizzato da Legacoop Marche e CulturMedia Legacoop, la Cultura è stata protagonista. Ma insieme a nuovi modelli di sviluppo territoriale e filiere creative driven. Due giorni in cui il potere capacitazionale e trasformativo della cultura verso le persone, le filiere economiche e i territori è emerso dalle testimonianze ed esperienze dei tanti ospiti. Marco D’Isanto, Luciano Gallo Emilio Casalini, Francesca Velani e Jonathan Pierini dell’Università di Urbino. Tale è anche la scommessa di Pesaro capitale della cultura in un anno di condivisione e crescita con le comunità, di innesco […]

Urbanpromo, Barni (CulTurMedia): Come sperimentare il mutualismo dei servizi in “città socialmente utili”

RECOOP UP! Innovare i servizi abitativi, di welfare e culturali con una mentalità neomutualista è l’evento tenutosi a Urbanpromo “Social Housing” a Firenze mercoledì 8 novembre 2023 promosso da Legacoop Abitanti, Legacoopsociali e CulTurMedia per porre l’attenzione su tematiche trasversali tra servizi abitativi, assistenziali e culturali nell’ambito delle iniziative delle cooperative italiane. Giovanna Barni, presidente CulTurMedia, nel suo intervento sul tema “Diffondere cultura equa tramite welfare ed abitare” ha così dichiarato: “A Urbanpromo, a Firenze, abbiamo discusso di come trasformare i servizi abitativi, di welfare e quelli culturali scommettendo su modelli innovativi di città. Insieme a Rossana Zaccaria ed Eleonora […]

Made in Italy, Alleanza Coop Cultura: necessario riconoscere le imprese culturali e creative

  13 ottobre 2023 – “Auspichiamo che sia finalmente possibile raggiungere l’obiettivo del riconoscimento delle imprese culturali e creative, finalmente superando gli interventi emergenziali e inevitabilmente frammentati dettati dalle conseguenze della pandemia. Il Covid-19 ha, infatti, fatto emergere con chiarezza le criticità del settore e la carenza degli strumenti disponibili per supportarlo. Anche nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, pur essendo per la prima volta meritoriamente dedicato a Cultura e Turismo un set di investimenti all’interno della sezione “Digitalizzazione e competitività”, l’articolata filiera delle ICC non è stata pienamente mobilitata come fattore strategico dello sviluppo e della coesione, che […]

Piattaforma Ad Arte. Le riflessioni di Giovanna Barni sul mensile Letture Lente di AgCult

“Grazie a Catterina Seia, Valentina Montalto, Flavia Barca e Vittoria Azzarita per aver accolto in Letture Lente, il mensile di AgCult, la mia riflessione su Ad Arte -dichiara Giovanna Barni, Presidente CulTurMedia Legacoop e Presidente di Alleanza delle Cooperative Italiane Cultura- e sul più ampio tema delle piattaforme digitali pubbliche nel settore dei servizi museali , ma anche nel più ampio settore della cultura. Ho messo a disposizione le mie conoscenze sulle diverse discipline che hanno normato il settore, ma anche le tante esperienze concrete vissute in questi anni, per una critica costruttiva e non pregiudizievole , perché solo dal […]

Recoop UP! Video intervento di Giovanna Barni al Social Housing Festival di Barcellona

Al Festival Internazionale dedicato all’Housing Sociale di Barcellona (7-9 giugno 2023) l’evento “Recoop UP! – Innovating housing, welfare, and culture with a neo-mutualistic mindset” (“Recoop UP! – Innovare l’abitare, il welfare e la cultura con una mentalità neo-mutualista”) di giovedì 8 giugno, organizzato da Legacoop Abitanti, Culturmedia Legacoop, Legacoopsociali, Legacoop Emilia-Romagna, Fondazione Barberini con il contributo di Coopfond, ha visto la partecipazione di un numeroso pubblico interessato alle esperienze della cooperazione italiana. “L’approccio olistico della cooperazione al tema dell’abitare che offre alle comunità in modo equo la possibilità di esprimere e soddisfare insieme bisogni diversi e complementari è precursore dei […]

CulTurMedia: è online la registrazione della prima Direzione del 2° mandato

Proficua e interessante la discussione avuta nel corso della prima Direzione del 2° mandato di CulTurMedia, avvenuta lo scorso 13 aprile a Roma nella sede di Legacoop Nazionale. La presenza del Presidente di Legacoop, Simone Gamberini, ha rafforzato l’idea di trasversalità della cultura e della sua capacità generativa che può e deve ispirare tutti i settori di attività delle cooperative di Legacoop. La delega conferita alla Presidente di CulTurMedia, Giovanna Barni, testimonia il valore e la consapevolezza assegnata alla cultura nel movimento cooperativo. Nel corso della Direzione sono state proiettate alcune slide allo scopo di condividere le linee del piano […]