Home Tag "FONDAZIONE BARBERINI"

Culturmedia e PromoPA presentano a Bologna FUTURE SKILLS – Fondazione Barberini

Martedì 11 giugno 2024, dalle ore 17.15 alle ore 19, a Bologna presso la sede della Fondazione Barberini (via Mentana 2) sarà presentato il libro “Future Skills. Multidisciplinarietà e cooperazione per i nuovi ambiti del lavoro culturale”, realizzato da Culturmedia Legacoop in collaborazione con Promo PA Fondazione ed edito da Fondazione Barberini. IL PROGRAMMA (pdf)

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Online il video di presentazione del volume FUTURE SKILLS – Fondazione Barberini

Future Skills può cambiare il mondo della formazione e del lavoro nel settore culturale con un nuovo modello di integrazione tra discipline e di palestra educativa a nuove forme organizzative più cooperative e più idonee alle nuove sfide. Un nuovo modo di operare che coinvolga sinergicamente istituzioni imprese e mondo della formazione. La presidente di Culturmedia Giovanna Barni, insieme a Francesca Velani, vicepresidente e direttrice Cultura e sostenibilità Promo Pa Fondazione, ha curato il volume “Future Skills. Interdisciplinarietà e cooperazione per i nuovi ambiti del lavoro culturale“, edito da Fondazione Barberini, presentato a Bologna lo scorso 11 giugno, che identifica […]

Culturmedia e PromoPA presentano a Bologna FUTURE SKILLS – Fondazione Barberini

Martedì 11 giugno 2024, dalle ore 17.15 alle ore 19, a Bologna presso la sede della Fondazione Barberini (via Mentana 2) sarà presentato il libro “Future Skills. Multidisciplinarietà e cooperazione per i nuovi ambiti del lavoro culturale”, realizzato da Culturmedia Legacoop in collaborazione con Promo PA Fondazione ed edito da Fondazione Barberini. Segui la diretta streaming, a partire dalle ore 17.15, clicca qui: https://youtu.be/UB-aH76JeFM PROGRAMMA Saluti istituzionali Roberto Lippi – Direttore Fondazione Barberini Barbara Lepri – Direttrice Legacoop Emilia-Romagna Presentano Giovanna Barni – Presidente Culturmedia Legacoop Francesca Velani – Vicepresidente Promo PA Fondazione e co-curatrice della ricerca Intervengono Paolo Venturi […]

Asvis/Fondazione Barberini. Festival Sustainabol: tre giornate di talk, concerti, workshop, arte

SustainaBol è un’occasione di incontro che coinvolge i corpi intermedi e le persone in un grande laboratorio attivo sui temi della sostenibilità. Un festival che con Asvis e Fondazione Barberini si dipanerà tra la Sala Borsa e i padiglioni di Dumbo e si svilupperà in tre giornate (dal 12 al 14 maggio 2023) ricche di appuntamenti: talk, workshop, arte, concerti, teatro e tanta informazione e intrattenimento. Uno spazio esperienziale in cui le persone avranno modo di maturare una sempre maggiore consapevolezza, ma anche  acquisire gli strumenti con cui avere un ruolo attivo all’interno di una comunità che si impegna a […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Asvis/Fondazione Barberini. Sustainabol: tre giornate di talk, concerti, workshop, arte

SustainaBol è un’occasione di incontro che coinvolge i corpi intermedi e le persone in un grande laboratorio attivo sui temi della sostenibilità. Un festival che con Asvis e Fondazione Barberini si dipanerà tra la Sala Borsa e i padiglioni di Dumbo e si svilupperà in tre giornate (dal 12 al 14 maggio 2023) ricche di appuntamenti: talk, workshop, arte, concerti, teatro e tanta informazione e intrattenimento. Uno spazio esperienziale in cui le persone avranno modo di maturare una sempre maggiore consapevolezza, ma anche  acquisire gli strumenti con cui avere un ruolo attivo all’interno di una comunità che si impegna a […]

Fondazione Barberini: presentazione del libro “Manager cooperativi” di Alessandro Messina

Lunedì 17 ottobre 2022 alle ore 17.30 a Bologna, presso la Sala Convegni Fondazione Barberini (Via Mentana 2) presentazione del libro “Manager cooperativi” di Alessandro Messina. La “cooperativa” rappresenta una straordinaria formula organizzativa. E’ la prova che in un’attività imprenditoriale possono convivere singolo e comunità, efficienza economica e responsabilità sociale. La chiave? Il manager cooperativo, una figura in equilibrio tra etica e sostenibilità economica. Fondazione Barberini, in collaborazione con Change Makers Magazine, ne parla con Alessandro Messina autore del volume “Manager cooperativi” (Edizioni Altreconomia) e Marisa Parmigiani, Head of sustainability & Stakeholder management del Gruppo Unipol e direttrice Fondazione Unipolis. Introduce Roberto Lippi, […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Legacoop Abitanti, presentazione on-line il 7 luglio del Quaderno “Next Green Housing”

Giovedì 7 luglio 2022, dalle 10 alle 12, presentazione online del Quaderno della Fondazione Barberini, realizzato da Legacoop Abitanti, “Next Green Housing. Il mutualismo abitativo per le sfide ambientali e sociali“, insieme a: Rossana Zaccaria, Presidente Legacoop Abitanti Matteo Serafini, Innovacoop Sara Zoni, Finabita Paola Bellotti, Direttrice Area Sostenibilità e Sviluppo Coopfond Vanni Rinaldi, Responsabile Ufficio Innovazione Ambiente Energia Legacoop Enrico Grillo, Segretario Chapter Lazio Green Building Council Italia Domenico Fontana, Segreteria Nazionale Legambiente, Responsabile per il Sud on. Chiara Braga, Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera dei Deputati, Responsabile Transizione ecologica PD on. Rossella Muroni, Vicepresidente Commissione […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Presentazione ricerca “Sviluppo dei territori tra Finanza Regionale e Finanza Cooperativa”

Fondazione Barberini, Coopfond e l’Associazione Nazionale Finanziarie Regionali presentano mercoledì 15 dicembre 2021 a Roma, dalle 10.30 alle 13.30, presso il Centro Convegni Cavour sede “Carte Geografiche” (Via Napoli, 36) lo studio “Ricognizione delle Finanziarie regionali d’Italia e della legislazione regionale a supporto della cooperazione”. Oggi la cooperazione e co-progettazione degli interventi a scala locale sono sempre più necessari per dare risposte coerenti e efficienti alle esigenze di sviluppo dei territori. L’incontro intende avviare un dialogo tra gli attori dell’Impresa Cooperativa e le Finanziarie Regionali affinché si possano produrre azioni sinergiche volte a produrre sviluppo sostenibile nelle regioni del nostro […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Presentazione libro “101 domande sull’impresa cooperativa” di Michele Dorigatti e Tito Menzani

Mercoledì 1 dicembre 2021 ore 17.00 a Bologna, presso la Fondazione Ivano Barberini (Via Mentana 2), presentazione del libro “101 domande sull’impresa cooperativa” di Michele Dorigatti e Tito Menzani. All’incontro saranno presenti gli autori insieme a Rita Ghedini (Legacoop Bologna) e Vera Zamagni (Università di Bologna). Cos’è una cooperativa? Quali sono le principali differenze fra impresa cooperativa e impresa di capitali? Come si può fare per evitare che i valori e i principi cooperativi rimangano solo sulla carta? È vero che le cooperative hanno privilegi fiscali? Partendo da queste e da tante altre domande che si sono sentiti rivolgere negli […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Presentazione online del volume “Cooperative Bene Comune”

Il Centro Italiano di documentazione sulla cooperazione e l’economia sociale, in collaborazione con l’Area Studi Legacoop e la Fondazione Barberini, presenta il volume “Cooperative Bene Comune” di Cécile Berranger, Salvatore Monni, Alessio Realini che si terrà online giovedì 3 dicembre 2020, dalle ore 18.00 alle ore 19.15. L’incontro si terrà sulla piattaforma Zoom al seguente indirizzo: https://bit.ly/CooperativeBenecomune Il libro è scaricabile gratuitamente (Licenza Creative Commons) al seguente Link I curatori del volume ne parlano con: Rita Ghedini, Presidente Legacoop Bologna Mattia Granata, Direttore Area Studi Legacoop Katia De Luca, Coordinatrice Nazionale Generazioni Legacoop Mauro Lusetti, Presidente Legacoop Modera Roberto Lippi, […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni