Home Tag "Festival delle Musiche 2019"

Festival delle Musiche di Officine della Cultura: 1000 anni di musica raccontati da XXV edizioni di successo

Mille anni di storia e di cultura sociale e musicale di e in un territorio raccontati nel più longevo festival della provincia di Arezzo. Dall’intuizione pedagogica di Guido Monaco alla rievocazione in musica della Battaglia di Marciano – Scannagallo, dall’omaggio all’aretino Canonico Pollastra all’incontro con il classicismo di Bach e il romanticismo di Tchikovsky, dal futurismo di Marinetti alle contaminazioni del jazz attraversando l’autenticità della musica popolare argentina, toscana, umbra e napoletana. È il Festival delle Musiche che ha festeggiato in quest’estate la sua XXV edizione, animando una Val di Chiana attenta e ricettiva grazie alle sue tre sezioni: il […]

Webinar CulTurMedia/Legacoop Abitanti “Città belle, inclusive e sostenibili”

Ultimi appuntamenti del Festival delle Musiche 2019 a cura di Officine della Cultura

Da domenica 4 a sabato 10 agosto ultima settimana di appuntamenti a cura di Officine della Cultura per il Festival delle Musiche a Monte San Savino, Lucignano, Civitella in Val di Chiana e Arezzo (Arena Eden). MONTE SAN SAVINO – Centro Storico domenica 4 agosto || dalle h 18:30 in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo onlus SPETTACOLO ITINERANTE per i 25 anni del Festival Musicale Savinese TOMMASO NOVI in FISCHIO 2.0 lezione concerto sul “fischio musicale” voce e pianoforte Tommaso Novi produzione Officine della Cultura progetto Glocal Sound LORENZO POLIDORI in concerto produzione Legami d’arte progetto Glocal Sound FABRIZIO FUSARO […]

Diesis: è online il Bando di residenza artistica Portraits on stage 2023. Scadenza 20 giugno

Parte il Festival delle Musiche 2019 a cura di Officine della Cultura: primo appuntamento con un omaggio al tango del “Ballet Alma”

È iniziato il conto alla rovescia del Festival delle Musiche che mercoledì 17 luglio, a Castiglion Fiorentino, nell’affascinante cornice della Piazza del Municipio, darà inizio alla lunga serie di appuntamenti tra Arezzo e la Val di Chiana aretina, a cura di Officine della Cultura, che si concluderà solo il prossimo 10 agosto. Protagonista della serata castiglionese sarà il gruppo Ballet Alma che, ad ingresso libero e con inizio alle ore 21:15, accoglierà il pubblico del Festival con un autentico omaggio al tango. Ballet Alma, ensemble nato nel 2010, è composto da ballerini con formazione in tango salon e tango scenario, […]

Diesis: è online il Bando di residenza artistica Portraits on stage 2023. Scadenza 20 giugno

Officine della Cultura, Messiaen al Festival delle Musiche in ricordo di Federico Bindi

Giovedì 8 agosto appuntamento a Monte San Savino con un concerto dedicato a Federico Bindi, nel decimo anniversario della sua scomparsa. Un concerto speciale, come speciale è stato Federico per l’ideazione e la realizzazione del Festival Musicale Savinese, eseguito dal quintetto dei maestri storici dei Corsi d’Interpretazione Musicale del festival capitanati dal direttore artistico Alessandro Perpich (violino): Carlo Failli (clarinetto), Marco Dalsass (violoncello), Pierluigi Camicia (pianoforte) e Federica Lotti (flauto). Alle ore 21:15 sarà le “Quotuor pour la fin du Temps” di Olivier Messiaen, vero emblema della musica cameristica del ventesimo secolo, a risuonare all’interno del Chiostro di Palazzo di […]

Diesis: è online il Bando di residenza artistica Portraits on stage 2023. Scadenza 20 giugno

Medioevo in musica con il Festival Suoni dalla Torre a cura di Officine della Cultura

Il medioevo musicale che tanto continua ad affascinare studiosi, appassionati del genere e amanti dell’architettura armonica, torna a Marciano della Chiana da giovedì 25 a domenica 28 luglio per la VII edizione del Festival Suoni dalla Torre sotto la direzione artistica di Massimiliano Dragoni. La Torre di Marciano della Chiana, con la sua vista a 360° sulla Val di Chiana protagonista di arte e storia, e l’intero paese, tornano dunque ad essere lo spartito d’eccezione del principale festival in provincia, nella provincia che guarda con orgoglio a Guido Monaco, dedicato allo studio e alla restituzione dell’unica storia musicale che non […]

Diesis: è online il Bando di residenza artistica Portraits on stage 2023. Scadenza 20 giugno

Conferenza Stampa di presentazione della XXV edizione del Festival delle Musiche, il progetto di Officine della Cultura

Conferenza Stampa di presentazione del FESTIVAL DELLE MUSICHE Festival Musicale Savinese | Suoni dalla Torre | Tra-dizioni e Contaminazioni XXV EDIZIONE – 2019 Martedì 9 luglio 2019 alle ore 11:00 Comune di Monte San Savino – Ufficio del Sindaco, Corso Sangallo, 38 – Monte San Savino. Alla conferenza stampa interverranno: MARGHERITA SCARPELLINI Sindaco del Comune di Monte San Savino ALESSANDRO PERPICH Direttore Artistico Festival Musicale Savinese MASSIMO FERRI Presidente Officine della Cultura ROBERTA CASINI Sindaco del Comune di Lucignano MARIA DE PALMA Sindaco del Comune di Marciano della Chiana MASSIMILIANO LACHI Assessore alla Cultura del Comune di Castiglion Fiorentino VALERIA […]

Diesis: è online il Bando di residenza artistica Portraits on stage 2023. Scadenza 20 giugno