Secondo fonti europee, il Paese avanzerà la proposta di un impegno politico congiunto per sviluppare politiche e misure a sostegno dell’intera catena del libro Un ampio impegno politico congiunto tra i Paesi europei per promuovere la lettura e sviluppare politiche e misure di sostegno per l’intera catena del valore del libro. È quanto proporrà l’Italia al prossimo vertice in videoconferenza dei ministri della Cultura e del settore audiovisivo, in programma il primo dicembre dalle 10 alle 13. I titolari dell’UE responsabili della Cultura si incontreranno virtualmente per discutere di come garantire che le industrie culturali e creative, compresi i media, […]
Lettera aperta dell’Alleanza alle istituzioni europee: Un’Europa cooperativa salverà il sogno europeo
Roma, 20 aprile 2020 – Di fronte ad una pandemia che minaccia la vita di milioni di cittadini serve un cambio di rotta per l’Europa, che non può più essere quella del rigore burocratico, della tecnocrazia, degli egoismi nazionali. Bisogna recuperare una dimensione di solidarietà che non può essere subordinata alle sole ragioni di bilancio. Ad affermarlo sono Mauro Lusetti, Presidente dell’Alleanza delle Cooperativa Italiane, ed i Copresidenti Maurizio Gardini e Giovanni Schiavone, in una lettera aperta inviata in queste ore, in vista del Consiglio Europeo di giovedì 23 aprile, alla Presidente della Commissione UE, Ursula von der Leyen, […]
AgCult | Ue, Franceschini: Reintrodurre parola “cultura” nel nome del portafoglio di Gabriel
Parlamento Europeo, dal neo presidente Sassoli forte richiamo al valore straordinario del patrimonio culturale e identitario
E’ bello e importante che il presidente del Parlamento Europeo, un italiano, David Sassoli, abbia voluto -nel suo discorso di insediamento- parlare espressamente della grande ricchezza rappresentata dalla storia dei paesi europei. Il presidente si è richiamato a quel grande patrimonio rappresentato da “cultura, lingua, arte, paesaggio” definiti come caratteri inimitabili e inconfondibili della nostra comunità e dei paesi che la compongono. Noi siamo da sempre impegnati nella valorizzazione del patrimonio culturale affinchè sia reso accessibile e godibile da un numero sempre più grande di cittadini, in una gestione sostenibile e aperta di questi beni nella convinzione che la cultura […]
A Roma il seminario su “Obiettivo Africa. Solidarietà, mutualità esterna ed opportunità per le imprese cooperative”
A Roma il seminario su “Obiettivo Africa. Solidarietà, mutualità esterna ed opportunità per le imprese cooperative”
Ministero Sviluppo Economico, ICE Agenzia e Invitalia per promuovere innovazione e internazionalizzazione nelle imprese culturali e creative e nel turismo
Il possibile ruolo della cooperazione aderente a CulTurMedia nelle proposte di cooperazione internazionale e nelle prossime scadenze dei Bandi Europei. Quali sono gli elementi a livello nazionale ed europeo che possono essere di sostegno e rafforzare il percorso di impresa, l’innovazione, la produzione di prodotti, servizi e modelli da esportare a livello internazionale? O la creazione di reti europee e internazionali, e, cosa molto rilevante, la creazione di nuove “partnership imprenditoriali”europee e con Paesi Terzi in questi comparti? O come promuovere nuovi strumenti di commercializzazione e promozione della produzione e capacità organizzativa e imprenditoriale della cooperazione nella cultura insieme alle […]