Home Tag "EDIZIONI ALL AROUND"

“Manuale per ogni candidatura” di Donatella Alfonso – Edizioni All Around

«Ogni anno in Italia si vota e ci sono, oltre le sfide per ruoli di Camera e Senato, migliaia di donne e uomini che si misurano con l’idea di aspirare a un seggio in un consiglio comunale (o municipali nelle grandi città), o in più i consigli regionali, che sono il grado superiore». Con queste parole la giornalista e scrittrice Donatella Alfonso, presenta il suo libro Manuale per ogni candidatura, edito da All Around. Una guida completa, dal tono semiserio, per chiunque desideri entrare nel mondo politico e partecipare alle elezioni in Italia. L’autrice analizza il significato di candidarsi, come […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

25 aprile, Lucia Visca di All Around presenta a Roma “Bella Ciao. Guida ai musei e ai luoghi della Resistenza” di Fratangelo

Per commemorare e festeggiare la giornata del 25 aprile, Lucia Visca di Edizioni All Around presenta a Roma alle ore 15.30 al Parco dei Martiri di Forte Bravetta – Gazebo libri (Via di Bravetta, 739) “Bella Ciao. Guida ai musei e ai luoghi della Resistenza” di Luca Fratangelo. Un itinerario inusuale, che porterà il lettore a scoprire (o a riscoprire) alcune fra le tappe più importanti di una delle fasi fondamentali della Storia d’Italia, arricchito da schede che riassumono gli eventi decisivi della Guerra di Liberazione e che presentano i personaggi chiave della Resistenza. Una guida necessaria per chiunque voglia […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

All Around: “Ecchisietevoi” storia del Parlamento italiano e dei suoi membri di Graziella Falconi

Il 25 aprile è un giorno simbolico per l’Italia, poiché celebra la fine di un periodo oscuro e l’inizio di un nuovo cammino verso la libertà e la democrazia. La Liberazione fu un processo difficile e complesso, che coinvolse numerosi attori e sfide politiche, sociali ed economiche.    Ecchisietevoi di Graziella Falconi offre un’occasione unica per esplorare la storia del Parlamento italiano e dei suoi membri, mettendo in luce le lotte, i dibattiti e le decisioni che hanno plasmato il nostro sistema politico e democratico nel corso degli anni. Graziella Falconi, esperta di formazione politica e storia delle donne, affronta con maestria e competenza […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

25 aprile, Lucia Visca di All Around presenta a Roma “Bella Ciao. Guida ai musei e ai luoghi della Resistenza” di Fratangelo

Per commemorare e festeggiare la giornata del 25 aprile, Lucia Visca di Edizioni All Around presenta a Roma alle ore 15.30 al Parco dei Martiri di Forte Bravetta – Gazebo libri (Via di Bravetta, 739) “Bella Ciao. Guida ai musei e ai luoghi della Resistenza” di Luca Fratangelo. Un itinerario inusuale, che porterà il lettore a scoprire (o a riscoprire) alcune fra le tappe più importanti di una delle fasi fondamentali della Storia d’Italia, arricchito da schede che riassumono gli eventi decisivi della Guerra di Liberazione e che presentano i personaggi chiave della Resistenza. Una guida necessaria per chiunque voglia […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

All Around | “Porti. Confine tra mare e terra” di Renata Mambelli

«Qui è la voce di una nostalgia antica, che ricorda mentre dimentica, il cui destino è dimenticare». Nella sua ultima fatica letteraria, Porti confine tra mare e terra, la scrittrice e giornalista anconetana Renata Mambelli conduce il lettore in un avvincente viaggio attraverso dieci porti affascinanti, situati ai confini dell’Antartide, nel cuore dell’Europa, e lungo le antiche rotte fenicie. Con una prosa elegante e ricercata, Mambelli riesce a catturare l’essenza di questi luoghi unici e affascinanti, facendo leva sulla sua vasta esperienza di viaggiatrice e sulla sua innata passione per il mare e le sue storie. In Porti confine tra mare […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

Ed. All Around | “Un inaspettato piccolo ciclone”, viaggio intimo e toccante di Lucia Villani

«Quando questa storia è cominciata, ero una ragazzina che affrontava la vita come una sfida, che voleva sconfiggere tutte le sue paure».  A soli dodici anni Lucia Villani, autrice di Un inaspettato piccolo ciclone, si trova a combattere contro la leucemia linfoblastica acuta. Le sue emozioni, paure e tutto ciò che le accade intorno trovano rifugio in questo libro: un diario di bordo come strumento di sopravvivenza. Scritto da una giovane e coraggiosa sopravvissuta, Un inaspettato piccolo ciclone è il racconto del suo anno di ricovero a Pescara. Senza filtri né censure, il diario si trasforma in un libro dieci anni […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

All Around: “Non è il mio tempo” racconto solido e coinvolgente di Graziella Di Mambro

Un percorso a ritroso nella memoria quando, durante il fascismo, un aborto clandestino segna per  sempre l’esistenza di molte persone. Non è il mio tempo è un racconto solido e coinvolgente della giornalista Graziella Di Mambro. Cambiano le generazioni, i luoghi, le mentalità, ma l’identità di ogni persona è radicata in un tempo sconosciuto. Maria Peduto, protagonista del romanzo, è alla ricerca della sua identità e prova a riavvolgere il filo della sua vita, in un viaggio a ritroso che la porta indietro di 90 anni, all’epoca fascista, dove scopre verità nascoste. Tra le pagine dell’agenda rossa, diario scritto dal […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

All Around: in arrivo nelle librerie e piattaforme digitali “Fire” di Valentina Copani

Fire è il nuovo romanzo fantasy per giovani lettori scritto da Valentina Copani. Si tratta di un’avventura avvincente che si snoda tra la Terra e mondi fantastici connessi tra loro da portali. Al centro della storia c’è Elizabeth, un’adolescente dotata di poteri straordinari, ma priva di memoria e con un solo indizio sulla propria identità: un anello di smeraldo con la lettera “E” incisa. Dal carattere selvaggio, ma l’animo gentile, viene nominata dal re di Eclepto guardiana del regno. Determinata e premurosa, la giovane protagonista si trova spesso divisa tra il desiderio di proteggere coloro che ama e la necessità di […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

All Around presenta “Le verità nascoste del delitto Attanasio” con l’autrice Antonella Napoli

Esiste una certezza: il 22 febbraio del 2021 l’ambasciatore italiano Luca Attanasio, il carabiniere Vittorio Iacovacci e il loro autista Mustapha Milambo vennero assassinati.Esistono dei piani di sicurezza, minuziosamente studiati e approvati: oggi è possibile calcolare il rischio dei pericoli di una missione, dunque, se necessario, evitarla.Ciò che ancora manca è la volontà di intervenire per cambiare le cose; è il perché sia accaduto un evento così cruento come l’imboscata di un gruppo armato mentre le tre vittime viaggiavano su un convoglio del World Food Programme (WFP) nel Nord Kivu; è, ancora, il perché la troupe ha agito in maniera […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Un colossale NO alla barbarie della guerra nei testi di All Around

Il 24 febbraio 2022 segna una data ormai storica con l’invasione del territorio ucraino da parte della Russia: una definitiva escalation del conflitto russo-ucraino in corso dal 2014.Quello dell’Ucraina è un teatro di guerra tutt’ora attivo e, a distanza di un anno, la casa editrice All Around vuole raccontarlo – con la pubblicazione di tre testi – attraverso le testimonianze di giornalisti che lo hanno vissuto in prima persona e di chi ne ha sentito e continua a sentirne gli “effetti” a distanza. Lettere al fronte è un libro collettivo, una raccolta di emozioni, realizzato da una comunità di autori e amici di All Around. […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti