Home Tag "DIESIS TEATRANGO"

Diesis Teatrango: ultimi appuntamenti a Bucine (AR) edizione 2022 Festival Palco Fluviale

Prosegue il Festival Palco Fluviale promosso da Diesis Teatrango/Teatro Comunale di Bucine in collaborazione con ARCI Valdarno, Terra Nuova Edizioni e Comune di Bucine. Sabato 3 e domenica 4 settembre 2022 il programma sarà interamente svolto al parco, a partire dal sabato alle ore 15:30, accompagnati dall’Associazione Filò – Il filo del pensiero si entrerà dentro a DIALOGHI FILOSOFICI, percorsi per bambini e famiglie che combinano pensiero, dialogo e gioco con l’esperienza dell’escursione in natura. Alle ore 18:00 Diesis Teatrango, Laboratorio Permanente di Teatro Sociale, Arci Valdarno accompagnerà il pubblico ad incontrare storie e racconti nel parco con la performance […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Diesis Teatrango: “Quattro passi con Pinocchio” divertente spettacolo itinerante

Diesis Teatrango Compagnia Teatrale è lieta di invitare il suo pubblico martedì 2 agosto 2022 alle ore 21 presso la località di Moncioni (Comune di Montevarchi) per un divertente spettacolo itinerante “Quattro passi con Pinocchio” con Piero Cherici, Rosanna Codolo, Paolo Donzellini, Samuele Fabbri, Michela Franci, Claudio Fuccini, Filippo Mugnai, Andrea Roselletti. Info: www.diesisteatrango.it  

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Diesis Teatrango, Festival Palco Fluviale: secondo appuntamento con “Acqua che viaggia”

Sabato 23 luglio 2022 con “Acqua che viaggia” continuano gli appuntamenti con il teatro, anche e soprattutto per ragazz*, all’interno della programmazione della seconda edizione del Festival Palco Fluviale – paesaggi teatrali e sentieri pedagogici di ecosostenibilità (9 luglio-9 settembre 2022), organizzato dalla Cooperativa Diesis Teatrango di Bucine (Arezzo). Stavolta si parte alle ore 17.30 da Badia a Ruoti (Arezzo), un gioiellino della Valdambra, dalla sua Abbazia, per un viaggio intrigante parlando di acqua. Acqua che è preziosa, origine della vita, madre di tutte le forme viventi, alimento, rinfresco, “consolo”. Acqua, che come aspetto vitale della natura, ha interessato il […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Diesis Teatrango, primo incontro a Bucine con il teatro partecipato di Stalker Teatro

L’estate 2022 della compagnia teatrale Diesis Teatrango inizia presso il Teatro di Bucine di Arezzo con quattro incontri per tutta la famiglia, in attesa della II°edizione del Festival Palco Fluviale, in programma da luglio a settembre.   Primo incontro   Rassegna Squilibri venerdì 17 giugno ore 18 | Anfiteatro Teatro di Bucine (Arezzo) INCONTRI. 14 PASSI NELLE SCRITTURE Stalker Teatro Progetto e regia: Gabriele Boccacini Performer: Sara Ghirlanda, Gigi Piana, Dario Prazzoli, Stefano Bosco Musiche originali eseguite dal vivo: Riccardo Ruggeri Disegno luci: Sancio Sangiorgi Con il sostegno: MiC, Regione Piemonte, Città di Torino In collaborazione con il Dip. Edu. […]

Alleanza Cooperative: La cultura come proposta di futuro, anteprima Salone del Libro 2024

Diesis Teatrango, per la rassegna Squilibri Carlina Torta presenta “A cercare insieme i fiori”

Per la rassegna “Squilibri, visioni di teatro sociale”  giunta alla sua sesta edizione, in collaborazione con il Circolo Aurora di Arezzo e AuroraInScena 2022, Diesis Teatrango presenta il secondo appuntamento. Al Circolo Culturale Aurora di Arezzo (piazza S. Agostino) venerdì 29 aprile 2022 alle ore 21:45 in scena lo spettacolo “A cercare insieme i fiori” di e con Carlina Torta, musiche eseguite dal vivo da Riccardo Tesi. Con le parole di Clara Sereni, scrittrice scomparsa il 25 luglio del 2018, tratte da alcuni suoi libri, Casalinghitudine, Manicomio Primavera, Il lupo mercante, Mi riguarda, Eppure, Il gioco dei Regni, Taccuino di un’ultimista, Via Ripetta 155, ho […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

AuroraInScena 2022, torna ad Arezzo il teatro di narrazione a cura di Diesis Teatrango

Dal 7 al 29 aprile 2022 sul palco del Circolo Aurora di Arezzo (Piazza Sant’Agostino) torna la rassegna di teatro “AuroraInScena 2022” curata dalla Compagnia Diesis Teatrango, in collaborazione con il Circolo Aurora di Arezzo e diretta da Barbara Petrucci. La rassegna negli ultimi anni ha posto una particolare attenzione alle compagnie emergenti e alla drammaturgia contemporanea.  Gli appuntamenti in programma saranno dedicati al “femminile”. La rassegna si apre con due giovani talenti del panorama nazionale, Chiara Cappelli e il suo Penelope Theme e Lara Gallo con il suo monologo autobiografico DoNnA. Seguirà, quale evento straordinario, un workshop sull’auto narrazione diretto dalla nota […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Diesis Teatrango: in scena al Teatro di Bucine “Pierino e il lupo, gioco di suoni e movimenti”

Teatro di Bucine di Arezzo è pronto per un nuovo spettacolo per tutti: bambine, bambini, genitori nonni e appassionati. Domenica 20 marzo 2022 alle ore 17.30 la Compagnia Teatrale Diesis Teatrango in “Pierino e il lupo – gioco di suoni e movimenti“. Scrittura drammaturgica e regia: Piero Cherici, Barbara Petrucci. Con: Filippo Mugnai, Niccolò Crulli (percussioni). Con la partecipazione de La Maison della Danza di Roberto Scortecci. Questa storia è tradizionalmente caratterizzata dalla presenza di un narratore e dall’accompagnamento di un’intera orchestra dove ogni personaggio è rappresentato dal suono di uno strumento. Che succederebbe se tutta l’orchestra che dovrebbe interpretare […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Diesis Teatrango: nuovo appuntamento con Carlina Torta in “A cercare insieme i fiori”

Domenica 6 marzo 2022, ore 17:30, nuovo appuntamento al Teatro Comunale di Bucine (Arezzo) con uno spettacolo nel quale le donne sono protagoniste indiscusse: Carlina Torta in “A cercare insieme i fiori” con le musiche eseguite da Riccardo Tesi. Con le parole di Clara Sereni, scrittrice scomparsa il 25 luglio del 2018, tratte da alcuni suoi libri, Casalinghitudine, Manicomio Primavera, Il lupo mercante, Mi riguarda, Eppure, Il gioco dei Regni, Taccuino di un’ultimista, Via Ripetta 155, Carlina Torta, accompagnata dalle note di Riccardo Tesi, ci conduce sul filo della vita della scrittrice, fatta di continua ricerca, di passione politica, di […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Diesis Teatrango: riapre il Teatro di Bucine con tre spettacoli di musica, teatro e danza

La Compagnia teatrale Diesis Teatrango è pronta a riaprire le porte del Teatro di Bucine di Arezzo con tre spettacoli imperdibili di musica, teatro e danza. sabato 12 febbraio 2022 | ore 21.15   Sempre Musicanti I Musicanti del Piccolo Borgo, formazione storica della ricerca musicale in ambito etnico-popolare nella loro nuova veste: Marna Fumarola, Silvio Trotta, Mauro Bassano, Alessandro Bruni e Christian Di Fiore. I “Musicanti del Piccolo Borgo” propongono il loro concerto con musiche tradizionali dell’Italia centromeridionale, dagli stornelli alle ninne nanne, dai saltarelli ai canti d’amore e di lavoro. In collaborazione con Circolo Aurora di Arezzo, in […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Diesis Teatrango: sul palco del Teatro di Bucine “Little something”, suggestiva opera di danza

Domenica 27 febbraio 2022 alle ore 17.30 presso il Teatro Comunale di Bucine (Arezzo) la compagnia Diesis Teatrango prosegue la programmazione con Little Something, una produzione della Compagnia Twain Physical Dance Theatre con Caroline Loiseau, Yoris Petrillo, Jessica De Masi, Romano Vellucci, Enea Tomei, coreografie e regia di Loredana Parrella. Dal racconto di Francois Garagnon, spettacolo vincitore del Festival “I Teatri del Sacro” ed. 2017, “Little Something” è una suggestiva opera di danza contemporanea rivolta a tutti, anche ad un pubblico di piccoli spettatori (dai 6 anni), dove si racconta il viaggio di una ragazzina nella metropolitana di Parigi nella […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni