Home Tag "CulTurMedia"

CulTurMedia-Legacoop Agroalimentare: attivo infodesk Bando Borghi per le cooperative

Avviso pubblico per il sostegno di iniziative imprenditoriali realizzate nei comuni assegn atari di risorse per l’attuazione di Progetti locali di rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici nell’ambito del PNRR. Missione 1 –Misura 2 “Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale”, Investimento 2.1: “Attrattività dei borghi storici”, Linea B. Progetti locali di rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici. Dal 6 luglio al 30 agosto 2023 sarà attivo lo sportello Bando Borghi, gratuito per le cooperative, istituito da CulTurMedia, Legacoop Agroalimentare e Coopfond, con l’obiettivo di offrire alle cooperative interessate un servizio di orientamento […]

CulTurMedia, Legacoop Abitanti e Legacoop Sociali al Social Housing Festival di Barcellona

Esperienze e buone pratiche cooperative su casa, welfare e cultura al centro dell’International Social Housing Festival 2023 di Barcellona che si terrà dal 7 al 9 giugno 2023. Nelle precedenti edizioni, Legacoop Abitanti ha sempre partecipato come interlocutore di spicco per l’abitare collaborativo, anche in qualità di aderente ad Housing Europe (rete europea dell’alloggio, pubblico, cooperativo e sociale) che è il principale promotore del festival stesso. Durante questa edizione, il mondo cooperativo sarà protagonista nell’organizzazione della conferenza “RECOOP UP! Innovating housing, welfare, and culture with a neo-mutualistic mindset” e di uno spazio espositivo all’interno della mostra riguardante iniziative cooperative innovative italiane selezionate […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

CulTurMedia/Legacoop Abitanti: online video webinar “Città belle, inclusive e sostenibili”

Il tema della rigenerazione urbana e delle opportunità del PN Metro Plus ha destato molto interesse tra i partecipanti al webinar di giovedì 25 maggio 2023 organizzato da CulTurMedia e Legacoop Abitanti dal titolo “Città belle, inclusive e sostenibili. Dalle programmazioni alle opportunità per la cooperazione“. Tra le linee strategiche di CulTurMedia infatti c’è anche lo sviluppo, in sinergia con altri settori, a partire da Legacoop Abitanti, di progetti di rigenerazione urbana a base culturale, in cui le cooperative possono essere un partner strategico per le Pubbliche Amministrazioni per una cultura di prossimità, per innalzare la partecipazione e consapevolezza dei […]

CulTurMedia: webinar TOCC – transizione ecologica organismi culturali e creativi

Giovedì 1° giugno 2023, dalle 14,30 alle 16,30 CulTurMedia Legacoop organizza, con il contributo delle cooperative Eticae Stewardship in Action e Prospetti Consulting, un webinar di approfondimento e presentazione dell’Avviso pubblico per l’erogazione di contributi a fondo perduto in favore di micro e  piccole imprese operanti nei settori culturali e creativi per favorire l’innovazione e la transizione ecologica. Si tratta del cosiddetto TOCC | transizione ecologica organismi culturali e creativi promosso dal Ministero della Cultura. L’avviso costituisce un’ottima opportunità per le cooperative ed è aperto fino alle ore 18,00 del 12 luglio 2023. Il possibile contributo a fondo perduto coprirà i […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

CulTurMedia, Legacoop Abitanti e Legacoop Sociali al Social Housing Festival di Barcellona

Esperienze e buone pratiche cooperative su casa, welfare e cultura al centro dell’International Social Housing Festival 2023 di Barcellona che si terrà dal 7 al 9 giugno 2023. Nelle precedenti edizioni, Legacoop Abitanti ha sempre partecipato come interlocutore di spicco per l’abitare collaborativo, anche in qualità di aderente ad Housing Europe (rete europea dell’alloggio, pubblico, cooperativo e sociale) che è il principale promotore del festival stesso. Durante questa edizione, il mondo cooperativo sarà protagonista nell’organizzazione della conferenza “RECOOP UP! Innovating housing, welfare, and culture with a neo-mutualistic mindset” e di uno spazio espositivo all’interno della mostra riguardante iniziative cooperative innovative italiane selezionate […]

Koreja: presentata la XXVII edizione di STRADE MAESTRE – di che carne siamo fatti

CulTurMedia: webinar TOCC – transizione ecologica organismi culturali e creativi

Giovedì 1° giugno 2023, dalle 14,30 alle 16,30 CulTurMedia Legacoop organizza, con il contributo delle cooperative Eticae Stewardship in Action e Prospetti Consulting, un webinar di approfondimento e presentazione dell’Avviso pubblico per l’erogazione di contributi a fondo perduto in favore di micro e  piccole imprese operanti nei settori culturali e creativi per favorire l’innovazione e la transizione ecologica. Si tratta del cosiddetto TOCC | transizione ecologica organismi culturali e creativi promosso dal Ministero della Cultura. L’avviso costituisce un’ottima opportunità per le cooperative ed è aperto fino alle ore 18,00 del 12 luglio 2023. Il possibile contributo a fondo perduto coprirà i […]

Webinar CulTurMedia/Legacoop Abitanti “Città belle, inclusive e sostenibili”

Giovedì 25 maggio 2023, dalle ore 10 alle ore 13, CulTurMedia e Legacoop Abitanti organizzano un incontro online, sulla  piattaforma Zoom, dal titolo “Città belle, inclusive e sostenibili. Dalle programmazioni alle opportunità per la cooperazione“.  Tra le linee strategiche di CulTurMedia c’è anche lo sviluppo, in sinergia con altri settori, a partire da Legacoop Abitanti, di progetti di rigenerazione urbana a base culturale, in cui le nostre cooperative possono essere un partner strategico per le Pubbliche Amministrazioni per una cultura di prossimità, per innalzare la partecipazione e consapevolezza dei cittadini e per il riuso di spazi come hub culturali e creativi. La […]

PNRR, webinar “Avviso MiC per innovazione e transizione digitale imprese culturali e creative”

Venerdì 11 novembre 2022, dalle 11.30 alle 13.30, CulTurMedia organizza il webinar “Innovazione e transizione digitale per il settore culturale e creativo. L’Avviso del MiC, opportunità dal PNRR per le cooperative“. Durante il webinar si parlerà dell’Avviso pubblico, NextGenerationEU, per l’erogazione di contributi a fondo perduto in favore di micro e piccole imprese, enti del terzo settore e organizzazioni profit e no profit, operanti nei settori culturali e creativi per favorire l’innovazione e la transizione digitale. L’Avviso, che ha una dotazione di 10,4 ml di euro, prevede un contributo fino a 80% nella transizione digitale delle imprese culturali e creative […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

PNRR, webinar “Avviso MiC per innovazione e transizione digitale imprese culturali e creative”

Venerdì 11 novembre 2022, dalle 11.30 alle 13.30, CulTurMedia organizza il webinar “Innovazione e transizione digitale per il settore culturale e creativo. L’Avviso del MiC, opportunità dal PNRR per le cooperative“. Durante il webinar si parlerà dell’Avviso pubblico, NextGenerationEU, per l’erogazione di contributi a fondo perduto in favore di micro e piccole imprese, enti del terzo settore e organizzazioni profit e no profit, operanti nei settori culturali e creativi per favorire l’innovazione e la transizione digitale. L’Avviso, che ha una dotazione di 10,4 ml di euro, prevede un contributo fino a 80% nella transizione digitale delle imprese culturali e creative […]

PNRR, coop nei borghi: Coopfond sostiene progetto Legacoop Agroalimentare / Culturmedia

Coopfond, il Fondo mutualistico di Legacoop Nazionale, sostiene il progetto di Legacoop Agroalimentare e Culturmedia per mappare la presenza cooperativa nei 310 piccoli comuni che potranno beneficiare della misura dedicata al rilancio dei piccoli borghi all’interno del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), che metterà complessivamente in campo risorse per 1 miliardo di euro. Obiettivo della ricognizione è cogliere le opportunità che si genereranno in questi Comuni. È necessario mappare il sistema delle cooperative per approfondire come e quali cooperative supportare per affrontare in modo integrato e coordinato le relazioni con i Comuni e con i progetti che hanno […]