La presidente di CoopCulture: “La sfida è che in ambito culturale l’innovazione porti posti di lavoro qualificati anziché perdita di occupazione come avviene in altri settori Non esiste innovazione del capitale materiale se non si accompagna all’innovazione del capitale umano. Si tratta di una sfida affinché in ambito culturale l’innovazione porti posti di lavoro qualificati anziché perdita di occupazione come avviene in altri settori. Lo ha detto la presidente di CoopCulture Giovanna Barni intervenendo alla giornata organizzata da Lazio Innova per presentare i risultati del bando “Ricerca e Sviluppo di Tecnologie per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale” e le prossime […]
AgCult | Arte e disabilità, primo appuntamento con “Con-tatto Percorsi tattili a Palazzo Merulana”
AgCult | Rome Museum Exhibition, CoopCulture accoglie studenti dell’International School of Cultural Heritage
LA CULTURA HA UNA NUOVA DIMENSIONE. CoopCulture presente alla seconda edizione di RO.ME Museum Exhibition alla Fiera di Roma
Dal 27 al 29 novembre presso la Fiera di Roma (Via Portuense, 1645/647) la seconda edizione di RO.ME Museum Exhibition, fiera sui musei, sui luoghi e le destinazioni culturali. CoopCulture a RO.ME – Museum Exhibition, non avrà un semplice stand, ma uno spazio che racconta per immagini, testimonianze e incontri la loro galassia culturale. La cultura oggi in Europa ha assunto una nuova dimensione. L’Anno Europeo dedicato al patrimonio culturale riconosce ad esso una importante capacità trasformativa: oltre ad essere fattore identitario che alimenta il dialogo è anche motore di sviluppo e di welfare. Le nostre piattaforme di networking animano costellazioni […]
Caracalla Night. Visite guidate serali alle Antiche Terme organizzate da CoopCulture
Cooperatori statunitensi a Roma: la cooperazione culturale protagonista delle strategie di internazionalizzazione dell’Alleanza delle Cooperative
Lunedì 23 e martedì 24 settembre, presso il palazzo della Cooperazione a Roma, l’Alleanza delle Cooperative Italiane ha incontrato una delegazione statunitense in rappresentanza delle oltre 30mila cooperative operanti negli Stati Uniti d’America in diversi settori economici. Obiettivo della missione: avviare uno scambio di buone pratiche tra i due Paesi e far conoscere da vicino ai colleghi statunitensi alcune delle esperienze cooperative italiane di consolidato successo. La delegazione, in visita tra Roma e Bologna, ha portato l’esperienza delle Credit Unions americane dedicando particolare attenzione agli strumenti finanziari a servizio della cooperazione e mostrando grande interesse alla cooperazione di lavoro, molto […]
Il ruolo che la cultura dovrà giocare nella formazione del nuovo governo. Il contributo su Artribune di Giovanna Barni, presidente CulTurMedia
Mettere al centro la cultura e lavorare insieme al meglio, ciascuno con le proprie risorse, capacità e competenze. Il contributo di Giovanna Barni al dibattito in corso pubblicato su ARTRIBUNE in merito alle riforme e politiche per la cultura e i beni culturali. Giovanna Barni, presidente di CoopCulture e CulTurMedia, dice la sua sul ruolo che la cultura dovrà giocare nella formazione del nuovo governo. Individuando nelle cooperative un interlocutore utile a consolidare il dialogo fra territorio, istituzioni e comunità. La complessa, e non ancora del tutto dipanata, crisi d’agosto non può allontanare l’attenzione dai temi della cultura, sin troppo […]
CoopCulture: 2018 di crescita e innovazione. Ecco il rapporto di sostenibilità
Giovanna Barni, presidente CoopCulture: “Attenti alle persone e alle comunità con uno sguardo sempre più europeo” Un 2018 straordinariamente positivo, un anno di consolidamento e di crescita ma anche di innovazioni: CoopCulture presenta il suo bilancio di sostenibilità (il quinto da quando la grande cooperativa ha scelto questo strumento di rendicontazione che guarda insieme ai conti economici ai risultati sociali e alla qualità del lavoro) che porta un segno più ben oltre i risultati dell’intero settore. Presentandolo Giovanna Barni, presidente della cooperativa, sottolinea come lo sguardo sia “sempre rivolto al futuro, l’attenzione è costantemente rivolta alle persone e alle comunità, […]
Luglio 2019
LA VIA COOPERATIVA PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE, presentato a Torino il Rapporto di sostenibilità 2018 di CoopCulture
E’ stato il Palazzo Reale di Torino ad ospitare lo scorso 10 luglio 2019, nel Salone degli Svizzeri, l’Assemblea di Bilancio di CoopCulture. Durante la giornata assembleare, intensa e ricca di spunti interessanti, è stato presentato il Rapporto di sostenibilità 2018 che riassume numeri e impatti, ma soprattutto il racconto del lavoro e dell’impegno di tutti i soci della cooperativa. La presentazione del rapporto è stata seguita dai saluti di due dei membri del Comitato Tecnico Scientifico di CoopCulture: il professor Francesco Antinucci, del CNR, che ha offerto una riflessione sul neologismo overtourism inserito nel 2018 dall’Oxford English Dictionary, la […]