Come nasce il welfare culturale? La cultura fa bene alla salute. Lo sappiamo fin dagli albori della storia dell’umanità. La cultura, in quanto esperienza di senso che agisce sulla dimensione cognitiva quanto su quella emozionale, è profondamente connessa allo sviluppo umano, alla fioritura delle persone e delle comunità. L’intervista di Adriana Riccomagno a Catterina Seia, presidente del CCW-Cultural Welfare Center e vicepresidente di Fondazione Fitzcarraldo, pubblicata sul sito www.pphc.it
Home Tag "CATTERINA SEIA"
AgCult | Letture Lente/ È tempo di costruttori. E costruttrici
di Catterina Seia e Valentina Montalto La cultura come processo dinamico, come scriveva già Georg Simmel in un testo ante-litteram sulla città metropolitana. Un processo che guidi il cambiamento attraverso la costruzione di nuovi immaginari e significati (driver) e allo stesso tempo lo abiliti (enabler), agendo su abilità cognitive e comportamenti. È con questo duplice spirito che Letture Lente, come luogo di proposte, nel suo primo anno di vita ha attraversato con voi la tempesta pandemica che ha sconvolto le nostre vite, ogni sistema. Con oltre 140 articoli di riflessione abbiamo fatto esercizio di dialogo. La cultura che si guarda […]