Home Tag "Assemblea Teatro"

Assemblea Teatro: al Teatro Agnelli Ludovico Sanmartino in concerto con Signora Culturina

Continuano gli appuntamenti di Assemblea Teatro: al Teatro Agnelli di Torino Ludovico Sanmartino in concerto con SIGNORA CULTURINA. giovedì 16 marzo 2023 – ore 20 Ludovico Sanmartino SIGNORA CULTURINA Teatro Agnelli – via Paolo Sarpi 111, Torino Ingresso 10 euro (interi) e 8 euro (ridotti) Un racconto di piccole profonde migrazioni andata e ritorno dagli alpeggi delle valli alpine alla città. La trasformazione di un mondo e dei suoi abitanti. “Signora Culturina” narra una storia. La storia di un ritorno alle origini, della volontà di ribellarsi a quelle costrizioni dettate dalla società di oggi. Parte dal 1970 per arrivare ad un futuro […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

8 marzo, Assemblea Teatro celebra le donne con Luisella Tamietto in “Saranno famose”

L’8 marzo si celebrano le donne. Assemblea Teatro di Torino lo fa con Luisella Tamietto, un’interprete meravigliosa quanto irriverente col suo spettacolo comico-musicale “Saranno famose“. Una commedia umana che gravita intorno a tipologie umane con occhio cinico e disincantato. Una comicità che poggia in modo semplice sui meccanismi tradizionali dei duo comici, fatti di rapporti dominanti, dove l’attrice domina il musicista sottomesso ma ribelle a sua volta. Mercoledì 8 marzo 203, ore 21.00 Auditorium Franca Rame viale Cadore 133 – Rivalta di Torino (TO) SARANNO FAMOSE con Luisella Tamietto e Aldo Rindone (tastiere e arrangiamenti musicali) impostazione monologhi Lino Spadaro […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Assemblea Teatro: al Circolo dei Lettori “Abbassa la tua radio per favore”

Venerdì 3 marzo 2023 – ore 21:00 Abbassa la tua radio per favore Un ricordo di Mimmo Candito a cinque anni dalla morte Circolo dei Lettori, via Bogino 9 – Torino letture di Eugenio Gradabosco al piano il M° Rinaldo Bellucci – al canto Cristiana Voglino conduce l’incontro Renzo Sicco Ricordare un Amico è fondamentale perché, come ci ha insegnato Luis Sepúlveda, “fino a quando continueremo a ripetere le parole dei nostri assenti, in qualche modo li manterremo in vita”. A 5 anni dalla sua scomparsa, ricordiamo, in un nuovo tempo di guerra, Mimmo Candito. E lo facciamo con le sue parole attorno alla radio, […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Assemblea Teatro: appuntamento all’Agnelli di Torino e al Toselli di Cuneo

Gli appuntamenti di Assemblea Teatro: all’Agnelli “Tata Marì” (12 febbraio) e “L’ultima notte di Giordano Bruno” (16 febbraio); al Toselli di  Cuneo “La gabbianella e il gatto” (12 febbraio) e molto altro ancora.     12 febbraio 2023 – ore 11DOMENICAMATTINATEATRO Tata Marì Teatro Agnelli, via Paolo Sarpi 111 – Torino   12 febbraio 2023 – ore 17.30 La gabbianella e il gatto Teatro Toselli, via Toselli 9 – Cuneo   16 febbraio 2023 – ore 20INSOLITO L’ultima notte di Giordano Bruno Teatro Agnelli, via Paolo Sarpi 111 – TorinoRealizzato nell’ambito del progetto React EU “Dopo, Arti per il mondo […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Assemblea Teatro, Caso Neruda: “Perché Matilde non ne ha mai parlato?” di Renzo Sicco

Di seguito uno scritto di Renzo Sicco, direttore artistico di Assemblea Teatro, sul “Caso Neruda”, proprio quando il Poeta cileno, premio Nobel, sembra finalmente trovare giustizia. “Sono stato il primo quattordici anni fa, incontrando Manuel Araya, a ricevere la sua confessione sulla fine di Pablo Neruda. Mi sono chiesto diverse volte perché. Certo, come sempre accade nelle dittature un estraneo, uno straniero, rendeva più facile l’ascolto e possibile il desiderio di confessare, di buttare fuori. Non ricordo quando ho pensato la prima volta di scrivere un testo teatrale sugli ultimi giorni di Neruda. Eravamo stati in tour in Cile e, […]

Assemblea Teatro: i nuovi appuntamenti a Rivalta, Collegno e Agnelli di Torino

Ecco i nuovi appuntamenti di Assemblea Teatro: a Rivalta (20 gennaio), Collegno (22 gennaio) e all’Agnelli di Torino (22, 26 gennaio). 20 gennaio 2023 – ore 21:00UNA SERA A TEATROper ragazzi e famiglie Le favole del Pancatantra Auditorium Franca Rame viale Cadore 133 – Rivalta di Torino (TO) 22 gennaio 2023 – ore 11:00DOMENICAMATTINATEATRO Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico Teatro Agnelli via Paolo Sarpi 111 – Torino 22 gennaio 2023 – ore 16:00LO SVAGO E IL PENSIERO Storia di una lumaca che scoprì l’importanza della lentezza Auditorium Giovanni Arpino via Bussoleno 50 – Collegno […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Città Metropolitana di Torino, Assemblea Teatro e i valori della Resistenza

  Il 2023 comincia con un importante risultato per l’Ecomuseo della Resistenza della Val Sangone, luogo fulcro della narrazione della storia della Resistenza in valle, che è entrato a far parte del circuito Abbonamento Musei Piemonte.   Nel suo primo anno di apertura è stato visitato da numerose scolaresche ed ha ospitato anche spettacoli teatrali tematici sulla Resistenza in collaborazione con Fondazione Carlo Donat-Cattin e ASSEMBLEA TEATRO sempre sostenuti da Città metropolitana di Torino.   L’Ecomuseo, che ha sede a Coazze, tra poche settimane festeggia un anno dall’inaugurazione del allestimento realizzato con il sostegno di Città metropolitana di Torino all’interno […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”

All’Agnelli di Torino lo spettacolo di Assemblea Teatro “Dove vanno a finire i palloncini”

Per la rassegna Domenicamattinateatro domenica 18 dicembre 2022 alle ore 11 al Teatro Agnelli di Torino (via Paolo Sarpi 111) lo spettacolo di Assemblea Teatro: DOVE VANNO A FINIRE I PALLONCINI un testo di Renzo Sicco canzoni di Renato Rascel – musiche e arrangiamenti di Matteo Curallo – la tromba di Paolo Milanesi in scena Cristiana Voglino, Angelo Scarafiotti e Paolo Sicco movimenti coreografici Antonella Dell’Ara le pecore sono state realizzate da Paolo Rogantin lo spaventapasseri è un autentico costume di paglia dei pastori portoghesi regia di Giovanni Boni Lo spettacolo di Assemblea Teatro “Dove vanno a finire i palloncini” è […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Assemblea Teatro: due spettacoli all’Agnelli e secondo appuntamento con Leggere è una cura

Gli appuntamenti di Assemblea Teatro fino al 15 dicembre 2022: al Teatro Agnelli di Torino GALLINE (11 dicembre) e IL SEGRETO DEL PICCOLO NEWT (15 dicembre); secondo appuntamento con LEGGERE È UNA CURA (15 dicembre). domenica 11 dicembre 2022 – ore 11 DOMENICAMATTINATEATRO Assemblea Teatro GALLINE Teatro Agnelli via Paolo Sarpi 111 – Torino Ingresso 5 euro (unico) giovedì 15 dicembre 2022 – ore 16 LEGGERE È UNA CURA IL PESO DELLA FARFALLA Biblioteca Pubblica dell’Ospedale San Luigi (regione Gonzole 10) – Orbassano ingresso libero, aperto al pubblico, fino all’esaurimento dei posti disponibili per prenotazioni: bibliosanluigi@gmail.com – tel. 011/9026212 giovedì […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Assemblea Teatro: al via EcoAgorà, performance itinerante di arte, teatro, danza e musica

Biancaneve s.c., Assemblea Teatro, Pav e Associazione Teatrale Orfeo presentano EcoAgorà, performance multidisciplinare itinerante di arte, teatro, danza e musica. Vincitore del bando “Attività di spettacolo dal vivo nelle periferie” della Città di Torino, EcoAgorà intende evidenziare la dimensione sociale dell’arte, la capacità di far interagire artisti di diverse discipline con chi vive sul territorio, in un viaggio alla scoperta di alcuni luoghi non convenzionali, fuori dalle mappe tradizionali dello spettacolo dal vivo, ma con caratteristiche molto interessanti dal punto di vista architettonico e urbanistico, come le arcate ex MOI, le case popolari di via Arquata, l’Istituto Penale Minorile “Ferrante […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni