Home Tag "ANTICORPICOOPERATIVI"

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Nell’ambito di Road to Terra Madre, un’estate di appuntamenti che uniscono musica, parole e cibo ai Decoratori e Imbianchini di Torino Dal 4 giugno al 29 settembre 2024 gli spazi di Decoratori e Imbianchini, luogo simbolo della cultura cooperativa e sociale torinese (Via Francesco Lanfranchi, 28, Torino) ospitano la rassegna “Consonanze”, un progetto socio-culturale promosso dall’associazione Fa Bene e S-nodi, con la direzione artistica di Simone Campa, che unisce musica, parole e cibo per parlare di donne, migrazioni e diritti, attraverso un’esperienza interculturale e di condivisione, nell’ambito di “Road to Terra Madre”, il viaggio di incontri che culminerà con “Terra […]

Reverso24. L’incanto del teatro torna nella corte estiva di Villa Torlonia a San Mauro Pascoli

Reverso24. L’incanto del teatro torna nella corte estiva di Villa Torlonia a San Mauro Pascoli

La poesia e il racconto dialettale degli autori romagnoli. L’incanto della letteratura, la filosofia e la fisica in versione pop, la forza della parola e del pensiero e la seduzione della mistica, il mistero del linguaggio. Reverso 2024, cartellone estivo di Villa Torlonia Teatro, torna a San Mauro Pascoli con sei appuntamenti tra il 14 giugno e il 7 agosto. Una spigolatura tra i temi più classici della letteratura, della cultura e della scienza, tra l’antico e il moderno, nel capovolgimento simbolico dello stupendo spazio teatrale sammaurese: REVÈRSO come il rivoltamento versatile dello spazio teatrale, dall’interno all’esterno, ma sempre nella splendida cornice di VILLA TORLONIA. REVÈRSO contiene anche […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Coop Sillaba: a Sogliano al Rubicone il teatro prosegue con i Notturni nel Bosco 2024

Teatro e musica d’autore immersi nel paesaggio. È la naturale appendice estiva della programmazione teatrale di Sogliano al Rubicone, Prova d’Attore, che dal 28 giugno al 1° agosto 2024 diventa outdoor. I Notturni nel Bosco 2024 presentano cinque appuntamenti teatrali nel paesaggio boschivo, palcoscenici naturali da raggiungere armandosi di lentezza e scarpe da trekking, lungo i sentieri soglianesi, sul fare della sera. Una proposta culturale sostenibile e resiliente che il Comune di Sogliano al Rubicone insieme alla cooperativa Sillaba per la VII edizione offrono ad un pubblico sempre più sensibile a relazionarsi da vicino con la natura, lasciarsi abbracciare dal […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Coop Itinera: torna a Livorno LeggerMente 2024, incontri letterari 6a edizione

Ormai diventata un punto di riferimento culturale per la città, la rassegna letteraria LeggerMente inizierà lunedi 1° luglio 2024 e presenterà fino alla fine del mese ventotto volti tra autrici e autori da tutta Italia. Organizzata nel parco di Villa Fabbricotti dal Comune di Livorno, in collaborazione con la Cooperativa Itinera, Il Chioschino di Filippo Brandolini e la libreria Feltrinelli di Livorno e con il sostegno di Fondazione Livorno, la manifestazione ha in calendario ventidue appuntamenti consultabili su www.leggermente.eu, che porteranno sul palco immagini e aspetti differenti della vita per tracciare dialoghi collettivi rivolti a tutta la cittadinanza. Un connubio […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Menotti in Sormani 2024: dal teatro alla musica, dalla comicità alla riflessione nel cuore di Milano

E’ arrivata l’estate e con essa la nuova rassegna estiva Teatro Menotti in Sormani. Giunta alla sua quinta edizione, la rassegna organizzata dal Teatro Menotti nel cortile d’onore di Palazzo Sormani (corso di Porta Vittoria 6, Milano) è ormai diventata un appuntamento fisso per i milanesi che trascorrono il mese di luglio in città. Il programma di Menotti in Sormani 2024 è vario e coinvolgente, con spettacoli che spaziano dal teatro alla musica, dalla comicità alla riflessione: 1° Luglio: Paolo Rossi con “Una Seratona” 2-3 Luglio: Enrico Bertolino in “Instant Theatre 2024 (Versione Estiva)” 4 Luglio: Roberto Mercadini presenta “Felicità for […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Officine della Cultura: ad Arezzo il cinema che guarda le stelle è tornato

Il Cinema Eden di Arezzo apre l’Arena estiva per riportare il cinema, il teatro e la musica sotto le stelle Il Cinema Eden apre l’Arena estiva e ad Arezzo il grande cinema si libera del soffitto per tornare sotto le stelle che un po’ gli appartengono. Cinema e non solo: tra i protagonisti del programma di giugno/luglio dell’Arena Eden spiccano anche incontri ed eventi teatrali e musicali grazie alla rinnovata collaborazione con l’Arezzo Smart Festival a cura di Officine della Cultura e con Mengo Cinema. Mentre resterà comunque attiva la sala all’interno per alcune programmazioni e per quelle giornate che […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

La Baracca Testoni Ragazzi e Rete InGorki presentano LIDO 27A

Dal 14 giugno al 18 luglio 2024 torna il Lido 27A la spiaggia di città che, come lo scorso anno, ospiterà due rassegne estive distinte ma coordinate, in modo da garantire continuità nell’offerta al pubblico: SeRestate a cura de La Baracca – Testoni Ragazzi e InGorki on the beach, a cura della Rete InGorki coordinata da Cantieri Meticci.   Dopo la partecipata esperienza del 2023, anche quest’anno la piazzetta Maccaferri – al capolinea del bus 27 (fermata Byron) – diventerà per più di un mese un vero e proprio lido con sabbia, ombrelloni, giochi e sdraio, trasformando in un’oasi estiva questo scorcio del Quartiere Navile. Grande novità di questa edizione: il Lido 27A resterà aperto tutti i giorni dalle 16.30 alle 22.00, per permettere a […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Officine della Cultura: Massini, Sandrelli e Benvenuti per il festival Smart quarta edizione

Il festival aretino che coniuga storie, musiche e teatro annuncia alcuni tra gli eventi principali della IV edizione, tra Fortezza Medicea e Arena Eden. Tra gli ospiti più attesi, mercoledì 17 luglio, Stefano Massini, con un evento di punta della rassegna Estate in Fortezza, a cura della Fondazione Guido d’Arezzo. Corrado Formigli, Stefano Massini, Alessandro Benvenuti e ancora Amanda Sandrelli, Paolo Giovannucci e l’Orchestra Multietnica di Arezzo. Il festival Smart (Storie Musiche ARezzo Teatro), un progetto a cura di Officine della Cultura, annuncia alcuni tra i protagonisti della sua IV edizione, nell’attesa di un’estate di incontri e dialogo, iniziando proprio […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

TESTE INEDITE VII: all’Elfo sei spettacoli originali della Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi

Torna TESTE INEDITE. In questa VII edizione la nuova generazione di futur* professionist* dello Spettacolo indaga il rapporto tra un mondo sempre più connesso ed esseri umani sempre più isolati. L’edizione 2024 della rassegna teatrale è realizzata dalla Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi, in collaborazione con il Seoul Institute Of The Arts, l’Accademia delle Belle Arti di Brera per scenografie e costumi, la Civica Scuola di Musica Claudio Abbado per le musiche e il Teatro Elfo Puccini di Milano per la messa in scena. Sei spettacoli originali al Teatro Elfo Puccini prodotti dalla Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi. […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Al via BLU D’ESTATE, rassegna estiva per la famiglia a cura della Compagnia teatroBlu

La compagnia teatroBlu presenta BLU D’ESTATE, curata e ideata dal direttore artistico Nicola Benussi, la rassegna di teatro di burattini e teatro di figura per tutti. Il teatro di figura e il teatro dei burattini sono forme d’arte incredibili, affascinanti e coinvolgenti per i bambini, ma anche per gli adulti. Blu d’estate è un appuntamento fisso per scoprire insieme tante avventure, un’occasione speciale per trascorrere del tempo di qualità in famiglia, stimolare la creatività dei bambini e divertirsi assieme con il teatro. Artisti da tutto il nord Italia ci porteranno a vivere l’emozione del teatro estivo, in piazza, per tutti […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni