Presentati i primi progetti di sviluppo a base culturale sostenuti dalla call di Alleanza delle Cooperative. Al via la seconda edizione e la mappatura di livello nazionale. Roma 12 aprile 2023 – Al Palazzo della Cooperazione i progetti vincitori della prima call “Viviamo Cultura – Il patrimonio di tutti”, promossa da Alleanza delle Cooperative Italiane, con la collaborazione di ANCI, con partner tecnico Fondazione Fitzcarraldo e con il sostegno di General Fond, FondoSviluppo e CoopFond. Un bando che si pone l’obiettivo di sostenere la diffusione dei Partenariati Speciali Pubblico Privato per la valorizzazione del patrimonio culturale diffuso di cui all’art. […]
Alleanza Cooperative incontra a Bruxelles gli eurodeputati italiani
AGORÀ COOPERATIVA al Salone Internazionale del libro di Torino
Alleanza delle Cooperative presente con uno Stand e con diversi eventi sui temi del pluralismo dell’informazione e dei nuovi modelli del vivere. Dal 19 al 23 maggio 2022 al Salone Internazionale del Libro di Torino non poteva mancare l’AGORA COOPERATIVA. Lo spazio dell’Alleanza delle Cooperative (Pad Oval/T78) quest’anno ospiterà le case editrici cooperative, diversi eventi e iniziative del mondo della cooperazione e l’edicola cooperativa, con i giornali cooperativi di tutta Italia che si presentano al Salone del Libro. Un’AGORA che vuole essere sinonimo di confronto, dibattito, cooperazione. Uno spazio vivo che metterà in primo piano anche i temi di grande attualità […]
Bruxelles, anche il settore culturale all’incontro Alleanza Cooperative con gli europarlamentari
17 maggio 2022 – Anche il settore Cultura Turismo e Comunicazione è intervenuto a Bruxelles all’incontro tra la presidenza dell’Alleanza delle Cooperative Italiane e la delegazione degli eurodeputati italiani. “Un settore trasversale alle grandi sfide europee: green e digitale, ecosistema economia di prossimità e sviluppo rurale -ha sottolineato Giovanna Barni, Alleanza Cooperative Cultura Turismo Comunicazione – in quanto necessario per un approccio umanistico alle tecnologie e per un protagonismo delle comunità nella consapevolezza e messa a valore delle risorse culturali e naturali per un integrato sviluppo land based. Una economia che alimenti impatto sociale e creatività innovazione al contempo ha […]
8 marzo: Alleanza Cooperative, cooperazione baluardo parità di genere
«L’impresa cooperativa, con un tasso di occupazione femminile del 60% e con una presenza nella governance del 26%, in entrambi i casi ben oltre il 10% rispetto alla media delle altre imprese, conferma di essere un baluardo della parità di genere e uno strumento a disposizione delle politiche attive per la rimozione del gender gap nel sistema economico del nostro paese». Lo dice Maurizio Gardini, presidente di Alleanza delle Cooperative Italiane anche a nome dei copresidenti Mauro Lusetti e Giovanni Schiavone. I diritti delle donne sono un patrimonio di conquiste tanto da tutelare quanto da incentivare e sostenere. La cooperazione […]
Alleanza Cooperative: Presentazione online Bando Borghi del MiC. Istruzioni per l’uso
Giovedì 13 gennaio 2022 alle ore 15 evento online “Presentazione Bando Borghi del MiC. Un’opportunità per le cooperative. Istruzioni per l’uso” organizzato dall’Alleanza Cooperative Italiane Cultura Turismo e Comunicazione. PROGRAMMA Introduce Giovanna Barni, Presidente Alleanza Cooperative Italiane Comunicazione Intervengono Ottavia Ricci, Consigliera del Ministro Franceschini per la valorizzazione del patrimonio culturale diffuso Vincenzo Santoro, Responsabile Dipartimento Cultura e Turismo ANCI Modera Irene Bongiovanni, Presidente Alleanza Cooperative Italiane Turismo e Beni culturali Per l’iscrizione clicca qui: https://tinyurl.com/Bando-Borghi Una volta iscritti sarà possibile partecipare all’evento, tramite la piattaforma Zoom, a questo link: https://zoom.us/j/92904248333?pwd=cmhPOEFCL0dua0NCcFRpTXphdk5CQT09 (ID riunione: 929 0424 8333, Passcode: 929340). ********* Il Bando, […]
Webinar il 27 gennaio su “La Cooperazione nel Mediterraneo”
Editoria arte e turismo, soddisfazione di Alleanza Cooperative per il nuovo decreto del Mibact
Soddisfazione è stata espressa dall’Alleanza delle Cooperative Italiane di settore per il nuovo decreto del Ministero per i beni e le attività culturali e il turismo che stanzia 22 milioni di euro da destinare all’editoria specializzata in arte e turismo e ai fornitori di servizi guida, audioguida e didattica nei musei. “Abbiamo appreso con soddisfazione del nuovo decreto del ministro Dario Franceschini – commentano i Presidenti di Alleanza delle Cooperative di settore, Giovanna Barni, Irene Bongiovanni e Carlo Scarzanella -. E’ un segnale positivo di attenzione alle imprese che operano nella Cultura e che stanno subendo un durissimo contraccolpo a […]
#Fattisentire Alleanza Cooperative promuove la Carta Europea delle pari opportunità
In questo anno così difficile a causa del Covid, come sappiamo, il fenomeno della violenza di genere si è acuito ancor di più. Le forme di violenza verso le donne sono molteplici: fisiche, psicologiche, economiche, dirette, indirette, esplicite e subdole, ma sempre sono il risultato di un rapporto di potere sbilanciato tra uomo e donna nella vita familiare e privata, come nel contesto lavorativo. Per questo l’impegno verso l’eliminazione della violenza di genere deve espandersi a 360 gradi, intervenendo per correggere tutti gli aspetti determinanti il divario tra uomo e donna: accesso al mercato del lavoro, maggiore rappresentatività nei luoghi […]
Viviamo Cultura, record di ascolti per il seminario “Istruzioni per l’uso”
Successo di ascolti, con picchi di 150 utenti, per il Seminario del 5 novembre, avvenuto in streaming, sulla Call “Viviamo Cultura: Istruzioni per l’uso“, l’iniziativa di Alleanza Cooperative Italiane realizzata in collaborazione con ANCI e finanziata dai tre Fondi mutualistici della cooperazione, con il supporto tecnico di Fondazione Fitzcarraldo. Il Seminario, moderato da Giovanna Barni (Alleanza Cooperative Italiane Comunicazione), è stato introdotto da Carlo Scarzanella (Alleanza Cooperative Italiane Cultura). Sul tema “La costruzione del partenariato pubblico-privato” sono intervenuti Franco Milella (Fondazione Fitzcarraldo) e Anna Misiani (Nuvap-Presidenza Consiglio dei Minitri) mentre su quello degli “Strumenti finanziari e di sostegno per nuove […]