L’Europa ha bisogno di cooperazione come modello innovativo per una crescita sostenibile del settore della cultura e della creatività. Dalla cooperazione culturale una riflessione sulla frammentazione, principale barriera fra cultura e innovazione Si è conclusa domenica 14 ottobre la Fiera del Libro di Francoforte, la più importante al mondo per il settore della stampa e dei contenuti digitali. Per cinque giorni, esperti editoriali, scrittori e appassionati di cultura di tutto il mondo si sono riuniti e confrontati, animando un crocevia dove persone e cultura si incontrano. All’interno della “Buchmesse” un ruolo di primo piano l’ha svolto “The Arts+”, la piattaforma […]
AgCult | “Luoghi della Cultura Digitale”: incontri e workshop a Roma, Napoli, Firenze, Torino e Prato
AgCult | Francoforte, presentato il Manifesto sul sostegno all’innovazione per i settori culturali e creativi
CoopCulture e il network italiano della cultura e creatività alla Buchmesse di Francoforte
AgCult | CoopCulture e il network italiano della cultura e creatività alla Buchmesse di Francoforte
Francoforte: CulTurMedia a The Arts+ per parlare di cultura e innovazione
AgCult | Francoforte: CulTurMedia a The Arts+ per parlare di cultura e innovazione
Nel corso della manifestazione anche la prima riunione per la nascita di una rete europea delle industrie culturali e creative cooperative CulTurMedia tra i protagonisti del grande appuntamento annuale sul rapporto tra innovazione digitale e sviluppo delle imprese culturali e creative e crescita del loro ruolo nello sviluppo sostenibile europeo. E lo sarà con l’intento di dare valore a quanto la cooperazione sta già esprimendo come modello di business con al centro il protagonismo delle persone e il valore comune prodotto per il territorio: un modello che intende coniugare, nella pratica quotidiana di tante realtà cooperative che operano nei settori […]