Il bando rientra tra le modalità di erogazione di contributi allo spettacolo dal vivo a valere sul Fondo Unico per lo spettacolo (FUS). Scadenza del bando il 30 settembre 2019 Il 30 settembre 2019 scadrà il termine per la presentazione delle domande di contributo 2019 per “Acquisto di nuove attrazioni, impianti, macchinari, attrezzature e beni strumentali”. I contributi che verranno concessi fanno riferimento al decreto ministeriale 27 luglio 2017 in tema di criteri e modalità per l’erogazione, l’anticipazione e la liquidazione dei contributi allo spettacolo dal vivo, a valere sul Fondo Unico per lo spettacolo (FUS). La domanda di contributo […]
AgCult | Teatro, Bonisoli: lo Stato deve spendere e farlo ancora di più
AgCult | Anci, il 5 e 6 aprile ad Agrigento per proporre una nuova agenda Ue per la cultura
AgCult | Editoria per ragazzi: un settore che vale 236 mln (escluso Amazon)
AgCult | Politiche di coesione 2021-27, cultura tema centrale e trasversale
AgCult | Convenzione di Faro, Barni: centrale per il principio della partecipazione
Per la presidente di CulTurMedia, partecipazione e cooperazione sono la chiave per una vera rivoluzione culturale “La Convenzione di Faro è di assoluta importanza per la centralità attribuita a tutti i soggetti portatori di diritti rispetto al patrimonio culturale ma, se non si pensa anche ad un modello organizzativo in grado di dare concretezza ai principi in essa contenuti si rischia di sprecare un’occasione unica per attuare una vera e propria rivoluzione culturale cooperativa”. Giovanna Barni, presidente di CulTurMedia, l’associazione che raccoglie le cooperative che operano nel settore della cultura, del turismo e della comunicazione che aderiscono a LegaCoop, interviene […]
AgCult | Premio Cultura di gestione, sei vincitori per l’edizione 2018-2019
AgCult | Libro e lettura, pronto l’elenco ‘condiviso’ delle audizioni
AgCult | Librerie, Mibac studia un fondo rotativo sul modello francese
AgCult | Libro e lettura, Bonisoli: Ambizione è arrivare a legge approvata all’unanimità
“Abbiamo intere zone del Paese desertificate dal punto di vista delle librerie”. “Penso che ci possa stare” una riduzione dello sconto massimo sul prezzo dei libri “L’ambizione è di arrivare a una legge di iniziativa parlamentare che venga approvata all’unanimità. Sarebbe un segnale fortissimo: significherebbe che stiamo facendo la cosa giusta”. Il ministro dei Beni culturali Alberto Bonisoli ha visitato domenica pomeriggio Bookpride, la fiera dell’editoria indipendente organizzata alla Fabbrica del vapore a Milano da Adei, l’associazione che raccoglie appunto gli editori indipendenti e che rappresenta circa il 35/40% del mercato editoriale in Italia. Bonisoli ha messo subito in chiaro, […]