Home Tag "Accademia Perduta – Romagna Teatri"

Accademia Perduta/Romagna Teatri e Teatro Parioli presentano TUTTI A TEATRO

Accademia Perduta/Romagna Teatri e Teatro Parioli presentano TUTTI A TEATRO, rassegna di spettacoli per famiglie, nei sabati e domeniche compresi dal 24 settembre al 15 ottobre 2022 (sabato ore 18, domenica ore 17). Ecco quattro appuntamenti per condividere la magia del teatro insieme ai più piccoli. Sabato 24 settembre 2022 – ore 18 Domenica 25 settembre 2022 – ore 17 IL SOGNO DI TARTARUGA – IL BAULE VOLANTE Età consigliata: 3 – 10 anni Sabato 1 ottobre 2022 – ore 18 Domenica 2 ottobre 2022 – ore 17 IL LUPO E I SETTE CAPRETTI – TCP Tanti Cosi Progetti Età […]

ORIENTOCCIDENTE 2023: primi nomi e date per il festival della Materiali Sonori

Accademia Perduta vince il Premio nazionale Franco Enriquez 2021

Il Centro di Produzione Accademia Perduta/Romagna Teatri, diretto da Claudio Casadio e Ruggero Sintoni, ha vinto il Premio Nazionale Franco Enriquez 2021 – Città di Sirolo XVII edizione nella categoria Teatro Contemporaneo/sezione Teatro Ragazzi e di impegno sociale e civile. Nelle motivazioni per la concessione del premio, la giuria ha riconosciuto ad Accademia Perduta «il titolo di portavoce della cultura d’impegno e della comunicazione», sottolineando la capacità della cooperativa di realizzare innovativi e qualificati progetti culturali «mantenendo sempre fede alle regole dello spettacolo e al coinvolgimento di realtà locali e giovanili». Il Centro di Produzione teatrale Accademia Perduta Romagna Teatri diretto da Claudio Casadio […]

Estate 2020 Accademia Perduta: #torniamoadivertirci con grandi comici, danza e teatro ragazzi nelle arene e piazze della Romagna

Una stagione straordinaria ideata per riportare il teatro al pubblico, dopo la chiusura totale dovuta al coronavirus, e tornare a divertirsi come recita lo slogan scelto da Accademia Perduta/Romagna Teatri dove, nelle arene e piazze all’aperto della Romagna nell’estate 2020, a fianco della tradizionale proposta del teatro per ragazzi e bambini in programma ogni anno, troveranno spazio comici, stand up comedy e la danza contemporanea e la danza circense. IL PROGRAMMA ESTATE 2020 ARENA SAN DOMENICO di FORLI’ Claudio Bisio e Gigio Alberti, Max Giusti, Debora Villa, Spellbound Contemporary Ballet, Davide Enia, Teatro Ragazzi Biglietti disponibili su Vivaticket a partire dal 6 luglio (Clicca qui per scoprire tutti i dettagli degli spettacoli […]

ORIENTOCCIDENTE 2023: primi nomi e date per il festival della Materiali Sonori

#IORESTOACASA | Prosegue il teatro ragazzi sui canali social di Legacoop Romagna

Fino al 10 maggio proseguono gli spettacoli in streaming sui canali di Legacoop Romagna ogni sabato e domenica. Il settore CulTurMedia di Legacoop Romagna trasmetterà in streaming le registrazioni di alcune delle migliori produzioni per ragazzi delle ultime stagioni sulla pagina Facebook e sul canale YouTube. Ancora quattro spettacoli che hanno vinto premi nazionali e internazionali proposti in “doppio spettacolo” ogni sabato e domenica, con inizio a partire dalle 16. L’iniziativa è resa possibile grazie alla preziosa collaborazione della cooperativa Accademia Perduta Romagna Teatri che ha fornito le registrazioni. I video saranno trasmessi sui canali Facebook e YouTube di Legacoop Romagna e saranno […]

ORIENTOCCIDENTE 2023: primi nomi e date per il festival della Materiali Sonori

#IORESTOACASA | Per quattro weekend arriva il teatro ragazzi sui canali social di Legacoop Romagna

Otto spettacoli in streaming sui canali di Legacoop Romagna ogni sabato e domenica a partire dal 18 aprile. Ma il settore CulTurMedia lancia l’allarme: «Siamo fermi da febbraio, imprese a rischio» A partire da sabato 18 aprile e domenica 19 il settore CulTurMedia di Legacoop Romagna trasmetterà in streaming le registrazioni di alcune delle migliori produzioni per ragazzi delle ultime stagioni su Facebook e YouTube. Otto spettacoli che hanno vinto premi nazionali e internazionali, da “Pollicino” a “L’Acciarino Magico”, proposti in “doppio spettacolo” ogni sabato e domenica, con inizio a partire dalle 16. L’iniziativa è resa possibile grazie alla preziosa […]

ORIENTOCCIDENTE 2023: primi nomi e date per il festival della Materiali Sonori

Al Romaeuropa Festival debutta “OZ”, nuova co-produzione di Accademia Perduta/Romagna Teatri

OZ è il titolo del nuovo spettacolo di Fanny & Alexander co-prodotto da Teatro delle Briciole/Solares Fondazione delle Arti, E Production e Accademia Perduta/Romagna Teatri che debutterà al Romaeuropa Festival dal 15 al 17 novembre 2019 (Teatro 1, ex Mattatoio, piazza Orazio Giustiniani 4, Roma). Fanny & Alexander si cimenta nel racconto de “Il meraviglioso mago di Oz” e delle storie che ne seguirono con Dorothy e i nuovi simpatici protagonisti. Il piccolo pubblico incontrerà i personaggi più bizzarri di questa saga in uno spettacolo abitato dalle due attrici Chiara Lagani e Consuelo Battiston e dalle animazioni create dall’illustratrice Mara Cerri. Nasce così un […]

Viviamo Cultura: Legacoop Puglia presenta la Call alle Officine Cantelmo di Lecce

Sul palco del Miela “Alan e il mare” prodotto da CSS Teatro stabile di innovazione FVG / Accademia Perduta Romagna Teatri

Giovedì 13 dicembre  ore 20.30, al Teatro Miela, nell’ambito della rassegna Spaesati lo spettacolo Alan e il mare,  con Michele Degirolamo e Federico Brugnone e la partecipazione in video di  Elena Aimone. La regia, la drammaturgia e i  costumi Giuliano Scarpinato. Una produzione CSS Teatro stabile di innovazione del FVG / Accademia Perduta Romagna Teatri. E’ la storia di Alan Kurdi, il piccolo profugo siriano annegato a settembre 2015 sulla spiaggia di Bodrum, in Turchia. Alan e suo padre Abdullah lasciano una notte il loro paese, Kobane, dove la guerra sta portando via le scuole, le case, gli alberi; salgono […]

ORIENTOCCIDENTE 2023: primi nomi e date per il festival della Materiali Sonori

“Ricordi?” del Teatro dell’Argine a COLPI DI SCENA 2018

Il Teatro dell’Argine partecipa a Colpi di Scena 2018, la vetrina delle nuove e più importanti produzioni di Teatro Ragazzi e Giovani a livello nazionale e internazionale, organizzata da Accademia Perduta/Romagna Teatri. Da Faenza a Forlì 34 rappresentazioni in 4 giorni, dal 2 al 5 luglio 2018, in spazi teatrali convenzionali e inusuali, per presentare al pubblico e ad addetti ai lavori italiani ed europei le eccellenze dello spettacolo dal vivo dedicato all’infanzia e alla gioventù. In questa vetrina, anche lo spettacolo Ricordi? del Teatro dell’Argine, che sarà in scena giovedì 5 luglio alle ore 11.30 al Teatro Europa di Faenza […]

ORIENTOCCIDENTE 2023: primi nomi e date per il festival della Materiali Sonori

Arrivano i COLPI DI SCENA di Accademia Perduta: 34 spettacoli in 4 giorni con il meglio del Teatro Ragazzi dell’Emilia Romagna

Accademia Perduta/Romagna Teatri presenta, dal 2 al 5 luglio 2018, la decima edizione di Colpi di Scena, con il meglio delle nuove produzioni di Teatro Ragazzi dell’Emilia-Romagna, che quest’anno sarà ampliata da uno sguardo rivolto a progetti nazionali e internazionali.  Ben 34 spettacoli, molti dei quali al debutto nazionale assoluto,invaderanno tutti i teatri della città di Faenza, oltre ai teatri dei Comuni di Bagnacavallo, Russi e Forlì. Accanto ai lavori delle compagnie storiche specializzate nel Teatro Ragazzi (Accademia Perduta/Romagna Teatri, Teatro Gioco Vita, Teatro delle Briciole, La Baracca, Teatro delle Albe, Drammatico Vegetale, Fratelli di Taglia, Societas Raffaello Sanzio),  i […]

ORIENTOCCIDENTE 2023: primi nomi e date per il festival della Materiali Sonori

Ad Accademia Perduta/Romagna Teatri la gestione per sei anni del Teatro “Diego Fabbri” di Forlì

Mercoledì 30 maggio presso il Municipio di Forlì è stata firmata la convenzione per la gestione delle attività del Teatro Comunale “Diego Fabbri”. Ad aggiudicarsi la gara pubblica, avviata con deliberazione degli indirizzi da parte del Consiglio Comunale n. 57 del 2017, è stata la soc. coop. Accademia Perduta Romagna Teatri. La convenzione avrà durata di anni sei, a partire dalla stagione teatrale 2018/2019, e individua quale obiettivo operativo specifico il mantenimento e l’implementazione della programmazione del teatro comunale Diego Fabbri, in tutte le articolazioni, mediante la realizzazione di un calendario che tenga conto della diversificazione e delle esigenze del […]

Viviamo Cultura: Legacoop Puglia presenta la Call alle Officine Cantelmo di Lecce