Home Tag "8 marzo"

Giornata Internazionale della Donna: incontro con Officine della Cultura su “Donne e Lavoro”

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, l’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Foiano della Chiana, in collaborazione con Officine della Cultura e la partecipazione dell’associazione Pronto Donna, presenta un’iniziativa che pone l’attenzione sui temi delle donne e del lavoro. Domenica 12 marzo 2023, alle ore 17.30, nella Sala Comunale Furio del Furia saranno presenti cinque protagoniste dell’universo femminile: l’attrice Katia Beni, la divulgatrice Aminata Gabriella Fall, la segretaria della CGIL di Arezzo Antonella Pagliantini, Edi Cassioli legale del servizio Pronto Donna e Silvia Bucci operatrice di Pronto Donna. “Abbiamo scelto il tema del lavoro perché credo che sia […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

8 marzo, Assemblea Teatro celebra le donne con Luisella Tamietto in “Saranno famose”

L’8 marzo si celebrano le donne. Assemblea Teatro di Torino lo fa con Luisella Tamietto, un’interprete meravigliosa quanto irriverente col suo spettacolo comico-musicale “Saranno famose“. Una commedia umana che gravita intorno a tipologie umane con occhio cinico e disincantato. Una comicità che poggia in modo semplice sui meccanismi tradizionali dei duo comici, fatti di rapporti dominanti, dove l’attrice domina il musicista sottomesso ma ribelle a sua volta. Mercoledì 8 marzo 203, ore 21.00 Auditorium Franca Rame viale Cadore 133 – Rivalta di Torino (TO) SARANNO FAMOSE con Luisella Tamietto e Aldo Rindone (tastiere e arrangiamenti musicali) impostazione monologhi Lino Spadaro […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

8 Marzo al Parenti: riflessioni tra teatro, cinema e letteratura

  In occasione della Giornata Internazionale della Donna, mercoledì 8 marzo 2023 dalle ore 18.30 negli spazi del Teatro Franco Parenti di Milano uno spettacolo, un documentario sulla lotta delle donne iraniane, dibattiti e incontri con donne straordinarie.   Scopri il programma dettagliato della serata sul sito https://teatrofrancoparenti.it

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

8 marzo: l’impegno di Alleanza Cooperative per rimuovere le diseguaglianze di genere

“L’impegno quotidiano delle nostre cooperative nel contrasto a tutte le diseguaglianze si esplicita ogni giorno: le differenze sono sempre ricchezza, le diseguaglianze sono sempre impoverimento per le persone e per la società. Ancora nel nostro Paese è necessario e urgente lavorare su azioni positive per la valorizzazione delle donne soprattutto attraverso la loro piena occupazione, per la costruzione di infrastrutture sociali diffuse e accessibili, per agevolare l’autoimprenditorialità femminile che muove talenti e stili di leadership inclusive,  per la piena affermazione nei percorsi di carriera e per un’azione efficace contro la violenza di genere. Ma in questo 8 marzo, il nostro […]

8 marzo: Legacoop, le nostre azioni concrete per la parità di genere

8 marzo: Legacoop, un bando sulla certificazione della parità di genere, una mappa dei servizi delle cooperative per contrastare la violenza e la discriminazione. Gamberini: “Servono misure legislative per colmare il ritardo rispetto ad altri paesi europei, ma anche un ulteriore impegno di promozione” La giornata internazionale per i diritti della donna ricorre ogni anno l’8 marzo per ricordare sia le conquiste sociali, economiche e politiche, sia le discriminazioni e le violenze di cui le donne sono state e sono ancora oggi oggetto in tutto il mondo. Un 8 marzo importante per l’Italia, il primo con una presidente del Consiglio, […]

8 Marzo al Parenti: riflessioni tra teatro, cinema e letteratura

  In occasione della Giornata Internazionale della Donna, mercoledì 8 marzo 2023 dalle ore 18.30 negli spazi del Teatro Franco Parenti di Milano uno spettacolo, un documentario sulla lotta delle donne iraniane, dibattiti e incontri con donne straordinarie.   Scopri il programma dettagliato della serata sul sito https://teatrofrancoparenti.it

Koreja: presentata la XXVII edizione di STRADE MAESTRE – di che carne siamo fatti

8 marzo: Opera tua 2023, edizione speciale Coop Alleanza 3.0 per valorizzare l’arte delle donne

Quest’anno il progetto di Coop Alleanza 3.0 per il recupero e la valorizzazione di capolavori locali è dedicato ai tesori artistici realizzati dalle donne, nell’ambito della campagna Coop “Close the gap – Riduciamo le differenze” Parte l’8 marzo, Giornata internazionale dei diritti della donna, la sesta edizione di “Opera tua” il progetto di Coop Alleanza 3.0 dedicato al recupero e alla valorizzazione dei capolavori locali nei territori in cui la Cooperativa opera. La data di inizio di “Opera tua” richiama la scelta di Coop Alleanza 3.0 di rendere questa edizione speciale perché dedicata all’arte delle donne: tesori prodotti da artiste […]

8 marzo: Alleanza Cooperative, cooperazione baluardo parità di genere

«L’impresa cooperativa, con un tasso di occupazione femminile del 60% e con una presenza nella governance del 26%, in entrambi i casi ben oltre il 10% rispetto alla media delle altre imprese, conferma di essere un baluardo della parità di genere e uno strumento a disposizione delle politiche attive per la rimozione del gender gap nel sistema economico del nostro paese». Lo dice Maurizio Gardini, presidente di Alleanza delle Cooperative Italiane anche a nome dei copresidenti Mauro Lusetti e Giovanni Schiavone. I diritti delle donne sono un patrimonio di conquiste tanto da tutelare quanto da incentivare e sostenere. La cooperazione […]

8 marzo, un bellissimo dono delle lavoratrici di Legacoop a NOIDONNE e al suo Archivio storico

In occasione di questo 8 marzo 2022, come fanno ogni anno per sottolineare una data sempre importante, le lavoratrici e collaboratrici di Legacoop nazionale hanno scelto di devolvere le risorse stanziate alla testata NOIDONNE (www.noidonne.org) e al suo Archivio storico (www.noidonnearchiviostorico.org). Queste parole hanno accompagnato un gesto significativo da molti punti di vista. “Anche quest’anno abbiamo scelto di devolvere l’importo consuetamente destinato all’acquisto di mimose con l’intento di dare un concreto contributo all’impegno di chi ogni giorno lavora a favore di una causa femminile. E NOIDONNE, storica testata del movimento femminile italiano, attraverso il suo archivio storico e le sue […]