Santonastaso al Teatro dell’Argine con MI CHIAMO ANDREA, FACCIO FUMETTI dedicato ad Andrea Pazienza grande fumettista, disegnatore e pittore italiano
Da giovedì 13 a domenica 16 dicembre 2018 (da giovedì a sabato ore 21.00 – domenica ore 16.30) debutta sul palco dell’ITC Teatro una nuova produzione del Teatro dell’Argine:
MI CHIAMO ANDREA, FACCIO FUMETTI uno spettacolo di Christian Poli con Andrea Santonastaso, per la regia di Nicola Bonazzi.
MI CHIAMO ANDREA, FACCIO FUMETTI uno spettacolo di Christian Poli con Andrea Santonastaso, per la regia di Nicola Bonazzi.
Mi chiamo Andrea, faccio fumetti è una biografia, ma non è una biografia. È un monologo disegnato.
È un omaggio che non vuole omaggiare nessuno. È una dichiarazione di resa di fronte alle sentenze perentorie del destino. È l’ennesima constatazione di un Salieri di fronte ad un Mozart.
È un omaggio che non vuole omaggiare nessuno. È una dichiarazione di resa di fronte alle sentenze perentorie del destino. È l’ennesima constatazione di un Salieri di fronte ad un Mozart.

Lo fa dichiarando la sua impotenza di fronte al talento immenso di questo istrione dei pennelli (ma anche dei pennarelli, delle matite, dei gessetti e chi più ne ha…).
Lo fa dichiarando la sua inferiorità, ma anche la sua rabbia di fronte allo spreco cosciente e quasi premeditato di tanta arte pura in nome della follia di “un buco”.
Lo fa raccontando Pentothal, Zanardi, Pertini…
Lo fa entrando “dentro” a Gli ultimi giorni di Pompeo, soprattutto.
E, infine, lo fa disegnando in scena e onorando indegnamente (o tentando di farlo) colui che è stato “il più grande disegnatore vivente”. Viva Paz. Viva Andrea, Michele, Ciro.
Andrea Santonastaso è nato a Bologna, vive a Vignola, ha studiato con Igort, Iori, Cavazzano, poi ha deciso di fare l’attore. Recita dal ’93.
Christian Poli è nato a Bologna dove vive. Scrive, scrive, scrive. Per il cinema, per la pubblicità, per la fiction. Collabora con la Bottega di Narrazione Finzioni fondata da Carlo Lucarelli.
Entrambi hanno amato, amano ed ameranno per sempre follemente l’Arte di Andrea Pazienza.
Entrambi hanno amato, amano ed ameranno per sempre follemente l’Arte di Andrea Pazienza.
Il Teatro dell’Argine ha deciso da subito di sposare il progetto di Andrea Santonastaso, poiché, nell’intreccio di storia sociale e biografica che lo spettacolo realizza, ha ritrovato le ragioni della propria poetica, e di un percorso spesso volto allo scandaglio di figure e temi di un passato recente in grado di parlare alla sensibilità contemporanea.
Per info:
ITC San Lazzaro
Via Rimembranze, 26 | San Lazzaro di Savena (BO)
Via Rimembranze, 26 | San Lazzaro di Savena (BO)
tel. 051 6270150 | biglietteria@itcteatro.it