Home Agenda Ritorna a Cuneo TIC TAC, una domenica ad arte il 31 ottobre con la Compagnia Il Melarancio

Ritorna a Cuneo TIC TAC, una domenica ad arte il 31 ottobre con la Compagnia Il Melarancio

TIC TAC ritorna il 31 ottobre 2021 con un pomeriggio speciale dedicato alle famiglie. Dopo l’esperienza di maggio e una nuova fase di lavoro con i family board il progetto ripropone un’esperienza da vivere insieme, alla scoperta delle ricchezze culturali della nostra città. Il giovane pubblico e i genitori saranno accolti dai musei cittadini con visite guidate pensate per l’occasione, ma non solo, tutti potranno mettersi in gioco con laboratori di espressione, manualità e creatività.

Fil rouge dell’intero pomeriggio, emerso dalle proposte e dalla partecipazione dei family board, «Giocare con l’arte per ricercare lo straordinario nell’ordinario».

Il pomeriggio inizierà alle ore 14.00 e proseguirà fino alle 19.00 partendo da Piazza Virginio  snodandosi in  vari luoghi del centro storico.

Compagni di viaggio di questa nuova avventura del 31 ottobre saranno i 3 Musei cuneesi, Museo Civico archeologico ed etnografico, Museo Casa Galimberti, Museo Diocesano e la Torre civica, nuovamente visitabile. Per la parte più creativa ed espressiva un pool di artisti: con Lucia Polano l’Associazione La Scatola Gialla con il laboratorio «CHE ORECCHIE GRANDI CHE HAI…!!!», un quadro nascerà dalle mani e dalla creatività di ogni famiglia con il laboratorio “FIL DI FELTRO” condotto da  Romina Dogliani; la Compagnia Il Melarancio con un incontro di teatro e comunità “GIOCA LA FESTA” per inventare una festa di Hallowen divertente e speciale.

Alle 17.00 ci si incontrerà nuovamente in P.zza Virginio per gustare una calda e dolce merenda, raggiungere insieme il Teatro Toselli e assistere allo spettacolo del Teatro Viaggiante “La Famiglia Mirabella” dove, per terminare la giornata, la magia dell’arte circense regalerà leggerezza e stupore a tutti. Piccole sorprese e una caccia fotografica per le vie del Centro Storico, accompagneranno i partecipanti durante l’intero pomeriggio!

Novità per questa giornata di TIC TAC  ottobrina, è l’attenzione rivolta agli adolescenti  dai 12 ai 16 anni: un laboratorio, in autonomia,  dalle 14,00 alle 17,00 (presso il Varco Via Carlo Pascal 5L ) “STOP MOTION LAB” per scoprire, guidati da Andrea ed Enrica dell’Associazione La Scatola Gialla, la tecnica dell’animazione in stop motion dando vita e movimento a semplici oggetti della vita quotidiana e creando brevi  video originali e divertenti.

Il progetto TIC TAC Teatro Innovazione Cultura e Tanto Altro anCora che sta volgendo al termine è ideato da tre compagnie di Teatro Ragazzi del Piemonte (Compagnia Il Melarancio capofila, Onda Teatro e Unoteatro / Nonsoloteatro partner) in collaborazione con il Social Community Theatre Centre, nel ruolo di innovatore culturale ed è sostenuto dalla Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito del bando Open2Change 2019.

Sarà possibile partecipare alla giornata solo se in possesso del biglietto acquistato in prevendita presso Officina Residenza Teatrale, Piazzetta del Teatro 1, a partire da lunedì 18 ottobre; orari di apertura biglietteria: 8.30 – 15.00; termine iscrizioni entro venerdì 29 ottobre ore 12.00.

Biglietto intero €12,00
Biglietto ridotto €8,00
Importante recarsi negli uffici per poter scegliere tra le diverse attività proposte durante l’evento
Per assistere unicamente allo spettacolo finale delle ore 18,00 è possibile acquistare il biglietto direttamente presso la biglietteria del Teatro Toselli a partire dalle ore 17,00 in poi. Biglietto solo spettacolo €5,00
Tutte le attività proposte saranno accessibili da passeggini e carrozzelle e rispetteranno le normative anti  Covid-19. Richiesto GREEN PASS per adulti.
In caso di maltempo la manifestazione si svolgerà comunque in quanto tutta al coperto.