ECO-Ecologicamente Culturali
Percorso di capacity building per la sostenibilità nel settore culturale e creativo
ECO-Ecologicamente Culturali è un progetto promosso da Promo PA Fondazione, con il sostegno del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, nell’ambito della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile.
Obiettivi principali
Ridurre l’impronta ecologica delle organizzazioni culturali e creative
Fornire strumenti per agire su: attività e produzioni culturali, relazione con il pubblico e gli stakeholder, processi organizzativi interni
Rafforzare le competenze dei partecipanti, rendendoli attori del cambiamento nei loro contesti di riferimento
A chi è rivolto?
Professionisti attuali o futuri con ruoli di responsabilità in:
- Micro e piccole imprese culturali
- Enti del terzo settore
- Organizzazioni profit e no profit attive in “spettacolo dal vivo e festival” e “patrimonio culturale materiale e immateriale (musei, archivi, biblioteche…)”
Gruppo Classe
Corso SMART: sono stati organizzati corsi per gruppi omogenei di 40 persone, fino a 200 partecipanti totali.
Corso PLUS: sono stati organizzati corsi per gruppi omogenei di 25 persone, fino a 100 partecipanti.
Gli approfondimenti
di ECO – Ecologicamente Culturali
Alcune tematiche trattate nei corsi ECO SMART ed ECO PLUS della Rete ECO – Ecologicamente Culturali
Curiosità e consigli

