Teatro d’Arte, Ricerca e Futuro: Kustermann presenta la nuova stagione del Teatro Vascello

La stagione teatrale 2025/2026 del Teatro Vascello di Roma, che come ogni anno compie passi inaspettati verso l’umanità tutta, sarà in scena dal 23 settembre 2025 al 24 maggio 2026. Durante questi otto mesi si alterneranno 29 spettacoli su uno dei palcoscenici d’Italia più amati dal pubblico.

Presentata dalla direttrice artistica Manuela Kustermann sul canale YouTube ufficiale del teatro, la nuova stagione si configura come un cantiere di senso, un laboratorio creativo che attraversa linguaggi, visioni e sperimentazioni. Non una semplice rassegna, ma un atto poetico e politico che conferma la vocazione del Vascello alla ricerca, all’innovazione e alla memoria viva.

In scena, voci indipendenti e radicali del panorama teatrale contemporaneo, capaci di scuotere, interrogare e curare. Il teatro si propone come spazio di resilienza simbolica, contro le narrazioni dominanti e il linguaggio manipolato dall’infocrazia. Una parola scenica vera, viva, impertinente, che difende l’umano nella sua complessità e fragilità.

La stagione include prosa, danza, musica, e rinnova la collaborazione con il RomaEuropa Festival, con nuove coproduzioni di rilievo nazionale.

Nel foyer del teatro tornano anche gli appuntamenti con musica dal vivo e stand-up comedy, per una stagione che si preannuncia ricca di stimoli e visioni.

Per conoscere il Programma clicca qui: Stagione teatrale 2025/2026

Scarica il libretto della nuova Stagione

Guarda il Manifesto

Info e biglietti
Teatro Vascello
Via Giacinto Carini 78 – Roma
Orari spettacoli: dal lunedì al venerdì ore 21; sabato ore 19; domenica ore 17.
www.teatrovascello.it

Condividi su:
Leggi altri articoli