
Si è appena concluso a Roma, a Tor Vergata, il Giubileo dei Giovani 2025, un evento che è stato definito “il più grande evento tecnologico e logistico al mondo”. Al centro di questa imponente macchina organizzativa c’era Rete Doc che, con la sua divisione tecnica e di produzione Doc Crew, ha giocato un ruolo chiave in ogni fase di gestione e allestimento dell’evento.
Il successo dell’evento, che ha visto la partecipazione di oltre 1 milione di pellegrini, è il risultato di mesi di pianificazione e di un lavoro di squadra eccezionale.
Il team di Doc Crew è stato l’anima operativa dell’evento, curando la produzione, il planning, la site coordination, e l’allestimento di video, luci e backline. Un ruolo di primo piano è stato ricoperto da Fabio Fila come Capo Progetto per Doc Servizi e da Simona De Lellis, che ha lavorato come coordinatrice Doc Crew in loco, garantendo che ogni aspetto dell’allestimento si svolgesse senza intoppi.
Un evento da record: il Giubileo in numeri
L’imponenza del Giubileo dei Giovani 2025 è stata tangibile in ogni dettaglio. Per allestire l’area di 96 ettari sono state coinvolte più di 100 aziende e sono state impiegate tecnologie e infrastrutture impressionanti:
- Un palco di 1.400 metri quadrati con archi alti 23 metri.
- 179 torri audio-video che hanno ospitato 2.400 metri quadrati di ledwall e 2.000 diffusori audio.
- 110 generatori di corrente di ultima generazione, collegati da 15 chilometri di cavi.
- 20 chilometri di connettività in fibra per una rete veloce e affidabile.
- 27 chilometri di strade realizzate ad hoc, e ben 15 chilometri di tubature per l’approvvigionamento idrico.
- 32 chilometri di transenne e 6 chilometri di orsogrill per la gestione del flusso di persone.
Ogni aspetto è stato curato per garantire la sicurezza e il benessere dei pellegrini, con 9 postazioni mediche avanzate, 9 dei Vigili del Fuoco e un hub dedicato all’accoglienza di persone con disabilità.
Grazie a una gestione competente e di valore, il Giubileo dei Giovani 2025 non è stato solo un successo di fede e spiritualità, ma anche un trionfo logistico e organizzativo, confermando Rete Doc e Doc Crew come punti di riferimento nel settore della produzione e dell’allestimento di eventi di portata mondiale.