
In occasione della presentazione del Piceno Film Festival alla Camera, Giovanna Barni, presidente di Culturmedia Legacoop, ha sottolineato l’urgenza di costruire una vera infrastruttura culturale diffusa per contrastare la desertificazione culturale nei territori italiani. Il teatro cooperativo, ha affermato, rappresenta una delle realtà più longeve e radicate del Paese, capace di generare innovazione, coesione sociale e rigenerazione urbana.
Barni ha evidenziato criticità nei criteri di valutazione ministeriali per l’accesso ai fondi dello spettacolo dal vivo, che rischiano di penalizzare esperienze significative come il TTB di Bergamo o le cooperative delle Marche e del Molise. Allo stesso tempo, ha ribadito la volontà di proporre un modello cooperativo riconosciuto come bene comune, capace di coniugare impresa, valore artistico e impatto sociale.
Una proposta concreta sarà presentata in autunno a Milano, in occasione del 50° anniversario di Culturmedia.
Leggi l’articolo completo su: www.agenziacult.it
Leggi anche “Piceno Cinema Festival: presentazione della quarta edizione alla Camera dei Deputati“