All Around: in uscita “Lithium 24” il nuovo libro di Fabio Iuliano

Lithium 24, il nuovo libro di Fabio Iuliano, esce a quasi due anni di distanza da “Oceans” (Radici Edizioni), un racconto che aveva trasportato il lettore nelle vicende personali e intime di un protagonista tormentato e agitato dalle burrascose onde della vita.
 
Lithium 24 racconta uno spaccato della vita di Simone, giovane giornalista e musicista che vive e lavora a Parigi. L’autore concentra la narrazione in 24 ore, in cui si susseguono incontri, ricordi, passioni e imprevisti vissuti vigorosamente e istintivamente dal protagonista. Simone si ritrova rinchiuso in un ospedale psichiatrico sottoposto a un trattamento sanitario obbligatorio, e un buco nella memoria lo costringe a ripercorrere i passi e le circostanze delle ultime 24 ore che lo hanno condotto in quel luogo.
 
Iuliano sceglie come ambientazione la Parigi del 2002, una città stravolta da un clima di paura a causa della minaccia del terrorismo e che riflette il senso di smarrimento avvertito dall’umanità intera in un periodo storico caratterizzato dal sospetto e dall’ansia. Simone si muove all’interno della città con impazienza e velocità in preda a paranoie e dubbi esistenziali, guardando a ogni contatto umano al di fuori dell’ordinario con diffidenza e paura, temendo continuamente di essere bersaglio del prossimo e sabotando le sue scelte di vita quotidiane.
 
Attraverso una narrazione veloce e caotica che ricorda la frenesia di una composizione rock’n’roll, Iuliano racconta del viaggio del protagonista a ritroso nel tempo per cercare una spiegazione alle sue azioni e, al tempo stesso, afferrare il significato dei suoi pensieri. Simone si perde tra le strade sconosciute della città così come nel cammino della sua vita, a dimostrazione che per procedere alla ricerca di sé stessi occorre fare i conti con le proprie suggestioni e insicurezze.
 
Il fil rouge che lega il racconto e l’esperienza del protagonista è il continuo riferimento al rock’n’roll: citazioni musicali e motivetti canticchiati scandiscono i tempi della narrazione, divenendo il simbolo del ritmo dilaniato e tumultuoso della storia di Simone. Il libro si chiude con un codice QR per ascoltare Paris Lithium, la playlist creata dall’autore per completare la lettura con un’esperienza musicale e immersiva.
Le giornate si susseguono identiche e la notte porta con sé il suo carico di angoscia. Il sonno è un premio negato a chi come me osa mettere in discussione la realtà che gli viene imposta. I fantasmi del passato si affacciano nella mia mente, ricordi confusi di una vita che non ho mai controllato del tutto (p. 49).

In libreria dal 4 aprile 2025.

In anteprima sul sito edizioniallaround.it

Fabio Iuliano è un giornalista freelance e docente di lingue straniere. Collabora con l’agenzia Ansa e il Centro. In passato ha lavorato a Parigi e Milano con Eurosport e Canal +. Nel 2016 ha firmato “New York, Andalusia del Cemento – Il viaggio di Federico García Lorca dalla terra del flamenco alle strade del jazz” (Aurora Edizioni). Nel 2023 ha pubblicato “Oceans” (Radici Edizioni). Suona alternative rock e fa parte del progetto Rockin’1000, la più grande rock band al mondo.

Condividi su:
Leggi altri articoli