
Il 3 e 4 luglio a Fabriano (AN), presso il Palazzo del Podestà, si svolgerà l’edizione 2025 di CoopEvolution, l’iniziativa promossa da Legacoop Marche insieme a Culturmedia Legacoop, nell’ambito del percorso di Legacoop Nazionale “Verso la Biennale della Cooperazione”, nata nel 2023 per mettere al centro un’idea forte e necessaria: la cooperazione e la cultura sono strumenti vitali per rispondere alle sfide dei nostri territori, specialmente quelli più fragili, come le aree interne e montane.
Per l’edizione 2025 è stato scelto Fabriano, città simbolo dell’entroterra marchigiano colpita da una profonda crisi economica e sociale. Il tema guida sarà: “Il margine al centro”. Un invito a cambiare prospettiva: portare attenzione, risorse ed energie proprio lì dove oggi sembra più difficile investire, dove spesso si sente di non avere alternative.
Accanto a importanti voci istituzionali e di pensiero, come: Andrea Morniroli – Forum Disuguaglianze e Diversità; Fabio Renzi – Fondazione Symbola; Pietro Marcolini – Comune di Fabriano, ex assessore regionale e Presidente ISTAO; Guido Castelli – Commissario straordinario per la Ricostruzione post-sisma 2016, è stato incluso anche il contributo di chi sa parlare al cuore delle persone: Roberto Mercadini, attore, scrittore e narratore, ci guiderà con il suo sguardo profondo e ironico nel racconto del valore della cultura e della cooperazione nei territori in difficoltà.
Tra gli interventi in programma anche quello di Giovanna Barni, presidente di CulTurMedia Legacoop, che porterà una riflessione sul ruolo strategico della cultura cooperativa nella rigenerazione dei territori marginali, sottolineando come la cultura non sia solo un bene da tutelare, ma una leva concreta di sviluppo, coesione e innovazione sociale.
Nel corso della giornata verranno presentate esperienze concrete e ispiranti di cooperative che, spesso in silenzio, stanno rigenerando aree interne con coraggio e creatività.
CoopEvolution è un’occasione per dare voce al margine, che spesso ha molto da insegnare, e dimostrare che un altro futuro è possibile — se lo costruiamo insieme.
IL PROGRAMMA

Info:
Tel. 071 2805882
info@legacoopmarche.coop
https://legacoopmarche.coop/coopevolution2025/