
Mercoledì 16 aprile 2025, dalle ore 19 alle 20.45, nelle cantine storiche di Pollenzo, Fabrizio Gallino, collaboratore di Slow Wine e della Banca del Vino, dialogherà con due amici valdostani: da un lato il giovane Matteo Barmaz, dell’azienda Di Barrò, piccola realtà storica di Saint-Pierre, nella zona vocata del Torrette, area decantata già dal Gatta all’inizio del 1800.
Dall’altro Andrea Costa, enologo, anima e cuore della cooperativa di Chambave, la Crotta di Vegneron, azienda che riveste il fondamentale ruolo di mantenimento della viticoltura di qualita’ nella media Valle.
La Valle d’Aosta del vino è un piccolo scrigno di eccellenze enologiche di prim’ordine, forse non così conosciute come meriterebbero. Una produzione limitata nei numeri, frammentata nelle realtà operanti sul territorio, fa sì che i vini valdostani escano difficilmente dal panorama regionale o, per assurdo, siano piu’ conosciuti all’estero che in Italia.
Tutti i dettagli sul sito: www.bancadelvino.it