Gli spettacoli del weekend de La Baracca Testoni Ragazzi

Questo fine settimana al Teatro Testoni Ragazzi di Bologna (Via Matteotti, 16) due spettacoli che invitano a guardare il mondo da punti di vista diversi da quelli soliti.

Sabato 8 (h 16:30) e domenica 9 febbraio 2025 (h 10.30 e h 17.30), Sala A
“Una storia sottosopra” (età: 1-4) de La Baracca – Testoni Ragazzi.
Due personaggi abitano nello stesso palazzo, uno al piano di sotto e uno al piano di sopra, si muovono su lati opposti e osservano le cose da due diversi punti di vista. Ognuno vive la propria vita, con le sue abitudini, le sue certezze, le sue paure, con il timore e la curiosità di incontrare altre persone.
L’unico elemento in comune tra i due è un piccolo gatto rosso che abita entrambi i piani. Sarà la fuga del loro amico a quattro zampe a farli finalmente incontrare e a dare vita a un inseguimento che diventerà presto un viaggio pieno di scoperte e stupori.
Una ricerca che pian piano unirà i due protagonisti e li porterà a perdersi e a godere della strada fatta insieme, fino quasi a dimenticare la ragione del loro incontro.
Così, forse per caso o forse no, gli spazi si capovolgeranno e i punti di vista si incroceranno in una dimensione nuova, rovesciata, condivisa.
Uno spettacolo in continua trasformazione visiva, dove gli oggetti e gli spazi cambiano aspetto a seconda degli occhi di chi guarda.

Domenica 9 febbraio, ore 16.30, Sala B
La compagnia Sosta Palmizi (Cortona – AR) attraverso la danza condurrà il pubblico “PerAria” (età: 4-8) in un mondo dove la logica degli adulti diventa sempre più rarefatta e lascia spazio allo stupore, al gioco e alle emozioni, invitando lo spettatore a diventare più leggero.
A occhi chiusi e orecchie ben aperte l’aria e il vento ci spifferano storie incredibili!
Ci possono trasportare in quello strano paese, Anarea – il paese senza venti -, dove tutto è fermo e riuscire a muoversi è una sfida affascinante. O nel Paese dei Cappelli Volanti, dove le folate di vento sono talmente forti da scambiare i cappelli e le identità delle persone.
Uno spettacolo di una giovane compagnia che unisce il teatro di figura e la danza.

Abbonamenti e biglietti
È possibile abbonarsi all’indirizzo abbonamenti.testoniragazzi.it e acquistare biglietti singoli su biglietti.testoniragazzi.it.

Tutte le informazioni sono disponibili al sito www.testoniragazzi.it

RINGRAZIAMENTI
La stagione 2024-2025 è realizzata con il sostegno di Comune di Bologna, Regione Emilia-Romagna, MiC – Ministero della Cultura, Fondazione Del Monte di Bologna e Ravenna, Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna e con il supporto del programma Creative Europe dell’Unione Europea.Alla realizzazione della rassegna hanno contribuito Coop Alleanza 3.0, BPER Banca, Granarolo, Assicoop Bologna Metropolitana, SCS Consulting, Città del Sole, Romagnoli F.lli, Gruppo Hera, Legacoop – Bologna, Rotary Club Bologna, Illumia, Scatolificio Medicinese, Bologna – Campagna Amica e Mielizia.La stagione 2024-2025 vede contributo tecnico di Alce Nero, Avola Coop e Tper e di erogazioni liberali attraverso l’Art Bonus da parte di mecenati delle arti quali Fondazione Del Monte di Bologna e Ravenna, Illumia, Scs Consulting, Città del Sole e Romagnoli F.lli.

Condividi su:
Leggi altri articoli