Banca del Vino: a Pollenzo Malvirà e Gallino, due facce del Roero canalese

Le serate della Banca del Vino finalmente riprendono anche in sede a Pollenzo, mercoledì 19 febbraio 2025, dalle 19 alle 20, con un appuntamento in compagnia di ben due produttori, Malvirà e Filippo Gallino. Due aziende espressione delle colline del Roero canalese.

Malvirà, gestita dai fratelli Roberto e Massimo Demonte, quest’ultimo neo-presidente del Consorzio del Roero, è un saldo riferimento del territorio e, da sempre, ha, nell’accoglienza e nell’ampio e vario parco vitato, alcuni dei suoi cardini. In generale i vini aziendali, grazie a precisi lavori in vigna e in cantina, sono portatori di un’eccezionale longevità.

Gianni e Laura, i figli di Filippo, uno dei primi produttori, ad inizio anni’70, a credere nelle potenzialità del vitigno Arneis, conducono l’azienda con un’attenzione minuziosa verso la natura che li circonda. Gli appezzamenti, siti nel territorio comunale, presentano una componente sabbiosa che conferisce sapidità e mineralità ai vini. Nei rossi c’è un utilizzo di legni sia grandi che piccoli mentre continua la sperimentazione nelle vinificazione dell’Arneis.

Nel corso dell’appuntamento, moderato da Fabrizio Gallino, collaboratore di Slow Wine e della Banca, insieme ai produttori, la degustazione si concentrerà sulla denominazione Roero e sulle bottiglie delle due cantine, custodite tra le mura storiche della Banca.

I due produttori, al termine del laboratorio, si sposteranno presso il Ristorante Garden dell’Albergo dell’Agenzia, per la Cena delle Lumache, il cui menu sarà accompagnato da una selezione di altre etichette di Malvirà e di Filippo Gallino, accuratamente scelte in collaborazione con la Banca.

Tutti i dettagli sul sito www.bancadelvino.it

Condividi su:
Leggi altri articoli