
Mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 9.30 a Roma, presso la Sala Convegni Extra Libera (via Stamira 5), si terrà l’evento “Visioni Cooperative per una Cultura Sostenibile” organizzato da Legacoop Lazio e Culturmedia Lazio, per promuovere modelli di governance partecipata nel settore culturale attraverso il coinvolgimento di attori culturali, istituzionali e del terzo settore.
L’obiettivo è valorizzare il patrimonio culturale in modo sostenibile, sfruttando la capacità del modello cooperativo di creare valore condiviso e adattarsi ai cambiamenti, come suggerito dall’esempio di Bologna 2030 e dalla filosofia legata alla natura di Stefano Mancuso.
PROGRAMMA
9,30 REGISTRAZIONE PARTECIPANTI E WELCOME COFFEE
9,50 APERTURA LAVORI
“La Cooperazione, motore di sviluppo di comunità tra innovazione e partecipazione”
Emanuele Bevilacqua, Coordinatore CulTurMedia Legacoop Lazio
10,00 PREMESSE
SFIDA 1 | “Progetti culturali partecipativi: le forme innovative di collaborazione pubblico-privato”
Keynote Speaker: Antonella Favale, Avvocato Studio Legale AOR
SFIDA 2 | “Sostenibilità economica e cultura: forme di sostegno alle filiere creative driven”
Keynote Speaker: Massimo Coen Cagli, Direttore scientifico Scuola di Fundraising di Roma
SFIDA 3 | “Infrastrutture digitali cooperative per nuove filiere culturali”
Keynote Speaker: Donato Montibello, Cooperativa Mediterranei
10,45 TAVOLI DI LAVORO
Hanno già confermato la propria partecipazione ai Tavoli di lavoro, dedicati alle tre sfide in premessa:
Luca Abbruzzetti, Ali Lazio
Donato Archetti, Direzione operativa Coopfond
Lorenza Bonaccorsi, Presidente Municipio I Comune di Roma Capitale
Amedeo Ciaccheri, Presidente Municipio VIII Comune di Roma Capitale
Alberto Civica, Segretario Generale UIL Lazio
Francesca Danese, Portavoce Forum Terzo Settore Lazio
Marco Della Porta, Presidente Municipio XIV Comune di Roma Capitale
Natale Di Cola, Segretario Generale CGIL Roma e Lazio
Gioia Farnocchia, Assessora alla Cultura, Sport, Pari Opportunità e Benessere del cittadino Municipio XII Comune di Roma Capitale
Alessandra Ferrighi, Responsabile Area Ricerca Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali
Edoardo Lampis, Project Manager Lazio Innova
Giosuè Pasqua, Fondatore Scuola di Fundraising di Roma
Nina Però, Partner PTSCLAS
Antonio Pratesi, Responsabile Commerciale Centro Italia Banca Etica
Ledo Prato, Presidente Rete delle Culture
Giovanni Ragone, Coordinatore Comitato Scientifico DTC Lazio
Maurizio Roi, Direttore Generale Teatro di Roma
Giuseppe Roma, Segretario Generale RUR – Rete Urbana delle Rappresentanze
Paola Sarcina, Direttore Cerealia Festival/PM culturale Ales S.p.A.
Vito Scalisi, Presidente Arci Roma e Vicepresidente Arci Lazio
Angela Tibaldi, Partner PTSCLAS
Stefania Tinti, Assessora alla Pubblica Istruzione e Cultura Comune di Civitavecchia
Emanuela Totaro, Segretario Generale Fondazione Kainòn ETS
Riccardo Varone, Vicepresidente Anci Lazio
12,00 RESTITUZIONE TAVOLI DI LAVORO
12,30 TAVOLA ROTONDA E CHIUSURA LAVORI
Modera: Roberto Giovannini, Vicedirettore Huffington Post
Partecipano:
Simona Baldassarre, Assessore Cultura, Pari Opportunità, Politiche giovanili e della Famiglia, Servizio civile Regione Lazio (in attesa di conferma)
Massimiliano Smeriglio, Assessore alla Cultura e al Coordinamento delle iniziative riconducibili alla Giornata della Memoria Comune di Roma Capitale
Giovanna Barni, Presidente CulTurMedia Legacoop Nazionale
Mauro Iengo, Presidente Legacoop Lazio
Si prega di confermare la propria presenza alla Segreteria di Legacoop Lazio: legacoop@legacooplazio.it