
Dal 12 al 28 settembre torna La città senza porte, il festival diffuso organizzato dal Teatro Menotti di Milano che da quattro anni trasforma i quartieri di Rogoredo, Porto di Mare e Corvetto in un grande teatro senza porte, aperto alle storie, alle persone, alla città intera.
È un teatro che non aspetta il pubblico, ma lo cerca. Che si muove tra cortili, piazze e luoghi quotidiani, trasformandoli in spazi poetici, densi di parole, musica ed emozioni condivise.
Tre i percorsi che intrecciano questa edizione:
- I cortili: spettacoli intimi, riservati ai condomini. Gaber, Fo, Jannacci, Testori raccontati a pochi passi dal pianerottolo.
- Al CIQ – Centro Internazionale di Quartiere: le voci di Milan, Colaprico e Biondillo ci guidano tra le pieghe della città.
- Sotto lo Chapiteau Menotti: il nostro tendone si accende ogni sera con grandi artisti e autori come Peter Stein, Stefano Benni, Jonathan Safran Foer e tanti spettacoli gratuiti dedicati ai più piccoli
Il programma completo degli spettacoli serali al CIQ e allo Chapiteau Menotti è già online su sito: www.teatromenotti.org