FORTY. Grande festa per i 40 anni di creatività e passione del Teatro Koreja

Nel 1985 nasce, ad Aradeo (Lecce), il Teatro Koreja. Un viaggio iniziato con la forza ostinata di chi crede nell’arte come necessità, come possibilità di incontro e cambiamento.

36 ore non-stop presso i Cantieri Teatrali Koreja (via Guido Dorso 48/50, Lecce) per festeggiare, venerdì 23 e sabato 24 maggio 2025, non solo il passare degli anni, ma la tenacia di una comunità che ha saputo costruire e resistere. Quarant’anni di lavoro, di passioni condivise, di storie raccontate…e un teatro che non ha mai smesso di interrogarsi, di cercare e di essere vivo.

Durante queste intense giornate, ci sarà un programma ricco e vario: spettacoli per grandi e piccini, performance sorprendenti, presentazioni emozionanti, talk stimolanti e videoproiezioni affascinanti.

La prima giornata a teatro si apre, venerdì 23 maggio, con un rito collettivo: un pranzo condiviso, semplice e vivo come un gesto antico. Da qui si snoda il racconto che ripercorre la storia del Teatro Koreja, tra parole, immagini, memoria e nuovi progetti. La bellezza della musica accompagnerà incontri, spettacoli e momenti di passaggio.

Alle ore 16.00 da non perdere “Donne e impresa teatrale”, la tavola rotonda che, partendo dall’omonimo testo scritto da Stefania Bruno e Loredana Stendardo (ed. Editoriale Scientifica), indaga l’emersione delle donne all’interno della cooperazione teatrale in Italia, dagli anni Settanta del secolo scorso in poi, attraverso il dialogo tra studiose, artiste, organizzatrici, associazioni di categoria e cooperatrici, con un approccio multidisciplinare.

Intervengono Giovanna Barni, presidente CulTurMedia Legacoop e fondatrice CoopCulture; Silvia Mei, docente Università degli Studi “A.Moro” di Bari; Silvia Ricciardelli, cofondatrice e pedagoga cooperativa Koreja; Stefania Bruno e Loredana Stendardo cooperativa En Kai Pan, autrici del libro Donne e impresa teatrale. Coordina Legacoop Puglia.

Ingresso libero

Scarica il Programma completo

Info: www.teatrokoreja.it

Condividi su:
Leggi altri articoli