CSS: In scena al Palamostre di Udine “Ti Vedo. La leggenda del Basilisco” di Emanuela Dall’Aglio

Un abito-storia che custodisce un mito, un’antica leggenda prende vita tra le pieghe di una grande gonna: Ti Vedo. La leggenda del Basilisco è il nuovo spettacolo della regista, autrice e attrice Emanuela Dall’Aglio, in scena domenica 23 febbraio 2025 alle ore 17 al Palamostre di Udine per i pomeriggi teatrali destinati ai più piccoli proposti da Contatto TIG in famiglia all’interno di Udine Città Teatro per le bambine e bambini, il percorso teatrale promosso da CSS Teatro stabile di innovazione del FVG, Teatro Nuovo Giovanni da Udine e Teatri Stabil Furlan.

Lo spettacolo è anche inserito all’interno della stagione di matinée per le scuole Contatto TIG Teatro per l’infanzia e la gioventù a Udine e nella Bassa Friulana per un totale di 10 repliche per oltre 3.500 bambine e bambini accolti nei Teatri Palamostre, Pasolini di Cervignano del Friuli e all’Auditorium di San Giorgio di Nogaro.

Co-prodotto dal Teatro del Buratto e dal CSS Teatro stabile di innovazione del Friuli-Venezia Giulia, lo spettacolo Ti Vedo. La leggenda del Basilisco è un affascinante esempio di teatro di figura, capace di incantare adulti e bambini – a partire dai 4 anni – con una visione innovativa di un mito senza tempo.

La storia prende avvio in un tranquillo villaggio sconvolto dall’arrivo del Basilisco, creatura leggendaria capace di pietrificare con lo sguardo. Gli abitanti, terrorizzati, si rifugiano nelle loro case, incapaci di affrontare il pericolo. Ma il Basilisco è davvero un mostro malvagio, o è semplicemente intrappolato nella sua natura?

Elemento distintivo dello spettacolo è la maestosa gonna rossa, una creazione scenografica di Emanuela Dall’Aglio, in scena accanto a Riccardo Paltenghi, che diventa palcoscenico, rifugio e scrigno di storie, un universo narrativo, da cui emergono pupazzi, oggetti e personaggi.

Ti Vedo. La leggenda del Basilisco ribalta la narrazione tradizionale del Basilisco: non più un mostro da sconfiggere con l’inganno, ma una creatura da comprendere. La paura nasce dall’ignoto, e solo attraverso la conoscenza può essere dissolta. Il giovane protagonista affronta il Basilisco non con la violenza, ma con lo sguardo aperto, trasformando il terrore in accettazione. Un messaggio che invita grandi e piccoli a guardare oltre le apparenze e a trasformare la paura in meraviglia.

Informazioni e prevendite al Teatro Palamostre, in Piazzale Diacono 21, dal lunedì al sabato, dalle ore 17.30 alle 19.30. tel. 0432 506925 biglietteria@cssudine.it

www.cssudine.it


























Condividi su:
Leggi altri articoli