Coop Sillaba: “Pugni pesanti. Leve contro la guerra” al Teatro Dolcini di Mercato Saraceno

Denis Campitelli racconta l’incredibile storia di Anselmo Mambelli.

Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21, Denis Campitelli va in scena con “Pugni pesanti. Leve contro la guerra“, ultimo spettacolo in abbonamento della stagione al Teatro Dolcini di Mercato Saraceno.

L’attore romagnolo porta in scena l’incredibile storia vera di Anselmo Mambelli, un ragazzo italiano che a colpi di guantone riuscì a sopravvivere agli orrori della guerra.

Una storia dove protagoniste sono le mani del giovane contadino romagnolo che nel 1940 finisce dentro l’infernale giostra della guerra e viene spedito a combattere in Nord Africa. Anselmo è abituato a combattere, ma sul ring. Da anni si diletta con la nobile arte ed è già un piccolo campione dei pesi welter. Nel suo paese i suoi pugni sono molto conosciuti, poiché veloci, abili e pesanti. Ma la guerra è un’altra cosa. In guerra, quando si combatte, non si saluta l’avversario, non gli si stringe la mano. Non esiste incontro: l’unica regola è vincere o sopravvivere allo scontro. Campitelli porta in scena un’incredibile storia vera ancora una volta della sua Romagna.

INFORMAZIONI:

Biglietto: intero € 15, ridotto € 12 (under 25 e over 70)
Prevendita online www.liveticket.it
Apertura biglietteria del Teatro le sere di spettacolo ore 20

Info:
370 3685093 (ore 16-19)
spettatore@sillaba.org 
www.sillaba.org

Teatro Dolcini
viale Matteotti 2
Mercato Saraceno (FC)

Condividi su:
Leggi altri articoli