
Sabato 19 luglio 2025, ore 21 presso la Pista Coperta di Rue, a Pramollo (TO), in occasione del Memoriale Gino Baral, Assemblea Teatro porta in scena Storia di una lumaca che scoprì l’importanza della lentezza, tratto dal celebre racconto di Luis Sepúlveda (Guanda ed.). L’adattamento teatrale è firmato da Gisella Bein, con Alberto Barbi, Giulio Prosperi e Monica Calvi, accompagnati dalle musiche di Rinaldo Bellucci. La regia è di Renzo Sicco.
La protagonista, la lumachina Ribelle, non si accontenta di una vita scandita dall’abitudine e decide di intraprendere un viaggio alla scoperta di sé. In un mondo che corre, sarà proprio la lentezza a rivelarsi la chiave per un cambiamento profondo. Una favola che, come Il Piccolo Principe, parla ai grandi con il linguaggio semplice dei bambini, invitandoci a riscoprire il valore del tempo e della riflessione.
Ingresso unico: 10 euro
Il ricordo di Gino Baral nelle parole di Renzo Sicco
“Sono ormai trascorsi quasi 10 anni dalla sua scomparsa, ma non dimentichiamo l’amico Gino Baral. Anche quest’anno il suo memoriale resta vivo, e si svolgerà a Pramollo, vicino alla sua abitazione. Un luogo che ha recentemente dato prova di grande senso civico, superando il quorum alle urne: un piccolo esempio di resilienza sociale in un’Italia che sembra aver smarrito certi valori.
Lo ricordiamo con uno spettacolo che parla di lentezza, quella stessa pacatezza che ha sempre contraddistinto Gino. Come sempre, l’evento ha anche uno scopo solidale: raccogliere fondi per la lotta ai tumori e sostenere il progetto di Assemblea Teatro nel reparto urologico dell’Ospedale San Luigi di Orbassano, dove portiamo letture teatrali per umanizzare la cura.
Siamo certi che Gino apprezzerebbe il nostro impegno, come ha sempre fatto in vita. Vi aspettiamo il 19 luglio alle ore 21 presso la Pista Coperta di Rue.”
Renzo Sicco
Info: www.assembleateatro.com