Al Teatro Testoni Ragazzi di Bologna (Via Matteotti 16) questo fine settimana tre spettacoli per tutte le fasce d’età.

Venerdì 4 aprile 2025, h 20.30 | Sala A
TARZAN RAGAZZO SELVAGGIO (età: 11+; durata: 50’)
Luigi D’Elia e Francesco Niccolini | Teatri di Bari e INTI (Bari/Brindisi)
Esistono pochi casi reali di bambini cresciuti da soli nella natura o allevati dagli animali. È accaduto che siano stati allevati da lupi, cani, scimmie, animali della Savana. Le loro storie si perdono nel tempo tra cronaca e leggenda, tra sogno e realtà.
Qui abbiamo il dono del teatro che fa esistere per un’ora nel rito antico e carnale del racconto, del corpo dell’attore e del respiro del pubblico le vicende di un bambino rimasto orfano nella foresta del Congo e cresciuto volando da un albero all’altro come le scimmie. Tarzan, era lo strano verso che facevano le scimmie per chiamarlo o indicarlo.
Questo spettacolo racconta la sua storia, nuda e cruda, senza nessuna concessione alle promesse degli adulti e del progresso. Con il più grande amore per il mistero intoccabile della crescita, dell’umano e della nostra Terra.
Dopo oltre dieci anni di ricerca sul racconto della natura selvaggia e dopo il loro Zanna Bianca (Premio Eolo 2019, Miglior Spettacolo), D’Elia e Niccolini tornano davanti ad un pubblico di ragazzi, un po’ più disincantati anche loro, ancora più realisti e con la testarda convinzione che ragazzi e adulti possano trovarsi insieme a vivere storie vere e selvagge senza nessuno sconto, senza paracadute e buonismi, senza compromessi.
Lo spettacolo sostiene Survival International, il movimento mondiale per i popoli indigeni, e la sua campagna per un nuovo modello di conservazione, efficace e rispettoso dei popoli indigeni, contro la conservazione coloniale che ruba la terra ai popoli nativi che la custodiscono e la abitano da sempre.

Sabato 5 aprile h. 16.30 | Sala B
Domenica 6 aprile 2025, h 10.30 e h 17.30 | Sala B
GIROTONDO (età: 1-4; durata: 35’)
La Baracca – Testoni Ragazzi
Andare, camminare, girare e scoprire.
Giro giro tondo
Intorno a un tondo
Girare e trovare la notte e il giorno.
Giro giro tondo… e due viaggiatori curiosi girano intorno e scoprono mondi sospesi e mondi luminosi. Mondi che girando ti portano la notte e il giorno, mondi piccoli che diventano grandi. Mondi di sguardi e di giochi.
Girotondo è uno spettacolo di movimenti circolari, in continua trasformazione, di musiche e immagini magiche e giocose, un viaggio per occhi stupiti e curiosi.
Un viaggio che gira per mondi sospesi da osservare tutti giù per terra e con il naso per aria.

Domenica 6 aprile 2025, h 16.30 | Sala A
LE QUATTRO STAGIONI (età: 4-8; durata: 50’)
La Baracca – Testoni Ragazzi
Cosa accadrebbe se le stagioni iniziassero una competizione artistica per avere il sopravvento l’una sull’altra? Forse, chissà, l’estate potrebbe decidere di rubare la musica alla primavera solo per impressionare il pubblico.
Nello spettacolo, ispirato agli omonimi concerti vivaldiani, le quattro stagioni sono rappresentate da quattro personaggi, quattro caratteri, quattro momenti espressivi. Ognuna vuole guadagnarsi il proprio tempo e vivere il proprio spazio.
In un gioco continuo di incontro e scontro, le quattro protagoniste si confronteranno e, alla fine, sarà la convivenza delle loro diversità a rivelarne la ricchezza.
Abbonamenti e biglietti
È possibile abbonarsi all’indirizzo abbonamenti.testoniragazzi.it e acquistare biglietti singoli su biglietti.testoniragazzi.it
Tutte le informazioni sono disponibili al sito www.testoniragazzi.it
RINGRAZIAMENTI
La stagione 2024-2025 è realizzata con il sostegno di Comune di Bologna, Regione Emilia-Romagna, MiC – Ministero della Cultura, Fondazione Del Monte di Bologna e Ravenna, Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna e con il supporto del programma Creative Europe dell’Unione Europea.Alla realizzazione della rassegna hanno contribuito Coop Alleanza 3.0, BPER Banca, Granarolo, Assicoop Bologna Metropolitana, SCS Consulting, Città del Sole, Romagnoli F.lli, Gruppo Hera, Legacoop – Bologna, Rotary Club Bologna, Illumia, Scatolificio Medicinese, Bologna – Campagna Amica e Mielizia.La stagione 2024-2025 vede contributo tecnico di Alce Nero, Avola Coop e Tper e di erogazioni liberali attraverso l’Art Bonus da parte di mecenati delle arti quali Fondazione Del Monte di Bologna e Ravenna, Illumia, Scs Consulting, Città del Sole e Romagnoli F.lli.