Al Teatro Miela i COCOROSIE. Opening Maia Kalwill

Per il Miela Music Live appuntamento mercoledì 28 maggio 2025, alle ore 21 al Teatro Miela di Trieste con i COCOROSIE Opening Maia Kalwill.

Ad aprire la serata alle 21.00 sarà Maia Kalwill giovane artista argentina cresciuta nel mondodella musica. Una fusione di hip-hop, indie rock e pop alternativo con un’essenzamalinconica e audace che ricorda le influenze di Frank Ocean, Tame Impala, Lana Del Rey eKanye West.

Seguono le attesissime sorelle CocoRosie (Bianca e Sierra Casady) il duo musicale statunitense che risplende nell’avanguardia musicale della musica pop sperimentale, influenzando innumerevoli musicisti, ispirando e creando rifugio per ogni “criminal queer” delmondo.

Il 5 marzo è uscito il loro nuovo e atteso album “Little Death Wishes” in cui le CocoRosie raccontano una storia caleidoscopica delle difficoltà generazionali delle donne e le realtà frantumate della loro vita. Le CocoRosie hanno confermato le nuove date del tour europeo, appena partito e già sold out.

Con una fan-base a livello globale, per due decenni le CocoRosie hanno portato avanti il loro gioiello musicale e registrando il tutto esaurito in ogni nuovo live. Riconosciute per le loro armonie senza tempo caratterizzate da suoni lo-fi, strumentazione classica e ritmi innovativi, le sorelle del duo CocoRosie continuano a elevare il loro suono in ogni nuovo progettodiscografico.

Sierra Casady è una cantante d’opera con una formazione classica e attrice teatrale, mentre Bianca Casady è una poetessa e artista delle arti visive. Le loro performance esplorano l’esperienza umana, unendo pratiche teatrali, alta moda e arte contemporanea. Attraverso la loro arte concettuale radicalmente sovversiva, le CocoRosie utilizzano l’irriverenza per affrontare temi legati ai diritti umani e stimolare la riflessione sui valori sociali.

Precedentemente, nei loro 20 anni come CocoRosie, le sorelle avevano pubblicato sette album in studio: Put The Shine On (2020), Heartache City (2015), Tales of a Grasswidow(2013), Grey Oceans (2010), The Adventures of Ghosthorse and Stillborn (2007), Noah’sArk (2005) e il loro primo album, La maison de mon rêve (2004).

Le CocoRosie hanno composto le colonne sonore originali di quattro opere teatrali completedel celebre regista Robert Wilson: Peter Pan, Pushkin’s Fairy Tales, Edda e Jungle Book. Hanno anche collaborato con il Kronos Quartet per delle performances live realizzate per il Jazz Festival di San Francisco.

Oltre ai tour come CocoRosie, Bianca Casady, come artista, ha curato diverse mostre d’arte alivello internazionale, tra cui quelle presso le galleria d’arte Deitch Projects (2007) e Cheim &Read Gallery (2012). Lavorando all’interno del teatro sperimentale, Bianca ha anche diretto diversi spettacoli tra cui NightShift (2012) a Kampnagel ad Amburgo (Germania), MotherHunting (2015) al National Theatre di Oslo (Norvegia) e The Angel Show (2017) presso la National Theater Academy (Norvegia). Bianca sta tenendo un corso di poesia sperimentale dal titolo Remembering The Miracle e nel2023 l’artista ha pubblicato il suo primo libro di poesie, Au bord du ciel: Heaven bound. Sierra Casady ha arrangiato ed eseguito musica in tutto il mondo, anche con i Symphony Orchestra di Amsterdam, l’ICA di Londra e la Sydney Opera House e ha creato “Soul Life”, un’opera in scena al Festival Donau di Krems.

Cut Stitch Scar” dal nuovo album in uscita “Little Death Wishes”: https://www.youtube.com/watch?v=Y2o_dRvpBYE

Organizzazione: Bonawentura / Teatro Miela in collaborazione con IMARTS – International Music and Arts

Ingresso: platea, posto libero in piedi: € 30,00 galleria, posto a sedere numerato: € 30,00. Prevendita c/o biglietteria del teatro (tel. 040 3477672) tutti i giorni dalle 17.00 alle 19.00, on-line (+ddp): www.vivaticket.com

Locandina evento

Info: www.miela.it

Condividi su:
Leggi altri articoli