«Il numero quarantacinque ha due significati: è l’anno in cui finiscono la dittatura fascista e la guerra e inizia il periodo dell’Italia repubblicana e democratica. Ma è anche l’articolo della Costituzione italiana che parla di cooperative”. (Tito Menzani, da un’intervista su La visione cooperativa / LegaCoop Romagna)

Domenica 27 aprile 2025, alle ore 17.30, nel giardino di Villa Torlonia Teatro | Parco Poesia Pascoli a San Mauro Pascoli (FC), a conclusione della stagione teatrale 2024-2025, Coop SILLABA promuove CHE PACE, LA SERA! 1945-2025, una piccola festa del teatro per gli 80 anni di Libertà.
Vuole essere un sentito ringraziamento agli spettatori che in questi mesi hanno frequentato i teatri della Romagna, ricordando proprio in questo periodo di conflitti drammatici e anche di rigurgiti nazifascisti, quanto la conquista della Libertà e il mantenimento della Pace fra i popoli e le persone, siano valori che debbano essere continuamente coltivati.
PROGRAMMA
DENIS CAMPITELLI
Storie, aneddoti e poesie
ANNALISA TEODORANI
Versi poetici (con un omaggio a Giovanni Pascoli nel 170° della nascita)
ROBERTO MERCADINI
Il problema non è e non fu mai nullo
CIUMA & ADELE
Piccolo concerto
Intervengono:
MORIS GUIDI, Sindaco di San Mauro Pascoli
GESSICA ALLEGNI, Assessora alla Cultura Regione Emilia-Romagna
L’ingresso e l’aperitivo sono gratuiti (senza prenotazione) e la partecipazione del pubblico sarà particolarmente gradita.
Info:
Coop SILLABA
370 3685093 (ore 16-19)
spettatore@sillaba.org