
L’evento “Saperi e Imprenditorialità”, promosso da AICS nell’ambito di Codeway 2025 alla Fiera di Roma, approfondisce il ruolo strategico del patrimonio culturale e delle attività culturali nei programmi di cooperazione allo sviluppo. Questo settore, riconosciuto come eccellenza italiana, coinvolge una rete articolata di attori pubblici e privati che operano a livello nazionale e internazionale.
Durante la tavola rotonda, che si terrà giovedì 15 maggio 2025 dalle ore 11:00 alle 13:00, rappresentanti istituzionali e professionisti del settore discuteranno le opportunità offerte dalla cultura per lo sviluppo sostenibile, anche in relazione al Piano Mattei per l’Africa. È prevista la partecipazione di Giovanna Barni, Presidente di CulTurMedia, che porterà la visione del mondo cooperativo e culturale italiano.
L’incontro mira a valorizzare le sinergie tra cultura, imprenditorialità e cooperazione, promuovendo la cultura come leva per la crescita inclusiva, la valorizzazione dei territori e la costruzione di partenariati internazionali duraturi.
IL PROGRAMMA
Codeway – Fiera di Roma
giovedì 15 maggio – ore 11-13
Tavola Rotonda
Saperi e Imprenditorialità
La cultura per la cooperazione allo sviluppo e nel Piano Mattei per l’Africa
Saluti introduttivi
– AICS, Marco Riccardo Rusconi Direttore AICS
– MAECI, Massimo Riccardo, Inviato Speciale del Ministro per il Piano Mattei (TBC)
La visione istituzionale
– MAECI- DGCS – Uff.IV Africa, Roberto Mengoni, Capo Ufficio
– Ministero della Cultura – Istituto Centrale per il Restauro, Luigi Oliva, Direttore
– AICS, Ufficio III° – Team Cultura&Sviluppo, Paola Abenante, Progetto SAIMP
– ICE/ITA – Alessandra Rainaldi, Ufficio Beni di consumo – Sistema Abitare, Restauro
La visione degli attori: Università, Imprese, Società Civile, Organismi Internazionali
– Università RomaTre, Raffaele Torino, Delegato per la Cooperazione Internazionale
– CulTurMedia, Giovanna Barni, Presidente
– Assorestauro, Patrizia Barucco (ArsProgetti)
– AOI, Ass. delle Org.Italiane di Coop. e Solidarietà Intern.le (AOI), Silvia Stilli, Presidente
– ICCROM, Aruna Francesca Maria Gujral, Direttrice Generale
Conclusioni
– AICS-Ufficio III – Team Cultura&Sviluppo, Tiziana de Gennaro, Indicatori per il settore
– Emilio Cabasino, Prospettive future
Modera: Emilio Cabasino