
CoopCulture sarà presente al Salone Internazionale del Libro di Torino con due appuntamenti che mettono al centro il ruolo delle biblioteche come strumenti di inclusione, innovazione e welfare culturale.
Sabato 17 maggio, ore 16.00-17.00
“I Bibliobus a Torino: un’esperienza di welfare leggero”
Un incontro per raccontare l’esperienza dei Bibliobus come modello di prossimità culturale e servizio pubblico flessibile, capace di raggiungere territori e comunità spesso escluse dai circuiti tradizionali.
Intervengono Valentina Ficco di CoopCulture e Giovanna Barni Presidente CulTurMedia.
Lunedì 18 maggio, ore 11.00-12.00
“Biblioaccessibilità: come le biblioteche rispondono ai bisogni di cittadini e utenti fragili”
Un confronto su pratiche e strumenti per rendere le biblioteche sempre più accessibili, inclusive e capaci di rispondere alle esigenze di tutti, in particolare delle persone in situazioni di fragilità.
Intervengono Anna Peiretti, Responsabile del progetto LIBRI PER TUTTI della Fondazione Paideia, Valentina Ficco e Tiziana Cima, CoopCulture.
Entrambi gli eventi si terranno presso il Salone del Libro di Torino, stand U102 Alleanza delle Cooperative, Padiglione Oval.
Un’occasione per riflettere sul valore sociale della cultura e sul ruolo delle biblioteche come presidi di cittadinanza attiva.