Ecco gli scatti estate 2022 dell’Orchestra Multietnica di Arezzo e Officine della Cultura
E’ possibile sfogliare l’album fotografico di un’estate dell’OMA – Orchestra Multietnica di Arezzo e di Officine della Cultura non solo per la fortuna di tante splendide occasioni d’incontro, di musica e di festa, ma soprattutto per due progetti importanti: “The Rise and Fall of Ziggy Stardust and the Spider from Mars” e “Culture contro la paura“.
Progetti portati avanti con tanti musicisti ma soprattutto amici e compagni di viaggio ma anche per aver avuto la fortuna di avere tra il pubblico fotografi d’eccezione tra i quali Antonio Viscido, ormai uno tra i musicisti dell’OMA, quello che suona con le ombre e la luce, Federico Barattini per Cesvot, Francesco Chiantese per Alba e tramonto Festival e Alessio Amato e Carlo Giusti per Musica sulle Apuane.
Tanti gli ospiti speciali del 2022: Finaz, Nuto e Donbachi della Bandabardò, Paolo Benvegnù, Andrea Chimenti, Dana Gillespie, Modena City Ramblers, Piqued Jacks, Motus, R.Y.F.
Related posts:
- Officine Social Movie alla prova per l’assegnazione del Premio Giuria Popolare
- Aspettando il gran finale Officine Social Movie alla prova per l’assegnazione del Premio Giuria Popolare
- Arezzo, Stefano Massini al festival SmARt con “Quando sarò capace di amare”
- 50 anni di Ziggy Stardust. Festival delle Musiche chiude con il concerto OMA dedicato a Bowie