Home News Comunicazione

Comunicazione

Novità Bacchilega Junior: “Contatto” di Maria Beatrice Masella e Claudia Conti

Se il mondo in cui abiti non ha più un futuro da offrirti, se le relazioni umane ormai rappresentano un pericolo più che una necessità, in un’altra dimensione esiste un pianeta in cui i valori della condivisione e del rispetto dell’ambiente e di tutte le forme di vita sono alla base della vita stessa… Purché tu sia disposto ad abbandonare la tua vita precedente e pronto a partire per un’avventura ignota mettendo nel bagaglio tante domande e nessuna risposta.“Contatto – I fuggitivi” è l’ultima freschissima proposta di Bacchilega Junior per il target di lettori compreso tra i 12 e i […]

All Around: La globalizzazione asimmetrica e la Logica dei “Quattro Cantoni” di Michele Bagella

Un colossale NO alla barbarie della guerra nei testi di All Around

Il 24 febbraio 2022 segna una data ormai storica con l’invasione del territorio ucraino da parte della Russia: una definitiva escalation del conflitto russo-ucraino in corso dal 2014.Quello dell’Ucraina è un teatro di guerra tutt’ora attivo e, a distanza di un anno, la casa editrice All Around vuole raccontarlo – con la pubblicazione di tre testi – attraverso le testimonianze di giornalisti che lo hanno vissuto in prima persona e di chi ne ha sentito e continua a sentirne gli “effetti” a distanza. Lettere al fronte è un libro collettivo, una raccolta di emozioni, realizzato da una comunità di autori e amici di All Around. […]

All Around: La globalizzazione asimmetrica e la Logica dei “Quattro Cantoni” di Michele Bagella

Far viaggiare insieme economia e cultura: gli obiettivi di CulTurMedia Legacoop Calabria

Gestire il patrimonio culturale, valorizzarlo, saper sfruttare al meglio il potenziale culturale della nostra regione per assicurare crescita economica, creazione di nuovi posti di lavoro soprattutto per i giovani. In poche parole: la cultura per arricchire il legame con il territorio e le persone per generale valore aggiunto. Sono questi i principali obiettivi condivisi nel corso della seconda Assemblea regionale delle cooperative aderenti a Legacoop Calabria – Dipartimento CulTurMedia. Quella di venerdì 10 febbraio 2023 è stata una importante occasione per confrontarsi sui progetti, sulle iniziative e sulle prospettive di sviluppo per le cooperative operanti nel settore, con il confronto […]

All Around presenta “Le verità nascoste del delitto Attanasio” con l’autrice Antonella Napoli

Esiste una certezza: il 22 febbraio del 2021 l’ambasciatore italiano Luca Attanasio, il carabiniere Vittorio Iacovacci e il loro autista Mustapha Milambo vennero assassinati.Esistono dei piani di sicurezza, minuziosamente studiati e approvati: oggi è possibile calcolare il rischio dei pericoli di una missione, dunque, se necessario, evitarla.Ciò che ancora manca è la volontà di intervenire per cambiare le cose; è il perché sia accaduto un evento così cruento come l’imboscata di un gruppo armato mentre le tre vittime viaggiavano su un convoglio del World Food Programme (WFP) nel Nord Kivu; è, ancora, il perché la troupe ha agito in maniera […]

All Around: La globalizzazione asimmetrica e la Logica dei “Quattro Cantoni” di Michele Bagella

Corso Bacchilega: il giornale Lo Spunk diventa mensile e digitale

Nel 2023 il giornale delle bambine e dei bambini Lo Spunk, che la cooperativa Corso Bacchilega pubblica dal 2019, propone numerose e interessanti novità offrendo la stessa qualità di sempre ma migliorando l’impatto ambientale e mostrandosi, ancora una volta, un prodotto innovativo e al passo coi tempi. NUOVO FORMATO DIGITALE In primis il formato digitale, più interattivo grazie alla app per smartphone e tablet arricchita di contenuti multimediali come video, gallery fotografiche, audio e la possibilità di interagire con la redazione direttamente dal device utilizzato (tablet e smartphone, ma anche computer e Lim per le scuole). PIÙ NUMERI Si arricchisce […]

All Around: La globalizzazione asimmetrica e la Logica dei “Quattro Cantoni” di Michele Bagella

“Festival di Sanremo: non sono solo canzonette” di Vincenzo Vita

Una delle pochissime certezze di un’Italia impoverita e a disagio nelle sue corde sociali profonde è la scintillante cerimonia mediatica che inizia a Sanremo: un lampo di alienazione consensuale. Via via, nel corso degli ultimi anni e, soprattutto con l’abile conduzione di Amadeus, la kermesse della riviera ligure è diventata un po’ il trionfo della musica diffusa su molteplici piattaforme: che le vecchie generazioni delle Hit Parade condotte da Lelio Luttazzi forse poco conoscono; ma rappresenta, comunque, un evento celebrativo della forza televisiva. Si tratta di un caso di scuola, in cui vecchi e nuovi media non confliggono, bensì moltiplicano […]

All Around: La globalizzazione asimmetrica e la Logica dei “Quattro Cantoni” di Michele Bagella

Edizioni All Around | Non aver paura dei fantasmi. Racconti classici cinesi

«Tutti i reazionari sono tigri di carta. In apparenza sono terribili ma in realtà non sono poi così potenti». Era il 1946 quando il presidente Mao Tsetung scriveva queste parole e nel 1949 dichiara che il popolo cinese, ancora in gran parte contadino e analfabeta, «si è alzato in piedi» ponendo fine a secoli di feudalismo e inizio alla Repubblica popolare. Un popolo, quello di cui parla il presidente cinese, superstizioso, che credeva in esseri soprannaturali e aveva paura di tutto ciò che non poteva essere spiegato razionalmente.  È a partire da questa analisi storico-antropologica che si inserisce Non aver […]

All Around: La globalizzazione asimmetrica e la Logica dei “Quattro Cantoni” di Michele Bagella

Assemblea CulTurMedia Piemonte: per un nuovo protagonismo cooperativo

E’ stata un’assemblea partecipata quella delle cooperative di Cultura, Turismo e Informazione del Piemonte, che si è svolta giovedì 19 gennaio nella sede di Legacoop Piemonte. Un appuntamento che si inserisce in un duplice percorso congressuale da un lato verso l’11° congresso regionale di Legacoop Piemonte del prossimo 11 febbraio dall’altro verso il 2 Congresso di CulTurMedia Nazionale che si terrà il 22 febbraio 2023 a Roma. Nella sua relazione la Responsabile di Settore Valentina Consiglio ha sottolineato come “le cooperative piemontesi producono sul territorio un valore che supera i 100 milioni di euro, con quasi 4000 occupati rappresentando un […]

“Il vento fa il suo giro. Anche Facebook perde colpi” di Vincenzo Vita

Tira un’aria meno favorevole agli oligarchi della rete. Dopo molto (troppo) tempo, i cosiddetti Over The Top non sono più intoccabili. Certamente, il quadro normativo europeo ha cambiato di segno. I due recenti provvedimenti – Digital Services Act (DSA) e Digital Market Act(DMA)– hanno chiuso una lunga afasia legislativa in merito ai nuovi prepotenti del capitalismo delle piattaforme. Gli oligopoli in questione, peraltro tassati in modo irrisorio, godevano di uno statusparadossale. Dotate di poteri enormi, le grandi società del Web ricche e popolate da milioni di utenti attraversavano impunemente le maglie di un diritto pensato nell’età analogica e scritto da […]

All Around: La globalizzazione asimmetrica e la Logica dei “Quattro Cantoni” di Michele Bagella

Congresso regionale Legacoop: tavola rotonda sulla cultura cooperativa in Molise

“L’impresa del futuro: cooperativa, per tuttə” è il titolo del 12° Congresso Regionale Legacoop Molise tenutosi martedì 17 gennaio 2023 presso il Grand Hotel Rinascimento di Campobasso. Tra i progetti che hanno riscosso successo sul territorio, in particolare le cooperative di comunità, con i cittadini produttori e fruitori di beni e servizi per il rilancio delle aree interne. 15 nuove cooperative sorte in questi anni e tra queste anche 3 cooperative del comparto Cultura che si occupano della valorizzazione e della progettazione di attività culturali sul nostro territorio. Per la Presidente di Legacoop Molise, Chiara Iosue: “Con più teste si […]