Aperitivo con lo scrittore Marco Pent a cura della Società Cooperativa di Consumo di Sant’Antonino di Susa
Per la settimana della lettura la Società Cooperativa di Consumo di Sant’Antonino di Susa (Torino), in collaborazione con la Biblioteca e con il Patrocinio del Comune di Sant’Antonino, organizza sabato 18 luglio 2020 ore 17.30 un Aperitivo con lo scrittore Marco Pent, autore del romanzo “Il profumo del calicanto” uscito nel 2020, edizioni L’Inedito Letterario. Il libro sarà presentato da Margherita Petrillo, letture di Alfredo Alpe.
Trama del libro
«”Non è suo figlio quello con il passamontagna rosso e il maglione giallo?”. Le mani di suo padre tremavano nel leggere la scritta sulla foto. E subito gliel’aveva sbattuta sul piatto ancora vuoto all’ora di cena. Allora? Era trasalito e sbiancato come un lenzuolo. Top della sfiga quella sera indossava proprio quel maglione giallo! Papà, è stata la bravata di una volta! E sapeva di mentire, ma in quell’istante non trovava altre parole, o almeno sperava di concludere il dialogo con meno sfuriate possibili. La bravata di una volta? La bravata di una volta? Bravo! Hai decisamente elevato il tuo status. Mannaggia a te figlio disgraziato! Dalle bombolette ai sassi sull’autostrada! Ma che cazzo di figlio mi ritrovo? Un figlio fuori di testa, porca miseria! Potevate ammazzare qualcuno! Poi se n’era andato sbattendo la porta, rientrando subito dopo con il diavolo in corpo: Adesso mi dici chi erano i tuoi amici?»
L’incontro si svolgerà nel rispetto delle misure anti-contagio Covid 19 e delle altre norme in materia di sicurezza.
Alle ore 19 è in programma un’Apericena in Cooperativa. E’ indispensabile la prenotazione, entro venerdì 17 luglio, al numero 011 9640822.
“…ci ritroveremo coinvolti in una vicenda a tratti anche straziante, con momenti di analisi e di poetica introspezione laceranti, come spesso capitano ai giovani d’oggi…”
“ … in un’epoca che predilige l’effetto, il successo e il tornaconto facili, i conflitti generazionali tra genitori e figli diventano cime insormontabili che oscillano tra cieli e precipizi, tra inferni e prese di coscienza dei paradisi artificiali perduti e/o ritrovati, con la speranza che sorge piano dall’ultimo appiglio che tutti conserviamo in fondo all’anima…”
(Cristiano Sias)
MARCO PENT nasce a Sant’Antonino di Susa (Torino) nel 1952.
Sposato, ha tre figli. Già maestro elementare e direttore di vari cori, compositore di musica sacra e liturgica, scrittore e poeta.
Ha pubblicato le raccolte di poesie “Guazza” (1979), “Pensieri di Borgata” (1986), “Spicchi di luna” (1990), un’autobiografia della sua infanzia “Canto di Primavera” (2012), i romanzi “La vendetta di Fred” (2018) e “Il profumo del calicanto” (2020) .
******
Società Cooperativa di Consumo
Sant’Antonino di Susa (TO)
Piazza Don Cantore